Fiume Aniene a Tivoli (1886 - 1889 luglio 23)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: 58/01
Nota a stampa dell’ing. Ildebrando Nazzani sulle “Esperienze per la determinazione della portata dell’Aniene”, compiute dagli allievi della Scuola d’applicazione degli ingegneri di Roma ((s. n. t.). Prospetto delle osservazioni idrometriche sull’Aniene (1882 – 1885). “Relazione sulle operazioni e i lavori della Società per le forze idrauliche e sul progetto da lei presentato per il canale del Lazio” (Roma, Tip. F.lli Pallotta, 1886). “Relazione sommaria sui lavori eseguiti nel 1885 e sui progetti intesi ad estendere l’utilizzazione delle acque derivate dall’Aniene in Tivoli, ed a bonificare la contrada delle Albule” a cura della Società per le forze idrauliche (Roma, Tip. F.lli Pallotta, 1886). Riproduzione della relazione tecnica con la quale il Genio civile esprime parere favorevole alla domanda di derivazione dal fiume Aniene, presentata dalla Società italiana per condotte d’acqua nel 1884 (Roma, Tip. Eredi Botta, 1886). Verbali delle riunioni della Commissione idraulica e della Commissione agraria pel bonificamento dell’Agro romano, tenutesi il 28 giugno 1887, e relativa deliberazione, con la quale si affida la realizzazione del canale irriguo derivante dall’Aniene alla Società per le forze idrauliche. Relazione del Genio civile di Roma sulle domande di derivazione dall’Aniene presentate dall’ing. Angelo Vescovali e dalla Società per le forze idrauliche. Note a stampa sul progetto dell’ing. Raffaele Canevari, della Società per le forze idrauliche, per l’utilizzazione delle acque dell’Aniene per scopi agricoli ed industriali [s. l., s. t., 1888]. Nota della Società per le forze idrauliche con la quale si comunica l’invio di incartamenti sull’Aniene a Francesco Brioschi. Copia del verbale di deliberazione della Giunta municipale di Tivoli riguardante la convenzione da stipularsi con la Società per le forze idrauliche. Relazione tecnica e proposta al Consiglio comunale di Roma di un progetto della Società anglo-romana per il trasporto di energia elettrica da Tivoli a Roma. Sono, inoltre, presenti: un prospetto relativo ai progetti della Società per le forze idrauliche e della Società italiana per condotte d’acque; uno schizzo dei versanti destro e sinistro dell’Aniene sotto Tivoli; una pianta di Tivoli, con l’indicazione dei terreni e delle aree fabbricabili messe a disposizione degli industriali da parte della Società per le forze idrauliche; una carta geografica in cui vengono evidenziati, tra l’altro, i canali della Società; un’altra carta geografica di Roma e dintorni con la segnalazione delle opere progettate dalla Società per le forze idrauliche.
Descrizione estrinseca:
Fascicolo, cc. 71 + 5 opuscoli
Altre segnature:
- D III 66
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/160/units/3498