|||
[Urbanistica. Documentazione fotografica e iconografica. Città varie. "Foto"] ([prima metà sec. XX] - [terzo quarto sec. XX])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: DID 3
Raccolta di materiale fotografico e iconografico di varie località, con titolo sulla cartella “Foto”.
L’unità comprende in particolare:
- Fotografie aeree di città italiane e straniere:
- Ascoli Piceno
- Belluno
- Brescia
- Catania
- Cuneo
- Foggia
- Grammichele (3)
- Merano
- Modena
- Orvieto
- Ostia
- Padova (2)
- Parma
- Perugia
- Pisa
- Pistoia
- Pompei (3)
- Recanati
- Sabaudia (2)
- Siena
- Udine
- Varese
- Venezia (2)
- Verona (fotografia aerea di Verona in 3 copie, contenute in una busta con titolo “Verona” e annotazione “arch. Vincita”;)
- Vicenza (2) - Illustrazioni di città, piazze, siti archeologici, italiani e stranieri (10 ritagli di stampa)
- Vedute aeree di Aigues Mortes (1 cartolina di grande formato, 1 stampa fotografica b/n, 1 riproduzione da testo a stampa)
- Vedute aeree degli scavi di Pompei e Ostia, comprendenti 3 fotografie numerate con didascalia e indicazione di edizione “Fratelli Alinari, Firenze 1929” al recto delle stampe (4 stampe fotografiche b/n); al verso di 3 stampe compare l’annotazione “lezione 6°”
- Vedute aeree di Leptis Magna e degli scavi di Sabrata, 1935-36 (2 stampe fotografiche b/n su supporto in cartoncino); compaiono annotazioni ai margini e al verso del supporto in cartoncino; al verso timbro della Aviazione della Tripolitania, Laboratorio fotografico Mellaha, compilato con i dati della ripresa aerea
- Riproduzioni di modelli e tavole di progetto:
- Progetto “Nemo autem immittit”, riproduzione di 1 tavola del progetto vincitore del primo premio al concorso per il piano regolatore di Belluno, con annotazione della data “22/11/36” al verso della stampa
- “Plastici di Leonardo (Museo Scienza e tecnica)”, fotografie con didascalie al verso delle stampe (2 stampe fotografiche b/n)
- riproduzioni fotografiche di modelli del centro di Roma, con timbro a secco al recto delle stampe “FS, Franco Sorini” (2 stampe fotografiche b/n) - Altri materiali:
- Cartolina postale di Lyon (Rhone), ingresso Tunnel Lyon-Vaise, datata 5/4/56
- Cartolina di Vierzon-Forges, Les echelles
- “Il gromatico. Scultura di Castiglioni su disegno dell’arch. Frigerio”, didascalia ms. al verso
Unità di condizionamento:
Tipologia:
Cassetto
Numero:
B010
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/268/units/5439