|||
Manifesti raccolti
803
Manifesti raccolti con dicitura "Biennale"
(1976)
MR - 001
804
Manifesti raccolti con dicitura "Comision de orientacion revolucionaria del CC - PCC" (Cuba)
(1970 - 1976)
MR - 002
805
Manifesti raccolti con dicitura "Commerciali"
(1968 - 1987)
MR - 003
806
Manifesti raccolti con dicitura "Culturali/1 Mostre e convegni"
(1958 - 1997)
MR - 004
807
Manifesti raccolti con dicitura "Culturali/2"
(1968 - 1999)
MR - 005
808
Manifesti raccolti con dicitura "Deportazione"
(1983)
MR - 006
809
Manifesti raccolti con dicitura "Design/1"
(1960 - 1999)
MR - 007
810
Manifesti raccolti con dicitura "Design/2"
(1969 - 1980)
MR - 008
811
Manifesti raccolti con dicitura "Design/3"
(1959 - 1990)
MR - 009
812
Manifesti raccolti con dicitura "Donne/Femminismo"
(1955 - 2000)
MR - 010
813
Manifesti raccolti con dicitura "Editoriali"
(1973 - 1992)
MR - 011
814
Manifesti raccolti con dicitura "Movimento studentesco"
([1969 ?] - [1972 ?])
MR - 012
815
Manifesti raccolti con dicitura "OCLAE - OSPAAAL"
(1970 - 1978)
MR - 013
816
Manifesti raccolti con dicitura "Partito comunista italiano"
(1960 - 1986)
MR - 014
817
Manifesti raccolti con dicitura "Politici culturali vari"
(1961 - 1979)
MR - 015
818
Manifesti raccolti con dicitura "Politici internazionali"
(1947 - 1976)
MR - 016
819
Manifesti raccolti con dicitura "Politici italiani/1 Internazionalisti"
(1968 - 1976)
MR - 017
820
Manifesti raccolti con dicitura "Politici italiani/2 Vari"
(1960 - 1989)
MR - 018
821
Manifesti raccolti con dicitura "Quattordicesima Triennale"
(1968)
MR - 019
822
Manifesti raccolti con dicitura "Società Umanitaria"
(1967 - 1977)
MR - 020
823
Manifesti raccolti con dicitura "Somalia"
(1971 - 1975)
MR - 021
824
Manifesti raccolti con dicitura "Spagna/Catalunya/Euskadi/Galicia"
(1975 - 1977)
MR - 022
825
Manifesti raccolti con dicitura "Spagna/CC.OO."
(1977 - 1978)
MR - 023
826
Manifesti raccolti con dicitura "Spagna/Partiti/Donne/Amnistia"
(1976 - 1977)
MR - 024
827
Manifesti raccolti con dicitura "Spagna/PCE"
(1977)
MR - 025
828
Manifesti raccolti con dicitura "Spagna/PSOE
(1976 - 1977)
MR - 026
829
Manifesti raccolti con dicitura "Teatro"
(1948 - 1999)
MR - 027
830
Manifesti raccolti con dicitura "Turistici"
(1965 - 1979)
MR - 028
831
Pubblicazioni e tessere
(1976 - 1977)
MR - 029
Manifesti raccolti con dicitura "Donne/Femminismo"

Manifesti raccolti con dicitura "Donne/Femminismo" (1955 - 2000)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: MR - 010

Sono presenti i seguenti manifesti (ordinati per data):
- “Noi donne. Il giornale dell’emancipazione femminile”, Noi donne (1955), manifesto telato sul cui retro è presente la scritta “Steiner” in stampatello;
- “Il Parlamento approvi entro l’anno la legge sugli asili nido”, UDI – Unione donne italiane (1971);
- “Festa di Noi donne, giornale periodico dell’Unione donne italiane”, UDI – Unione donne italiane (1974);
- “Noi donne votiamo no”, UDI – Unione donne italiane 1974;
- “Il nostro NO”, UDI – Unione donne italiane 1974;
- “Cosa significa pratica politica per il movimento femminista?”, Movimento femminista milanese (1975);
- “Maternità, sessualità, aborto”, UDI – Unione donne italiane (1975), in duplice copia;
- “Libera nella maternità, autonoma nel lavoro, protagonista nella società”, UDI – Unione donne italiane (1976), in duplice copia;
- “Per occupazioni e contratti, contro l’emarginazione della donna, per il diritto al lavoro, per l’avanzamento delle condizioni sociali e civili delle masse femminili”, Federazione provinciale CGIL CISL UIL (1976);
- “Halva Himlen äre vâr”, Committente non indicato (1976);
- “Le donne rispondono […] Non vogliamo solidarietà da chi condivide le responsabilità”, Coordinamento studentesse, Collettivo autonomo femminista, Gruppo femminista per il salario al lavoro domestico 1976;
- “I medici accusano una donna. Tutte le donne accusano i medici”, Gruppo femminista per il salario al lavoro domestico 1976, in quintuplice copia;
- “La mia coscienza di donna in un grande movimento organizzato per cambiare la nostra vita”, UDI – Unione donne italiane (1978);
- “Donne 8 marzo parliamo noi, Tutte in piazza”, UDI – Unione donne italiane (1978);
- “Convegno internazionale sulla violenza contro le donne”, Coordinamento MLD Rivista Effe (1978);
- “Women have your say. First european election: 7 june 1979”, Commission of the european communities (1979);
- “Inaugurazione libreria delle donne”, Committente non indicato (1979);
- “Inaugurazione libreria delle donne. Dicembre 1979”, Committente non indicato (1979);
- “Linea lesbica di Firenze”, Committente non indicato (1981);
- “Donne e linguaggio”, Libreria Rinascita di Milano (1989);
- “Più donne per una società più accogliente e moderna”, Democratici di sinistra (2000);
- “L’emancipazione della donna cambia la qualità della vita”, UDI – Unione donne italiane (s. d.);
- “Non c’è rivoluzione senza liberazione della donna, non c’è liberazione della donna senza rivoluzione”, La Nuova sinistra (s. d.);
- “Per capire, per cambiare leggi Noi donne”, Noi donne (s. d.);
- “Speriamo che nasca femmina”, Committente non indicato (s. d.);
- “Viva noi”, Committente non indicato (s. d.);
- “Un momento d’incontro, di discussione, di studio tra donne. Corsi delle 150 ore”, CGIL CISL UIL Intercategoriale donne (s. d.);
- “150 ore donne e lavoro”, CGIL CISL UIL Torino (s. d.);
- “L’Unità 8 marzo”, Ufficio promozione dell’Unità (s. d.);
- “Frauenoffensive”, Committente non indicato (s. d.);
- “A casa non ci torno. Sciopero generale”, CGIL CISL UIL Intercategoriale donne (s. d.);
- “8 marzo. Giornata internazionale della donna”, UDI – Unione donne italiane (s. d.);