"Cinema Porpora" (1969 - 1974)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 10, fasc. 59
Documentazione riguardante l’elaborazione del progetto di modifica del Cinema Porpora in via Porpora a Milano e le relative pratiche di autorizzazione, in particolare:
- cartella di elaborati grafici e documenti, comprendenti: “Cinema Porpora, via Porpora 104 Milano”, tavola del progetto di una balconata nella sala del cinema, presente in 3 copie firmate da proprietario e direttore dei lavori, planimetria della zona, piante e sezioni, scala 1:1.000, 1:100 (3 tavole ripiegate, copie su carta); “Cinema Porpora, via Porpora 104, Milano. Stato attuale”, tavola firmata da proprietario e direttore dei lavori, piante e sezione longitudinale, scala 1:100 (1 tavola ripiegata, copia su carta); ricevuta del Comune di Milano di accettazione progetti relativa alla richiesta di licenza edilizia con data “17 mag. 1971”, legata a ricevute relative alla pratica di prevenzione incendi n. 98/C con data “6 mag. 1971”; nota dattiloscritta intitolata “n° 3031, Milano. Cinema Porpora, costruzione di una balconata, esame del progetto”, con annotazione autografa di Chinigher della data “28-3-1970”; relazione tecnica relativa all’impianto termico del cinema su modulo prestampato del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco di Milano, con visto datato “6 mag. 1971”; negativi di tre fotografie del cinema, in busta del laboratorio Foto Ottica Cimò di Milano intestata a Chinigher; bozza manoscritta autografa di Chinigher della dichiarazione alla Prefettura di Milano, sottoscritta dal direttore dei lavori Giordano Rota e relativa all’esecuzione delle “strutture della galleria” con riferimento al “progetto di modifica del Cinema Porpora”; tavola di studio dei prospetti del cinema su via Porpora e su via Ampère (1 tavola ripiegata, pennarello rosso su copia in carta), con la rappresentazione della modifica dell’insegna in “Cinema Ampère”
- carte sciolte comprendenti appunti, elaborati grafici, fotografie, documentazione tecnica, tra cui si segnalano: fotografie d’epoca del Cinema visto da via Porpora (3 stampe fotografiche b/n), con la rappresentazione a pennarello rosa delle parti delle facciate oggetto di un progetto di modifica; tavola del progetto dell’impianto termico intitolata “Ing. Rota, Cinema Porpora”, con “visto edilizio agli effetti della prevenzione incendi” datato “21 ott. 1971”; prospetto su via Ampère del nuovo Cinema Ampère, scala 1:100 (1 tavola ripiegata, copia su carta); tavola relativa alla “proposta di demolizione, parziale, del locale caldaia in conformità ai diritti del confinante frontista” e studio preliminare con annotazioni autografe di Chinigher, scala 1:100 (2 tavole ripiegate, matite gialla e rossa e matita su copie in carta); “Cinema Porpora, via Porpora 104 Milano. 1, Planimetria, piante”, tavola del progetto della galleria con data “10-5-74”, scala 1:100 (1 tavola ripiegata, copia su carta); copia della tavola di studio dell’ingresso e della galleria, della parte adibita a negozio e dei locali adibiti a caldaia e servizi, con annotazione “Chinigher” al verso del foglio, scala 1:100 (1 tavola ripiegata, copia su carta); tavole di studio dei piani terreno e cantinato dei negozi, in parte con timbro della data “20 giu.1972”, scala 1:50 (5 tavole ripiegate, matita, matita rossa, penna e pennarelli su copie in carta); schizzi e appunti di calcolo delle strutture autografi di Chinigher con annotazione delle date tra “17-2-72” e “25-3-72”, su carte sciolte e in parte pinzate; tavola di studio della galleria, scala 1:100 (1 tavola rtipiegata, matita e pennarello nero su copia in carta); disegno tecnico della ditta Arredamenti Borsani di Milano relativo alla “scala di collegamento da 1° a 2° piano” con data “3-11-71” e alcuni studi al recto e al verso del foglio, scala 1.10, 1:1 (1 tavola ripiegata, matita e pennarello su copia in carta); tavola del progetto della galleria con alcuni studi a matita e annotazione “posti 780 come da licenza del 27-7-1961 n° 360262/3” (1 tavola ripiegata, matita su copia in carta); schede tecniche relative a cancellate, serrande e serramenti in cartelle intestate della ditta Officine Locati Monza e scheda tecnica della Ditta Officine Malugani di Cinisello Balsamo relativa a “Rivestimento di facciata”; preventivo della ditta Arlinea di Milano indirizzato a Chinigher e disegno tecnico della società Archedil – Vetro Milano relativi a vetrate e vetrine, 28 mag. 1971-3 giu. 1971
- cartella con titolo “Porpora” e annotazione al verso della copertina “architetto Maria Vittoria Ionutas”, contenente appunti di Chinigher riguardanti l’iter amministrativo del “progetto cinema Porpora” e documenti relativi alle pratiche di autorizzazione del progetto, in particolare: fotocopia della comunicazione della Prefettura di Milano relativa all’approvazione del progetto di “costruzione di una balconata” allegata a lettera di invio a Chinigher su carta intestata di Giordano Rota, 18 apr. 1970-29 apr. 1970; copia non datata della relazione con oggetto “Cinema Porpora, posti 780, Milano, via Porpora 104. Costruzione balconata”, firmata dal proprietario e dal progettista architetto Maria Vittoria Puscasiu – Ionutas e allegata alla richiesta di autorizzazione alla Prefettura di Milano; copia non datata della “relazione integrativa” relativa alla modifica del progetto, firmata dal proprietario e dal progettista, e tavola illustrativa allegata (1 tavola ripiegata, copia su carta) recanti il timbro della Prefettura con data “29 dic. 69”; bozze dattiloscritte della relazione del progetto e della richiesta di autorizzazione alla Prefettura, lug. 1969; bozze dattiloscritte della relazione integrativa relativa alla modifica del progetto e della lettera di trasmissione alla Prefettura, 1 gen. 1970; è presente inoltre la bozza dattiloscritta non datata della richiesta di autorizzazione alla Prefettura di Milano per la costruzione di un cinema all’aperto a Cesano Maderno in provincia di Milano
- “Cinema Ampère. Sistemazione della facciata limitatamente all’ingresso della sala dell’ex cinema Porpora”, scala 1:1.000, 1:100, 1:20, tavola del progetto presente in 3 copie (3 tavole ripiegate, copie su carta), inserite nella bozza manoscritta autografa di Chinigher per la richiesta di licenza edilizia su modulo prestampato del Comune di Milano
- carte sciolte comprendenti appunti, elaborati grafici e documenti, tra cui si segnalano: appunti di Chinigher con intestazione “N° 3031 luglio. Cinema Porpora via Porpora, autorizzazione a costruire una balconata senza aumento della capienza di posti, esame progetto”; stampato della Ripartizione Edilizia Privata del Comune di Milano relativo a “Istruzioni per la compilazione della richiesta di licenza di opere edilizie minori e dei tipi relativi”; 2 copie della tavola del progetto della balconata (2 tavole ripiegate, copie su carta); tavola del progetto di sistemazione della cabina di proiezione con titolo “Cinema Porpora, via Porpora 104”, scala 1:100 (1 tavola ripiegata, matite gialla e rossa su copia in carta); copia di uno schizzo prospettico e della pianta dell’ingresso al cinema (1 tavola ripiegata, copia su carta); studio su copia della tavola “Cinema Porpora, via Porpora 104, Milano. Stato attuale”, scala 1:100 (1 tavola ripiegata, penna su copia in carta)
- fascicolo con titolo “Porpora” contenente: bozze dattiloscritte non datate della relazione del progetto di sistemazione della cabina di proiezione e della lettera di trasmissione alla Prefettura con riferimento alle note della Prefettura “n° 13031 del 17-3-1956” e “n° 055/12020 del 26-3-1956”; studio grafico del progetto su copia della tavola “Cinema Porpora, via Porpora 104”, scala 1:100 (1 tavola ripiegata, matita su copia in carta); schizzi planimetrici di studio e rilievo dei locali del cinema (1 foglio ripiegato, penna e matita su carta).
Si segnalano inoltre alcuni documenti catastali e riproduzioni di elaborati grafici inseriti nel catalogo n. 4 1969-70 della Società Industria Profilati Somaglia relativo a “Lamiere grecate, per solai, coperture, pareti”, tra i quali in particolare la riproduzione in formato A4 della tavola “Casa di via Monferrato 2, Milano. Piano terra”, con la rappresentazione delle proprietà della signora Dora Giacomini Rota.
Tipologia fisica: fascicolo
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/1258/units/67668