[Urbanistica. Documentazione fotografica. Città varie] (1930 - 1963)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: DID 13
Documentazione fotografica, relativa a diversi luoghi della Lombardia e dell’Italia, comprendente stampe fotografiche e cartoline di vari formati su supporti in carta e cartoncino probabilmente estratti da elaborati degli studenti.
Su parte dei supporti compaiono l’intestazione “Fotodocumentazione”, talvolta l’indicazione della fonte delle immagini, date comprese per la maggior parte tra 1950 e 1963, l’indicazione a margine “Istituto di Tecnica urbanistica del Politecnico di Milano”.
L’unità comprende inoltre alcune immagini di luoghi non identificati (7 cartoline b/n), immagini fotografiche di Calcutta (3 stampe b/n su carta), una carta topografica di Bergamo in scala 1:5.000 (1 carta ripiegata, stampa a colori su carta).
I documenti sono stati ordinati e raccolti in fascicoli per luogo rappresentato. In particolare sono documentati i seguenti luoghi:
- Argegno (2 cartoline b/n, su 1 supporto)
- Barzanò Brianza (2 cartoline b/n, su 1 supporto)
- Bergamo (3 stampe fotografiche b/n, su 2 supporti; 4 cartoline b/n, su 1 supporto)
- Biassono (1 stampa fotografica b/n; 2 cartoline b/n)
- Bollate (5 cartoline b/n, su 2 supporti)
- Bolzano (6 cartoline b/n e a colori, su 3 supporti)
- Borgo Val di Taro (4 cartoline b/n, su 2 supporti)
- Broni (2 cartoline b/n, su 1 supporto)
- Brescia (2 cartoline b/n)
- Busto Arsizio (2 cartoline b/n, su 1 supporto)
- Carate Brianza (7 stampe fotografiche b/n, su 2 supporti; 2 cartoline b/n)
- Caravaggio (9 stampe fotografiche b/n, su 3 supporti)
- Caserta (3 cartoline a colori)
- Cassano d’Adda (3 stampe fotografiche b/n, su 1 supporto)
- Cervinia, Chatillon (6 cartoline b/n e a colori, su 3 supporti)
- Comabbio (6 cartoline b/n e a colori, su 2 supporti)
- Corsico (8 cartoline b/n, su 4 supporti)
- Cunardo (6 cartoline b/n e a colori)
- Desenzano del Garda (2 cartoline b/n, su 1 supporto)
- Gavirate (4 cartoline b/n, su 4 supporti)
- Lavena Ponte Tresa (1 cartolina b/n)
- Lecco (6 cartoline b/n, su 3 supporti)
- Legnano (2 cartoline b/n, su 1 supporto)
- Luino (6 cartoline b/n, su 2 supporti)
- Mandello Lario (3 cartoline b/n, su 1 supporto)
- Merate (11 cartoline b/n, su 5 supporti)
- Milano (8 stampe fotografiche b/n; 11 cartoline b/n)
- Milano, La cupola di S. Lorenzo veduta da oriente dalla via Vetraschi, Chiodi (1 stampa fotografica b/n);
- Mortara (34 stampe fotografiche b/n e 11 cartoline b/n, su 5 supporti); è presente anche la riproduzione di una carta storica con titolo “Dissegno di Mortara” relativa ad un evento storico del 1658 (1 stampa fotografica b/n, 24 × 29 cm su supporto)
- Milano (8 stampe fotografiche b/n e 10 cartoline b/n su fogli strappati da una relazione)
- Novara (4 cartoline b/n)
- Nuoro (4 cartoline b/n, su 2 supporti)
- Orzinuovi (2 cartoline b/n)
- Parma (8 cartoline b/n e 1 illustrazione a stampa, su 2 supporti)
- Piacenza (5 stampe fotografiche b/n e 5 cartoline b/n, su 4 supporti)
- Pompei (4 stampe fotografiche b/n; 20 × 26 cm ciascuna); stampe numerate, con didascalie e indicazione di edizione “Fratelli Alinari Firenze 1930”
- Romano di Lombardia (4 cartoline b/n, su 2 supporti)
- Santa Margherita Ligure (8 cartoline b/n e a colori, su 4 supporti)
- Seregno (11 cartoline b/n, su 11 supporti)
- Sesto San Giovanni (4 stampe fotografiche b/n e 4 cartoline b/n, su 4 supporti)
- Sirmione (2 cartoline b/n, su 1 supporto)
- Stresa (3 cartoline b/n, su 1 supporto)
- Trecate (2 cartoline b/n, su 1 supporto)
- Trezzano sul naviglio (2 cartoline b/n, su 1 supporto)
- Valle di Maddaloni (1 cartolina b/n)
- Vedano Olona (2 cartoline b/n, su 1 supporto)
- Verbania Pallanza Intra (15 stampe fotografiche b/n e 4 cartoline b/n, su 6 supporti)
- Verona (6 cartoline b/n)
- Vignate (2 cartoline b/n)
- Vimercate (3 cartoline b/n e 1 illustrazione a stampa, su 2 supporti)
- Voghera (4 cartoline b/n, su 2 supporti)
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/268/units/5449