"Cinema Nazionale, Teatro Nazionale. Collaudo cementi armati" (1978 - 1979)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 11, fasc. 66
Documentazione riguardante il collaudo delle strutture in cemento armato del Cinema Teatro Nazionale a Milano, le relative pratiche di deposito degli atti all’Ufficio del Genio Civile di Milano e documenti contenenti notizie sulla riapertura del Cinema “dopo due anni di restauri”. In particolare:
- corrispondenza e appunti riguardanti la pratica di collaudo di opere in cemento armato nel Cinema Teatro Nazionale, raccolti in una busta indirizzata all’architetto Chinigher con annotazione “urgentissima” (1 lettera manoscritta, copia di 1 lettera dattiloscritta, 2 fogli di appunti manoscritti); la lettera dattiloscritta è datata “12 maggio 1978”, mentre alcuni appunti corredati da schizzi sono scritti su 1 foglio di carta intestata di “Regione Lombardia, Giunta Regionale, Assessorato all’Urbanistica”.
Corrispondenti e carta intestata di: Bruno Adami ingegnere, Giuseppe Chinigher, Giordano Rota ingegnere. - bozza di comunicazione del committente Mario Giacomini (Società ICARM, Milano) all’Ufficio del Genio Civile relativa alla nomina dell’architetto “Chinigher Giuseppe Meretti” come collaudatore delle “nuove opere eseguite nell’edificio in Piazza Piemonte n. 12”, in calce firma per il committente con timbro di “Immobiliare Continuatrice Attività” (1 bozza dattiloscritta); inseriti:
- appunti, calcoli e schizzi su fogli sciolti tra cui si segnala un foglio di appunti di calcolo con intestazione “collaudo Cinema Nazionale”
- fotocopia di una ricevuta di pagamento intestata alla società Spannbeton, emessa in data 10 mar. 1978 dal Laboratorio prove materiali dell’Istituto di scienza e tecnica delle costruzioni del Politecnico di Milano
- 2 fotocopie della bozza di comunicazione all’Ufficio del Genio Civile su carta bollata - documenti di rassegna stampa sulla riapertura del Cinema Nazionale, in particolare:
- annuncio pubblicitario della riapertura del Cinema Nazionale “totalmente rinnovato, dotato degli apparecchi e impianti più moderni”, in “Il giorno”, 30 dic. 1978, p. 14 (1 ritaglio di stampa)
- “Riapproda il teatro al vecchio Nazionale. A 55 anni dall’apertura, dopo boxe, circo e cinema, ritorno alle origini”, in “Il corriere della sera”, 1 marzo 1979, p. 16, articolo a firma di “M. Po.” (1 fascicolo di giornale) - documenti relativi al collaudo delle opere in cemento armato eseguite nel Cinema Teatro Nazionale e alla pratica di deposito dei relativi atti presso l’Ufficio del Genio Civile:
- documenti recanti il timbro dell’Ufficio del Genio Civile di “attestazione avvenuto deposito” datato 12 apr. 1978: comunicazione del committente riguardante la nomina del collaudatore, 5 apr. 1978, dattiloscritto su carta bollata con timbro e firme del committente e del collaudatore architetto Giuseppe Meretti; “Collaudo statico delle strutture del Cinema-Teatro Nazionale”, relazione dattiloscritta comprendente 4 documenti allegati, con lettera di invio del “prescritto certificato di collaudo” sottoscritta dal collaudatore e datata 11 apr. 1978.
- documenti legati con un punto metallico: bozze dattiloscritte su carta velina della relazione di collaudo e della lettera di invio all’Ufficio del Genio Civile; fotocopie degli allegati, in particolare “Allegato n. 1, Letture flessimetriche”, “Allegato n. 2, Riepilogo delle frecce”, fotocopie dei certificati di prova datati “7/3/78” su carta intestata del Laboratorio Prove Materiali del Politecnico di Milano, Istituto di Scienza e tecnica delle costruzioni, riguardanti prove su acciaio per strutture in cemento armato e prove di compressione su “4 provini di conglomerato cementizio”
- documenti sciolti: bozze manoscritte delle comunicazioni all’Ufficio del Genio Civile riguardanti la trasmissione degli atti del collaudo e la nomina del collaudatore; fotocopia della bozza dattiloscritta di comunicazione del committente riguardante la nomina del collaudatore (2 copie); bozza dattiloscritta con annotazioni manoscritte della relazione di collaudo nella quale il nome e i riferimenti dell’architetto Chinigher sono depennati e sostituiti da quelli dell’architetto Meretti; fotocopie dei certificati di prova del Laboratorio Prove Materiali del Politecnico.
É presente inoltre un biglietto di auguri indirizzato alla “Famiglia architetto Giuseppe Chinigher”, datato “S. Natale 1978” (manoscritto su biglietto a stampa, in busta); sul biglietto è stampato un disegno prospettico del Cinema Teatro Nazionale nel contesto urbano di Piazza Piemonte, con firma “Mellone”.
Tipologia fisica: fascicolo
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/1258/units/67675