|||
Corrispondenza, perizie, rassegne stampa, statistiche, norme
1
Storia 1
(1919 - 1988)
b. 1 - fasc. 1
2
Statistiche Paesi diversi
(1931 - 1960)
b.2 - fasc. 1
3
Perizie ITAMA - Industria Tessuti a Maglia Abbigliamento
(1932 - 1967)
b. 3, fasc. 1
4
7. Marcatura prodotti tessili
(1947 - 1964)
b.2, fasc. 2
5
8.1 - 6. Dogane
(1948 - 1964)
b.2, fasc. 3
6
8.7. Dogane (?) - Associazione Cotoniera Italiana
(1948 - 1965)
b.4, fasc. 1
7
Perizie Bloch - Lanerossi
(1951 - 1955)
b.5, fasc.1
8
4.3 Industria Cotoniera Tessile
(1951 - 1964)
b. 4, fasc. 2
9
3. Altre fibre
(1952 - 1966)
b.6, fasc. 1
10
Perizie dal 1953 al 1968
(1953 - 1968)
b.3, fasc. 2
11
Corrispondenza Textilradet (Svezia)
(1956 - 1960)
b.7, fasc. 1
12
Perizie CMT - SITT - STAT
(1956 - 1969)
b. 5, fasc. 2
13
Corrispondenza Associazione Italiana degli Industriali dell'abbigliamento
(1957)
b.7, fasc. 2
14
Corrispondenza gruppo ad hoc sulle statistiche di distribuzione dei prodotti tessili
(1957 - 1958)
b.7, fasc. 3
15
Corrispondenza Fébeltex - Fèdèration de Industrie Textile Belge
(1958 - 1961)
b.7, fasc. 4
16
Corrispondenza Comunità Economica Europea
(1960 - 1962)
b.7, fasc. 5
17
Centro Studi per il Cotone italiano
(1960 - 1964)
b.7, fasc. 6
18
Perizie - Ditta Faini e De Giorgi - Fornaroli
(1960 - 1965)
b. 5, fasc. 3
19
Perizia Zamatex + Novatex - Exacta
(1961 - 1965)
b. 5, fasc. 4
20
Perizie Ricignolo - Gran Sasso
(1964)
b. 5, fasc. 5
21
Comitato intertessile italiano - Gruppo analisi di mercato
(1968)
b.8, fasc. 1
22
UNITEX - Associazione Nazionale per l'Unificazione Tessile - 2
(1969 - 1987)
b.9, fasc. 1
23
Statistiche Commercio estero - Associazione Cotoniera Italiana
(1973)
b. 8, fasc. 2
24
UNITEX - Associazione Nazionale per l'Unificazione Tessile - 3
(1978 - 1980)
b.9, fasc.2
25
OCTA - Osservatorio congiunturale tessile e abbigliamento _ Snia fibre Federtessile
(1981 - 1984)
b. 8, fasc. 3
26
UNITEX - Associazione Nazionale per l'Unificazione Tessile - 1
(1981 - 1987)
b.9, fasc.3
27
Comitextil - Relazioni tessili CEE - vari paesi
(1985 - 1988)
b. 8, fasc. 4
4.3 Industria Cotoniera Tessile

4.3 Industria Cotoniera Tessile (1951 - 1964)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 4, fasc. 2

4.3 Francia “Investimenti nell’industria cotoniera”: resoconti delle indagini del Syndicat Generale de l’Industrie Cotonniere Francaise
Inoltre son presenti 3 stampati:
- “Investissements énergie matérial” 1964, supplemento della rivista Industrie cotonniére francaise
- “Eurotex”, studio dell’Industria cotoniera francese indirizzato al dott. Dino Mazzaggio, 1964
- "Résultats de l’Enquete “Matérial et investissements”

4.3 Belgio “Notizie sull’Industria Cotoniera tessile” contiene:
- rapporti della Snia-Viscosa sui tessili artificiali 1953 e 1961
- estratti dattiloscritti con traduzione di articoli da riviste e rapporti tratti da: L’Industrie Textile – Ceritex, Association Nationale des Tisseur de Coton, 16.5.60; Rapporto dell’Associazione Belga dei Filatori di Cotone 25.2.58; Bulletin Mensuel de la Bourse aux Textiles de Bruxelles – 1.10.57; Bullettin Hebdomadaire de la Kredietbank – 30.12.56; Moniteur Textile n. 10, 1956 “L’industria tessile di fronte alle misure sociali” di Pierre Janssens; Moniteur Textile, luglio 1956 “Gli sbocchi belgi per i prodotti tessili finiti” di Pierre Janssens; estratto del rapporto presentato alla riunione plenaria dell’I.C.A.C. 7.6.1956; Bulletin Mensuel de la Bourse aux Textiles de Bruxelles – 1.8.55; Moniteur Textile, n. 4 1955; L’industria textile, dicembre 1954;Moniteur Textile, n. 8 1954; Rapporto mdi R. Henen sull’attività delle filature di cotone belghe durante il 1953/54; Informazioni per il commercio estero, 19.5.54; Dudley Windel 1, 1954; Moniteur Textile, settembre 1952; Moniteur Textile, n.2 1952; International Cotton Bullettin, gen/feb 1952; Manchester Guardian, 5 ottobre 1951; Rivista tessile, n. 6 giugno.
- 1 stampato “Association Belge des Filateurs de Coton” 1960.

4.3 Francia “Industria tessile cotoniera” contiene:
- rapporti della Snia-Viscosa sull’industria cotoniera francese 22.6.64, 14.10.63: 25.12.61, 1.05.61, 13.06.60 4.07.60, 5.07.59, 15.04.57; 2.04.56, 17.10.55, 11.04.55, 29.03.54, 8.02.54, 18.02.52, 12.01.53, 14.03.52, 24.02.51.
- estratti dattiloscritti con traduzione di articoli da riviste e rapporti tratti da: Industrie Cotonnière Francaise, gennaio 1955, Nord-Industriel n. Special Textile, n. 10 1964; Associazione Tintori Lericin.10 maggio 1963; Nord-Industriel n.25 del 22.6.63; n. 11 del 16.3.63, n.8.12.62; Notiziario Lanerossi n. 8 del 1.10.62, L’Industrie Textile, febbraio1960, The Textile Weekly, 5.12.58; Industrie Cotonnière Francaise, agosto 1957, settembre 1957; giugno 1957; The Textile Weekly, 10.05.1957; Cotton Trade Journal, 15.2.57; The Textile Weekly, 04.01.1957; L’Industrie Textile, 12.1956; Cotton and General Economic Review", 19.10.1956; The cotton trade Journal, 5.10.56; Moniteur Textile n. 9 1956; L’Industrie Textile, giugno 1956; Industrie Cotonnière Francaise, marzo 1956; Bulletin mensuel de la bourse aux textiles de Bruxelles; L’Industrie Textile, dicembre 1955; L’Industrie Textile, 10.55; Textile Mercury and argus, 30.12.55, 21.10.55; The Egyptian Cotton Gazette, sett 1955; Les Informations et Commerciales, 28.10.55; extile Mercury and Argus, 15.5.55; rapporto presentato alla XV riunione plenaria del I.C.A.C. del 7.06.56;
L’Industrie Textile, aprile 1953; Textile Mercury and Argus, 15.7.55, L’Industrie Textile, feb.55, dicembre 1954; The Cotton trade journal, 1953/54, 22.5.55, Dudley Windle, 29 gennaio 1954; Textiles, aprile – maggio 1953, L’indutrie textile, ottobre 1951
- serie di ritagli di giornale dalla Stampa 26.265, l’Unità 28.1.65, 24Ore 16.12.64, 26-27.10.64, 26.3.63, 30.1.63, 12.5.61, L’eco, 14.10.54; sul ridimensionamento dell’industria cotoniera Francese
Articolo i tessili nel mondo – L’industria francese di F. C. Antoniotti in fotocopia.

4.3 (4) Germania occ. Notizie sull’industria tessile contiene:
- rapporti della Snia-Viscosa sull’industria cotoniera tedesca 22.06.64, 19.3.64, 11.2.63, 20.03.61, 27.02.61, 9.1.61, 4.03.57, 14.01.57, 28.05.56, 1.8.55, 13.09.52, 30.06.52, 11.06.52, 24.05.52, 5.07.51, 12.03.51
- estratti dattiloscritti con traduzione di articoli da volumi, riviste e rapporti tratti da: Cotton and General Economic Review 7.8.64, 16.2.62, 3.11.61 ; Notiziario dell’Associazione Cotoniera 20.2.64; L’Industrie Textile Belge gennaio 1964, 8.8.61, 02.60; Centro Internazionale si Studi e Documentazione della CEE, n. 52 del 25.9.63; Eco 18.1.61; Moniteur Textile n. 6,1958, n. 4 1958, World Wool Digest 17.4.58, ANSA n. 3750 del 24.06.58, n. 2903 del 14.07.55 Textile Industries, L’industria tessile germanica di Robert Morgan, febbraio 1958; The Cotton Trade Journal 15.2.57, 2.11.56, 27.7.56, International Yearbook 1955-56; W. Kohler, Verband der Deutschen Baumwollspinnerei, 9.3.57, Informazioni per il commercio estero n. 18. 29 03.56; Textile Mercury and Argus, 22.12.55;International Cotton Bulletin maggio 1954; La tessitura maggio 1954; L’industria tessile gennaio 1953, Rivista tessile.

4.3 (5) Germania occ. Notizie sull’industria tessile
- rapporti della Snia-Viscosa sull’industria cotoniera tedesca 31.10.64, 9.2.59, 8.10.62,
- estratti dattiloscritti con traduzione di articoli da volumi, riviste e rapporti tratti da: The Textile Weekly, 20.09.63, 22.12.61, 2.11.56; Rivista tessile ottobre 1962, Industrie Cotonnière Francaise gennaio 1961; L’industrie Textile ago-sett.1958; The Cotton trade Journal 16.1.59.