|||
Manifesti raccolti
803
Manifesti raccolti con dicitura "Biennale"
(1976)
MR - 001
804
Manifesti raccolti con dicitura "Comision de orientacion revolucionaria del CC - PCC" (Cuba)
(1970 - 1976)
MR - 002
805
Manifesti raccolti con dicitura "Commerciali"
(1968 - 1987)
MR - 003
806
Manifesti raccolti con dicitura "Culturali/1 Mostre e convegni"
(1958 - 1997)
MR - 004
807
Manifesti raccolti con dicitura "Culturali/2"
(1968 - 1999)
MR - 005
808
Manifesti raccolti con dicitura "Deportazione"
(1983)
MR - 006
809
Manifesti raccolti con dicitura "Design/1"
(1960 - 1999)
MR - 007
810
Manifesti raccolti con dicitura "Design/2"
(1969 - 1980)
MR - 008
811
Manifesti raccolti con dicitura "Design/3"
(1959 - 1990)
MR - 009
812
Manifesti raccolti con dicitura "Donne/Femminismo"
(1955 - 2000)
MR - 010
813
Manifesti raccolti con dicitura "Editoriali"
(1973 - 1992)
MR - 011
814
Manifesti raccolti con dicitura "Movimento studentesco"
([1969 ?] - [1972 ?])
MR - 012
815
Manifesti raccolti con dicitura "OCLAE - OSPAAAL"
(1970 - 1978)
MR - 013
816
Manifesti raccolti con dicitura "Partito comunista italiano"
(1960 - 1986)
MR - 014
817
Manifesti raccolti con dicitura "Politici culturali vari"
(1961 - 1979)
MR - 015
818
Manifesti raccolti con dicitura "Politici internazionali"
(1947 - 1976)
MR - 016
819
Manifesti raccolti con dicitura "Politici italiani/1 Internazionalisti"
(1968 - 1976)
MR - 017
820
Manifesti raccolti con dicitura "Politici italiani/2 Vari"
(1960 - 1989)
MR - 018
821
Manifesti raccolti con dicitura "Quattordicesima Triennale"
(1968)
MR - 019
822
Manifesti raccolti con dicitura "Società Umanitaria"
(1967 - 1977)
MR - 020
823
Manifesti raccolti con dicitura "Somalia"
(1971 - 1975)
MR - 021
824
Manifesti raccolti con dicitura "Spagna/Catalunya/Euskadi/Galicia"
(1975 - 1977)
MR - 022
825
Manifesti raccolti con dicitura "Spagna/CC.OO."
(1977 - 1978)
MR - 023
826
Manifesti raccolti con dicitura "Spagna/Partiti/Donne/Amnistia"
(1976 - 1977)
MR - 024
827
Manifesti raccolti con dicitura "Spagna/PCE"
(1977)
MR - 025
828
Manifesti raccolti con dicitura "Spagna/PSOE
(1976 - 1977)
MR - 026
829
Manifesti raccolti con dicitura "Teatro"
(1948 - 1999)
MR - 027
830
Manifesti raccolti con dicitura "Turistici"
(1965 - 1979)
MR - 028
831
Pubblicazioni e tessere
(1976 - 1977)
MR - 029
Manifesti raccolti con dicitura "Politici italiani/2 Vari"

Manifesti raccolti con dicitura "Politici italiani/2 Vari" (1960 - 1989)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: MR - 018

Sono presenti i seguenti manifesti (ordinati per data):
- “Del contributo italiano alla guerra di Liberazione” (1947); il manifesto è conservato in una cornice;
- “L’Italia è antifascista. Genova – 2 luglio 1960. I pittori genovesi al Consiglio federativo della Resistenza”, Società di cultura (1960);
- “Fuori i compagni dal carcere dei padroni. Per gli attentati fascisti alla fiera. Della Savia – Pulsinelli – Faccioli – Braschi”, Supplemento a “Re Nudo”, 1971, in quattro copie;
- “Parigi 1871. La Comune. Mostra storica patrocinata dal Comune di Milano”, Comune di Milano (1971);
- “Associazione amici della Comune di Parigi. 2a Assemblea generale”, Società Umanitaria di Milano (1972);
- “Chi dalla tribuna parlamentare […]. A. Gramsci”, Committente non indicato (1973);
- “Antifascismo – Resistenza – Contadini. I Congresso di storia del Movimento contadino”, Istituto Alcide Cervi, Amministrazione della provincia di Reggio Emilia (1975);
- “Linea proletaria”, Organizzazione dei comunisti [marxisti leninisti] d’Italia (1975);
- “Ora e sempre Resistenza. 25. Trentennale della Liberazione”, Committente non identificato (stampato su 2 pagine de “L’Unità”) (1975);
- “Non chiuderti in casa lotta per te e per i tuoi figli”, PSI (1975);
- “Dì sì alla vita. Scheda verde – Vota sì”, Movimento popolare – Movimento per la vita 1981;
- “Sì alla vita. Nel Referendum per la vita. Scheda Verde. Vota sì”, Movimento per la vita 1981;
- “Resistenza unita. 20 anni. Calendario 1989”, Committente non identificato (1989);
- “Proletari unitevi e sarete padroni del mondo”, Committente non identificato [s. d.];
- “I maggio 1902 – Partito socialista italiano”, Committente non identificato (s. d.);
- “Coordinamento dei genitori democratici per la riforma e la gestione sociale della scuola”, Casa della cultura (s. d.), in duplice copia (una locandina e un manifesto);
- “NO” (mano – elmetto – torre Velasca) (copia 120 di Bodini, firmata), Committente non identificato (s. d.);
- “La casa dello studente e del lavoratore lotta per il diritto al tetto di tutti gli sfruttati”, Committente non identificato (s. d.);
- “Fermati Adamo siamo in troppi”, AS.STER – Associazione per la sterilizzazione maschile e femminile di Milano (s. d.);
- “25 aprile sempre”, Circolo della Resistenza di Torino, s. d.;
- “La macchina politica ENI ha distrutto la STiEM. Ora basta”, I lavoratori grafici della STiEM, in quintuplice copia (s. d.);
- “Un’altra Italia” (in 5 copie) (s. d.);
- “No! alla guerra”, Camera del lavoro di Milano e provincia (s. d.); il manifesto è conservato in una cornice; sul retro della cornice è annotato il nome “Lica Steiner”.
- “Fronte democratico popolare. Viva Trieste italiana” (s. d.); il manifesto è conservato in una cornice.

Nota dell'archivista:

Tre manifesti sono conservati in cornice.