|||
1.1.1 - Cinema e teatri
1
"Cinema Sesto"
(1937 - 1965)
b. 1, fasc. 1
2
"Cementi armati relativi al Cinema Orfeo (vari). Architetto Cavallé"
(1946 - 1954)
b. 1, fasc. 2
3
"Cementi armati relativi al Cinema Orfeo. Architetto Cavallé"
(1947)
b. 1, fasc. 3
4
"Orfeo, disegni vari", cinema e fabbricato in viale Coni Zugna 50 a Milano
(1947 - [1953])
b. 1, fasc. 4
5
"Cinema Umbria"
(1949 - 1950)
b. 1, fasc. 5
6
"Cinema Fulvio Testi"
(1950 - 1951)
b. 1, fasc. 6
7
"Pesaro. Cinema Palazzo comunale"
(1950 - 1952)
b. 1, fasc. 7
8
"Cinema Donizetti"
(1950 - 1955)
b. 2, fasc. 8
9
"Cinema Cesano Maderno"
(1950 - 1960)
b. 2, fasc. 9
10
Pratiche antincendio per diversi cinema milanesi
(1951 - 1966)
b. 2, fasc. 10
11
"Cinema parrocchiale signor Conti"
([1952])
b. 2, fasc. 11
12
"Cinema Cantù"
([1952] - 1959)
b. 2, fasc. 12
13
"Cinema Dante"
(1953)
b. 2, fasc. 13
14
"Cinema Meravigli"
(1953 - 1960)
b. 2, fasc. 14
15
"Cinema Colosseo e Massimo"
(1953 - 1962)
b. 2, fasc. 15
16
"Cinema Eolo"
(1954)
b. 2, fasc. 16
17
"Cinema Rossini"
(1954 - 1968)
b. 3, fasc. 17
18
"Corridoio Cinema Orfeo"
(1955)
b. 3, fasc. 18
19
[Cinema Orfeo. Progetto di sistemazione della cabina di proiezione]
(1956)
b. 3, fasc. 19
20
"Cinema Sempione"
(1956 - 1957)
b. 3, fasc. 20
21
"Istria", cinema in via Slataper a Milano
(1956 - 1957)
b. 4, fasc. 21
22
"Cinema Bollate"
(1956 - 1959)
b. 4, fasc. 22
23
"Cinema Nazionale"
([1956] - [1968])
b. 4, fasc. 23
24
"Cinema all'aperto per automobili"
(1957 - 1958)
b. 4, fasc. 24
25
"Cinema Istria"
(1959)
b. 4, fasc. 25
26
"Ampliamento cinema Orfeo"
(1959)
b. 4, fasc. 26
27
[Cinema Orfeo. Pratica edilizia e lavori di modifica per la sistemazione dello schermo]
(1959)
b. 4, fasc. 27
28
[Ampliamento del Cinema Orfeo, in viale Coni Zugna 50 a Milano]
(1959)
b. 4, fasc. 28
29
"Cinema Orfeo, n° 13 tavole cemento armato"
(1959)
b. 5, fasc. 29
30
"Cinema Orfeo. Impianto ventilazione"
(1959 - 1961)
b. 5, fasc. 30
31
"Cinema Gloria"
([1960])
b. 5, fasc. 31
32
"Cinema Zara"
(1960)
b. 5, fasc. 32
33
"Teatro Nazionale, Casa via Cuneo 3. Disegni per modellino"
([1960] - [1970])
b. 5, fasc. 33
34
Cinema Italia, "Progetto eseguito dall'architetto Dario e corretto dal sottoscritto"
(1961 - 1964)
b. 5, fasc. 34
35
Cinema Italia, "Progetto presentato alla Prefettura"
(1962 - 1963)
b. 5, fasc. 35
36
"Atti collaudo cementi armati Cinema Italia"
(1962 - [1971])
b. 6, fasc. 36
37
"Nazionale. Luglio 1976"
(1962 - 1978)
b. 6, fasc. 37
38
Cinema Italia, "Progetto calcolo acustico"
(1963)
b. 6, fasc. 38
39
"Cinema Italia. Seconda copia primo progetto approvato"
(1963)
b. 7, fasc. 39
40
"Cinema Italia. Primo e ultimo progetto approvato dal Comune"
(1963 - 1966)
b. 7, fasc. 40
41
"Cinema Italia Teatro. Sesto San Giovanni, via Cavallotti"
(1963 - 1966)
b. 7, fasc. 41
42
"Cinema Italia. Atti d'appalto"
(1963 - 1966)
b. 7, fasc. 42
43
"Cinema Italia. Secondo progetto annullato"
(1964)
b. 8, fasc. 43
44
"Cementi armati Cinema Italia. Tavole definitive"
(1964 - 1966)
b. 8, fasc. 44
45
Cinema Italia, "Capitolati opere murarie, corrispondenza. Raccomandate liquidazioni"
(1964 - 1969)
b. 8, fasc. 45
46
Cinema Italia, "Impianto ventilazione"
(1965)
b. 8, fasc. 46
47
Cinema Italia, "Calcoli cemento armato principali"
(1965)
b. 8, fasc. 47
48
Cinema Teatro Italia a Sesto San Giovanni, calcoli delle volumetrie
(1965)
b. 9, fasc. 48
49
"Progetto approvato Sesto San Giovanni"
(1965)
b. 9, fasc. 49
50
"Particolari Cinema Italia"
(1965 - 1966)
b. 9, fasc. 50
51
Cinema Teatro Italia a Sesto San Giovanni. Elaborati grafici
(1965 - 1966)
b. 9, fasc. 51
52
Cinema Italia, "Impianto ventilazione. Marmi"
(1965 - 1966)
b. 9, fasc. 52
53
"Cinema Italia, Sesto San Giovanni. Giornale dei lavori"
(1965 - 1966)
b. 9, fasc. 53
54
"Perizia privata Cinema Adelchi"
(1965 - 1967)
b. 9, fasc. 54
55
Cinema Italia, "Liquidazione Impresa Cosmo, direzione lavori"
(1965 - 1969)
b. 9, fasc. 55
56
Cinema Italia, "Avvocato Pinto"
(1965 - 1972)
b. 9, fasc. 56
57
"Cinema Ducale"
(1968)
b. 10, fasc. 57
58
"Cinema Impero. Gallarate, piazza Risorgimento"
(1969 - 1971)
b. 10, fasc. 58
59
"Cinema Porpora"
(1969 - 1974)
b. 10, fasc. 59
60
"Cinema Aurora"
(1972 - 1975)
b. 10, fasc. 60
61
"Riscaldamento Cinema Gloria"
(1973 - 1975)
b. 11, fasc. 61
62
"Disegni errati ingegnere Adami"
(1974 - 1977)
b. 11, fasc. 62
63
"Facciata Cinema Nazionale"
(1974 - 1991)
b. 11, fasc. 63
64
"Teatro Nazionale". Elaborati grafici
(1976 - 1977)
b. 11, fasc. 64
65
"Cinema Nazionale. Sistemazione Camerini"
(1977)
b. 11, fasc. 65
66
"Cinema Nazionale, Teatro Nazionale. Collaudo cementi armati"
(1978 - 1979)
b. 11, fasc. 66
67
"Copia completa Cinema Nazionale, denuncia Catasto"
(1986)
b. 11, fasc. 67
68
"Cinema Nazionale. Progetto pensilina"
(1986 - 1991)
b. 11, fasc. 68
69
"Progetto impennata Teatro Nazionale, 18-1-90 atti 001701"
(1986 - 1991)
b. 11, fasc. 69
70
"Progetto grattacielo Teatro Nazionale"
(1991)
b. 11, fasc. 70
"Cinema Bollate"

"Cinema Bollate" (1956 - 1959)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 4, fasc. 22

Gruppo di elaborati del progetto “Cinema in Bollate”, per la maggior parte elaborati grafici recanti il timbro dello studio dell’ingegnere architetto Mario Cavallé e datati 1957 (27 tavole ripiegate, copie su carta), in particolare:

  • “26, La sezione longitudinale”, scala 1:100, studio a matita rossa
  • “28, La trave portante la galleria”, scala 1:50, 2 copie di cui una firmata da Cavallé e per l’Impresa Monti & Vanerio, con timbro dell’Ufficio del bollo di Milano
  • “29, Pianta delle fondazioni”, scala 1:100, con appunti di studio a penna
  • “32, Travi fianchi sala alle quote 4,20 e 8,90”, scala 1:50, copia firmata da Cavallé e per l’Impresa Monti & Vanerio, con timbro dell’Ufficio del bollo di Milano
  • “34, Particolare scalone atrio”, scala 1:50
  • “35, Particolare scala di sicurezza”, scala 1:50
  • “37, Particolari travi atrio”, scala 1:50
  • “39, Le travi portanti i vomitori”, scala 1:25, con appunti di studio a matita
  • “41, Particolare gronda e ammarramento tiranti”, scala 1:10
  • “44, Strutture per scalone atrio”, scala 1:25, 2 copie di cui una con appunti di studio
  • “45, Particolari ripiani, gradini e soletta scala atrio”, scala 1:20, 2 copie
  • “54, Sezione della galleria”, scala 1:50, studio a matita rossa e penna
  • “59, Armatura solaio laterale e galleria”, scala 1:10, 1:20
  • “62, Travi e pilastri per solaio copertura cabina”, scala 1:50, studio a matita rossa
  • “63, Particolari solaio copertura cabina e appart.”, scala 1:10, 1:50, pianta in scala 1:100
  • “64, Particolare solaio copertura scale”, scala 1:10, 1:25
  • “68, Variante copertura sala campata 2-3-20-21”, con appunti di studio a matita e matita rossa
  • “72, Orditura in ferro portante il plafone”, scala 1:100, con appunti di studio a matita
  • “Particolari reggitiranti volta e passerella in legno”, con appunti di studio a penna
  • “Particolari di strutture in cemento armato”, scala 1:50, 1:25, con appunti di studio a penna
  • “Soletta a sbalzo galleria (uscente dal portale 37-38 e dalle travi 4-38 e 37-19)”, scala 1:25, tavola di piccolo formato legata a 2 tavole di studio relative ai camini, in scala 1:10, e 1 tavola con il particolare di una planimetria “a un metro dal confine” (disegno a inchiostro di china su carta da lucido)
  • “Tabella dei pilastri”, con appunti di studio
  • Appunti con titolo “Cinema in Bollate, trave galleria tra pilastri 37-38” e annotazione della data “27/6/57” (1 carta manoscritta).

Documenti contenuti in una busta recante il timbro “Impresa costruzioni Monti & Vanerio, Novate Milanese” e indirizzata all’architetto Giuseppe Chinigher, corso Genova n. 28 Milano, comprendenti:
- “Certificato di collaudo delle strutture in cemento armato del cinematografo sito in Piazza Carlo Marx a Bollate”, bozza dattiloscritta legata a copie degli elaborati grafici (4 tavole ripiegate, copie su carta), con l’annotazione “copia per Impresa Monti & Vanerio” sulla prima carta
- gruppo di elaborati del progetto “Cinema in Bollate”, per la maggior parte elaborati grafici recanti il timbro dello studio dell’ingegnere architetto Mario Cavallé e datati 1957 (12 tavole ripiegate, copie su carta), in particolare:

  • “17 bis, Particolari travi fondazione”, scala 1:50, copia firmata da Cavallé e per l’Impresa Monti & Vanerio, con timbro dell’Ufficio del bollo di Milano
  • “27, Orditura galleria”, copia firmata da Cavallé e per l’Impresa Monti & Vanerio, con timbro dell’Ufficio del bollo di Milano
  • “30, La sezione trasversale”, scala 1:100, 2 copie
  • “33, Travi dietro schermo a quota 4,30 e 9,30”, scala 1:50, 2 copie
  • “38, Pianta della copertura”, scala 1:100
  • “43, Travi pilastri e soletta galleria”, copia firmata da Cavallé e per l’Impresa Monti & Vanerio, con timbro dell’Ufficio del bollo di Milano
  • “56, Armatura volta di copertura”, scala 1:10
  • copie della tavole 32, 41
  • copia della “Tabella pilastri”, copia firmata da Cavallé e per l’Impresa Monti & Vanerio, con timbro dell’Ufficio del bollo di Milano.

Fascicolo di documenti relativi al giudizio arbitrale fra la signora Teresa Casolo vedova Carabelli, committente della costruzione del cinema, e l’Impresa Monti & Vanerio, esecutrice dell’opera su progetto e con la direzione lavori dell’ingegnere architetto Mario Cavallé.
Sono comprese in particolare memorie datate dal 14 novembre al 6 dicembre 1958 e un fascicolo di documenti allegati, datati tra il 2 aprile e il 27 novembre 1957, “prodotti dalla signora Teresa Casolo vedova Carabelli nell’arbitrato contro l’Impresa Monti & Vanerio”, tra i quali si segnalano:

  • copia dattiloscritta conforme all’originale del capitolato speciale di contratto per la costruzione del cinema, con oggetto “Natura e patti fondamentali dell’appalto”, sottoscritto da “Il proprietario Casolo Teresa”, “Il direttore lavori Mario Cavallé”, “L’esecutore Vanerio Pasquale, Monti Mario”
  • copia del documento dattiloscritto “Parte 2, Cinema di Bollate, Descrizione lavori”, sottoscritto da “Il proprietario”, “Il direttore lavori” e “L’esecutore”
  • documenti legati con punti metallici tra i quali sono compresi: computo metrico eseguito dall’Impresa; copia del contratto di appalto con relativo capitolato lavori; copia di cinque disegni facenti parte integrante del capitolato con titolo del progetto “Nuovo Cinema in Bollate”, in particolare:
    - “23, Pianta della platea, posti 850”
    - “24, Pianta della galleria, posti 320”, scala 1:100
    - “25, Pianta cantina e galleria a quota 5,40”, scala 1:100
    - “26, Sezione longitudinale”, scala 1:100
    - “30, Sezione trasversale”, scala 1:100.

Nota dell'archivista:

Gli elaborati grafici del progetto sono stati ordinati per numero della tavola.

Tipologia fisica: fascicolo