|||
1.1.1 - Cinema e teatri
1
"Cinema Sesto"
(1937 - 1965)
b. 1, fasc. 1
2
"Cementi armati relativi al Cinema Orfeo (vari). Architetto Cavallé"
(1946 - 1954)
b. 1, fasc. 2
3
"Cementi armati relativi al Cinema Orfeo. Architetto Cavallé"
(1947)
b. 1, fasc. 3
4
"Orfeo, disegni vari", cinema e fabbricato in viale Coni Zugna 50 a Milano
(1947 - [1953])
b. 1, fasc. 4
5
"Cinema Umbria"
(1949 - 1950)
b. 1, fasc. 5
6
"Cinema Fulvio Testi"
(1950 - 1951)
b. 1, fasc. 6
7
"Pesaro. Cinema Palazzo comunale"
(1950 - 1952)
b. 1, fasc. 7
8
"Cinema Donizetti"
(1950 - 1955)
b. 2, fasc. 8
9
"Cinema Cesano Maderno"
(1950 - 1960)
b. 2, fasc. 9
10
Pratiche antincendio per diversi cinema milanesi
(1951 - 1966)
b. 2, fasc. 10
11
"Cinema parrocchiale signor Conti"
([1952])
b. 2, fasc. 11
12
"Cinema Cantù"
([1952] - 1959)
b. 2, fasc. 12
13
"Cinema Dante"
(1953)
b. 2, fasc. 13
14
"Cinema Meravigli"
(1953 - 1960)
b. 2, fasc. 14
15
"Cinema Colosseo e Massimo"
(1953 - 1962)
b. 2, fasc. 15
16
"Cinema Eolo"
(1954)
b. 2, fasc. 16
17
"Cinema Rossini"
(1954 - 1968)
b. 3, fasc. 17
18
"Corridoio Cinema Orfeo"
(1955)
b. 3, fasc. 18
19
[Cinema Orfeo. Progetto di sistemazione della cabina di proiezione]
(1956)
b. 3, fasc. 19
20
"Cinema Sempione"
(1956 - 1957)
b. 3, fasc. 20
21
"Istria", cinema in via Slataper a Milano
(1956 - 1957)
b. 4, fasc. 21
22
"Cinema Bollate"
(1956 - 1959)
b. 4, fasc. 22
23
"Cinema Nazionale"
([1956] - [1968])
b. 4, fasc. 23
24
"Cinema all'aperto per automobili"
(1957 - 1958)
b. 4, fasc. 24
25
"Cinema Istria"
(1959)
b. 4, fasc. 25
26
"Ampliamento cinema Orfeo"
(1959)
b. 4, fasc. 26
27
[Cinema Orfeo. Pratica edilizia e lavori di modifica per la sistemazione dello schermo]
(1959)
b. 4, fasc. 27
28
[Ampliamento del Cinema Orfeo, in viale Coni Zugna 50 a Milano]
(1959)
b. 4, fasc. 28
29
"Cinema Orfeo, n° 13 tavole cemento armato"
(1959)
b. 5, fasc. 29
30
"Cinema Orfeo. Impianto ventilazione"
(1959 - 1961)
b. 5, fasc. 30
31
"Cinema Gloria"
([1960])
b. 5, fasc. 31
32
"Cinema Zara"
(1960)
b. 5, fasc. 32
33
"Teatro Nazionale, Casa via Cuneo 3. Disegni per modellino"
([1960] - [1970])
b. 5, fasc. 33
34
Cinema Italia, "Progetto eseguito dall'architetto Dario e corretto dal sottoscritto"
(1961 - 1964)
b. 5, fasc. 34
35
Cinema Italia, "Progetto presentato alla Prefettura"
(1962 - 1963)
b. 5, fasc. 35
36
"Atti collaudo cementi armati Cinema Italia"
(1962 - [1971])
b. 6, fasc. 36
37
"Nazionale. Luglio 1976"
(1962 - 1978)
b. 6, fasc. 37
38
Cinema Italia, "Progetto calcolo acustico"
(1963)
b. 6, fasc. 38
39
"Cinema Italia. Seconda copia primo progetto approvato"
(1963)
b. 7, fasc. 39
40
"Cinema Italia. Primo e ultimo progetto approvato dal Comune"
(1963 - 1966)
b. 7, fasc. 40
41
"Cinema Italia Teatro. Sesto San Giovanni, via Cavallotti"
(1963 - 1966)
b. 7, fasc. 41
42
"Cinema Italia. Atti d'appalto"
(1963 - 1966)
b. 7, fasc. 42
43
"Cinema Italia. Secondo progetto annullato"
(1964)
b. 8, fasc. 43
44
"Cementi armati Cinema Italia. Tavole definitive"
(1964 - 1966)
b. 8, fasc. 44
45
Cinema Italia, "Capitolati opere murarie, corrispondenza. Raccomandate liquidazioni"
(1964 - 1969)
b. 8, fasc. 45
46
Cinema Italia, "Impianto ventilazione"
(1965)
b. 8, fasc. 46
47
Cinema Italia, "Calcoli cemento armato principali"
(1965)
b. 8, fasc. 47
48
Cinema Teatro Italia a Sesto San Giovanni, calcoli delle volumetrie
(1965)
b. 9, fasc. 48
49
"Progetto approvato Sesto San Giovanni"
(1965)
b. 9, fasc. 49
50
"Particolari Cinema Italia"
(1965 - 1966)
b. 9, fasc. 50
51
Cinema Teatro Italia a Sesto San Giovanni. Elaborati grafici
(1965 - 1966)
b. 9, fasc. 51
52
Cinema Italia, "Impianto ventilazione. Marmi"
(1965 - 1966)
b. 9, fasc. 52
53
"Cinema Italia, Sesto San Giovanni. Giornale dei lavori"
(1965 - 1966)
b. 9, fasc. 53
54
"Perizia privata Cinema Adelchi"
(1965 - 1967)
b. 9, fasc. 54
55
Cinema Italia, "Liquidazione Impresa Cosmo, direzione lavori"
(1965 - 1969)
b. 9, fasc. 55
56
Cinema Italia, "Avvocato Pinto"
(1965 - 1972)
b. 9, fasc. 56
57
"Cinema Ducale"
(1968)
b. 10, fasc. 57
58
"Cinema Impero. Gallarate, piazza Risorgimento"
(1969 - 1971)
b. 10, fasc. 58
59
"Cinema Porpora"
(1969 - 1974)
b. 10, fasc. 59
60
"Cinema Aurora"
(1972 - 1975)
b. 10, fasc. 60
61
"Riscaldamento Cinema Gloria"
(1973 - 1975)
b. 11, fasc. 61
62
"Disegni errati ingegnere Adami"
(1974 - 1977)
b. 11, fasc. 62
63
"Facciata Cinema Nazionale"
(1974 - 1991)
b. 11, fasc. 63
64
"Teatro Nazionale". Elaborati grafici
(1976 - 1977)
b. 11, fasc. 64
65
"Cinema Nazionale. Sistemazione Camerini"
(1977)
b. 11, fasc. 65
66
"Cinema Nazionale, Teatro Nazionale. Collaudo cementi armati"
(1978 - 1979)
b. 11, fasc. 66
67
"Copia completa Cinema Nazionale, denuncia Catasto"
(1986)
b. 11, fasc. 67
68
"Cinema Nazionale. Progetto pensilina"
(1986 - 1991)
b. 11, fasc. 68
69
"Progetto impennata Teatro Nazionale, 18-1-90 atti 001701"
(1986 - 1991)
b. 11, fasc. 69
70
"Progetto grattacielo Teatro Nazionale"
(1991)
b. 11, fasc. 70
Cinema Orfeo. Pratica edilizia e lavori di modifica per la sistemazione dello schermo

[Cinema Orfeo. Pratica edilizia e lavori di modifica per la sistemazione dello schermo] (1959)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 4, fasc. 27

Documentazione varia, raccolta in una cartella numerata “3” e priva di titolo, riguardante la pratica edilizia, la progettazione e l’esecuzione dei lavori di modifica del Cinema Orfeo per la nuova sistemazione dello schermo, in particolare:

  • elenco cronologico manoscritto riguardante l’intervento di modifica al Cinema Orfeo a partire dall’incarico di progetto in data “6 aprile 1959”, con notizie sulla pratica edilizia e i rapporti con ditte coinvolte nella realizzazione di opere e impianti; inseriti 3 foglietti pinzati con appunti manoscritti sulla esecuzione dei lavori
  • studio su copia della tavola “Cinema Orfeo, viale Coni Zugna 50. Modifica riguardante la nuova sistemazione dello schermo. Pianta a quota 7,50”, scala 1:100 (1 tavola ripiegata, matita su copia in carta)
  • tavole dell’ing. Rota di Milano datate “17-9-59” e “23-9-59”: disegni tecnici numerati, con la rappresentazione di particolari costruttivi della vetrata, scala 1:20 (3 tavole ripiegate, copie su carta)
  • tavole di studio relative allo schermo, in particolare: studio su copia della tavola “Schermo – articolato Orfeo. Tood-AO n. 14”, con timbro “Pietro Butti, Sesto S. Giovanni, Milano” e data “10-11-1959”, scala [1:50] (1 tavola ripiegata, matita e penna viola su copia in carta); studio su copia della tavola “Schermo – articolato. Cinema Orfeo” con data “19-11-59” e appunto siglato “PB”, scala 1:50 (1 tavola ripiegata, matita e inchiostro di china su copia in carta)
  • appunti vari e schizzi su fogli sciolti, tra cui si segnalano: appunti con intestazione “Cinema Orfeo carico catene” e copia di 1 disegno di piccolo formato con la rappresentazione schematica di una copertura, pianta e sezione
  • “Cantiere Cinema Orfeo”, copie a ricalco del giornale di cantiere, legate in due gruppi di fogli datati dal “12-8-59” al “12-10-59” e dal “13-10-59” al “30/31-10-59”
  • “Verifica di stabilità per volta in laterizio armato Mararco 22”, elaborato di calcolo in fogli dattiloscritti e due tavole ripiegate, rilegato in cartella tecnica intestata della MAR Organizzazione di Masoni & Rinaldi, Modena con titolo “Volta Mararco, in opera con semplici centine mobili”
  • depliant informativi dei solai brevettati Mas e volte Masarco; inserita lettera d’invio indirizzata a Chinigher, su carta intestata di Masoni Organizzazione di Modena
  • capitolato d’appalto con la descrizione dei “lavori di ampliamento del cinema Orfeo sito in Milano, viale Coni Zugna 50, di proprietà della Società Immobiliare Orfeo”, da eseguire “secondo il progetto redatto dall’architetto Giuseppe Chinigher”, bozza dattiloscritta con timbro della data in calce “17 lug. 1959”; è presente una copia dattiloscritta del capitolato, con firme in calce di Impresa e Proprietario, strappata in due pezzi
  • “Modifica Cinema Orfeo. Descrizione dei lavori”, elenco dattiloscritto articolato in tre parti relative a demolizioni, ricostruzioni e “lavori comuni alle demolizioni e ricostruzioni”
  • corrispondenza con notizie sulla pratica edilizia e il rilascio della licenza di costruzione, tra cui si segnala: lettera di Chinigher a Agostini, datata “Milano 6 agosto 1959”, in due copie dattiloscritte di cui una con firma autografa in calce
  • copia della tavola “Cinema Orfeo, viale Coni Zugna 50. 5, Pianta esistente a quota 0,00”, scala 1:100 (1 tavola ripiegata, copia in carta)

Tipologia fisica: fascicolo