|||
Chiesa e oratorio di San Giovanni in Laterano a Milano. Elaborati grafici

Chiesa e oratorio di San Giovanni in Laterano a Milano. Elaborati grafici (1952)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 15, fasc. 93

Elaborati grafici raccolti in una cartella priva di titolo, in gran parte recanti titoli e/o cartigli, comprendenti in particolare:

  • Planimetria quotata con la rappresentazione e la numerazione progressiva dei pilastri (1 tavola ripiegata, copia su carta)
  • Schema assonometrico del complesso edilizio comprendente la chiesa, rappresentato tra Piazza Leonardo Da Vinci, via Ampère e via Villani. Sulla tavola è presente una legenda recante il titolo “Calcolo volumi fra piazza Leonardo Da Vinci e via Villani. Compenso volumetrico” (1 tavola ripiegata, copia su carta, 3 copie)
  • “Facciata su piazza Leonardo Da Vinci”, prospetto sulla piazza con la facciata della chiesa al centro del complesso edilizio (1 tavola ripiegata, copia su carta, 2 copie); su una copia della tavola compare uno schizzo a penna
  • Studio su copia della tavola con la “sezione longitudinale” del complesso edilizio in corrispondenza della chiesa (1 tavola ripiegata, matita su copia in carta)
  • Studio su copia della planimetria con titolo “Pianta a quota 5,42” (1 tavola ripiegata, matita su copia su carta)
  • gruppo di 3 tavole con cartiglio recante il titolo “Oratorio San Giovanni in Laterano”, i nomi dei progettisti “Arch. Chinigher – Bugatti, viale Gian Galeazzo 18” e la data “20/3/1952”; le tavole sono firmate dai progettisti e dal direttore dei lavori Giuseppe Chinigher e comprendono in particolare: “2, Pianta a quota -3,40”, scala 1:100, studio su copia della planimetria del complesso edilizio alla quota della galleria del teatro (1 tavola ripiegata, matita su copia in carta); “1, Pianta a quota -7,50 e quota – 5,60”, scala 1:100, studio su copia della planimetria del complesso edilizio alla quota del “salone conferenze” e della palestra (1 tavola ripiegata, matita su copia in carta); “II, Particolare”, scala 1:20, prospetto e sezione di un particolare della facciata della chiesa (1 tavola ripiegata, copia su carta).

Tipologia fisica: fascicolo