"Cinema Bollate" (1956 - 1959)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 4, fasc. 22
Gruppo di elaborati del progetto “Cinema in Bollate”, per la maggior parte elaborati grafici recanti il timbro dello studio dell’ingegnere architetto Mario Cavallé e datati 1957 (27 tavole ripiegate, copie su carta), in particolare:
- “26, La sezione longitudinale”, scala 1:100, studio a matita rossa
- “28, La trave portante la galleria”, scala 1:50, 2 copie di cui una firmata da Cavallé e per l’Impresa Monti & Vanerio, con timbro dell’Ufficio del bollo di Milano
- “29, Pianta delle fondazioni”, scala 1:100, con appunti di studio a penna
- “32, Travi fianchi sala alle quote 4,20 e 8,90”, scala 1:50, copia firmata da Cavallé e per l’Impresa Monti & Vanerio, con timbro dell’Ufficio del bollo di Milano
- “34, Particolare scalone atrio”, scala 1:50
- “35, Particolare scala di sicurezza”, scala 1:50
- “37, Particolari travi atrio”, scala 1:50
- “39, Le travi portanti i vomitori”, scala 1:25, con appunti di studio a matita
- “41, Particolare gronda e ammarramento tiranti”, scala 1:10
- “44, Strutture per scalone atrio”, scala 1:25, 2 copie di cui una con appunti di studio
- “45, Particolari ripiani, gradini e soletta scala atrio”, scala 1:20, 2 copie
- “54, Sezione della galleria”, scala 1:50, studio a matita rossa e penna
- “59, Armatura solaio laterale e galleria”, scala 1:10, 1:20
- “62, Travi e pilastri per solaio copertura cabina”, scala 1:50, studio a matita rossa
- “63, Particolari solaio copertura cabina e appart.”, scala 1:10, 1:50, pianta in scala 1:100
- “64, Particolare solaio copertura scale”, scala 1:10, 1:25
- “68, Variante copertura sala campata 2-3-20-21”, con appunti di studio a matita e matita rossa
- “72, Orditura in ferro portante il plafone”, scala 1:100, con appunti di studio a matita
- “Particolari reggitiranti volta e passerella in legno”, con appunti di studio a penna
- “Particolari di strutture in cemento armato”, scala 1:50, 1:25, con appunti di studio a penna
- “Soletta a sbalzo galleria (uscente dal portale 37-38 e dalle travi 4-38 e 37-19)”, scala 1:25, tavola di piccolo formato legata a 2 tavole di studio relative ai camini, in scala 1:10, e 1 tavola con il particolare di una planimetria “a un metro dal confine” (disegno a inchiostro di china su carta da lucido)
- “Tabella dei pilastri”, con appunti di studio
- Appunti con titolo “Cinema in Bollate, trave galleria tra pilastri 37-38” e annotazione della data “27/6/57” (1 carta manoscritta).
Documenti contenuti in una busta recante il timbro “Impresa costruzioni Monti & Vanerio, Novate Milanese” e indirizzata all’architetto Giuseppe Chinigher, corso Genova n. 28 Milano, comprendenti:
- “Certificato di collaudo delle strutture in cemento armato del cinematografo sito in Piazza Carlo Marx a Bollate”, bozza dattiloscritta legata a copie degli elaborati grafici (4 tavole ripiegate, copie su carta), con l’annotazione “copia per Impresa Monti & Vanerio” sulla prima carta
- gruppo di elaborati del progetto “Cinema in Bollate”, per la maggior parte elaborati grafici recanti il timbro dello studio dell’ingegnere architetto Mario Cavallé e datati 1957 (12 tavole ripiegate, copie su carta), in particolare:
- “17 bis, Particolari travi fondazione”, scala 1:50, copia firmata da Cavallé e per l’Impresa Monti & Vanerio, con timbro dell’Ufficio del bollo di Milano
- “27, Orditura galleria”, copia firmata da Cavallé e per l’Impresa Monti & Vanerio, con timbro dell’Ufficio del bollo di Milano
- “30, La sezione trasversale”, scala 1:100, 2 copie
- “33, Travi dietro schermo a quota 4,30 e 9,30”, scala 1:50, 2 copie
- “38, Pianta della copertura”, scala 1:100
- “43, Travi pilastri e soletta galleria”, copia firmata da Cavallé e per l’Impresa Monti & Vanerio, con timbro dell’Ufficio del bollo di Milano
- “56, Armatura volta di copertura”, scala 1:10
- copie della tavole 32, 41
- copia della “Tabella pilastri”, copia firmata da Cavallé e per l’Impresa Monti & Vanerio, con timbro dell’Ufficio del bollo di Milano.
Fascicolo di documenti relativi al giudizio arbitrale fra la signora Teresa Casolo vedova Carabelli, committente della costruzione del cinema, e l’Impresa Monti & Vanerio, esecutrice dell’opera su progetto e con la direzione lavori dell’ingegnere architetto Mario Cavallé.
Sono comprese in particolare memorie datate dal 14 novembre al 6 dicembre 1958 e un fascicolo di documenti allegati, datati tra il 2 aprile e il 27 novembre 1957, “prodotti dalla signora Teresa Casolo vedova Carabelli nell’arbitrato contro l’Impresa Monti & Vanerio”, tra i quali si segnalano:
- copia dattiloscritta conforme all’originale del capitolato speciale di contratto per la costruzione del cinema, con oggetto “Natura e patti fondamentali dell’appalto”, sottoscritto da “Il proprietario Casolo Teresa”, “Il direttore lavori Mario Cavallé”, “L’esecutore Vanerio Pasquale, Monti Mario”
- copia del documento dattiloscritto “Parte 2, Cinema di Bollate, Descrizione lavori”, sottoscritto da “Il proprietario”, “Il direttore lavori” e “L’esecutore”
- documenti legati con punti metallici tra i quali sono compresi: computo metrico eseguito dall’Impresa; copia del contratto di appalto con relativo capitolato lavori; copia di cinque disegni facenti parte integrante del capitolato con titolo del progetto “Nuovo Cinema in Bollate”, in particolare:
- “23, Pianta della platea, posti 850”
- “24, Pianta della galleria, posti 320”, scala 1:100
- “25, Pianta cantina e galleria a quota 5,40”, scala 1:100
- “26, Sezione longitudinale”, scala 1:100
- “30, Sezione trasversale”, scala 1:100.
Nota dell'archivista:
Gli elaborati grafici del progetto sono stati ordinati per numero della tavola.
Tipologia fisica: fascicolo
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/1258/units/67631