Progetto di sopralzo della casa Guasti, Milano, per A.Guasti - Tavole ([1951 ?] - [1953 ?])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: R. 27
Progetto di sopralzo della casa Guasti Milano, 1951-53 per A.Guasti
16 disegni arrotolati:
D.27 “Planimetria generale”. 22×31; matita su lucido; 1:1000.
D.28 “Piano terreno”, calcolo cortili. 35×34; china e matita su lucido; 1:100.
D.29 “Piano terreno”. 31×33; matita su lucido; 1:100.
D.30 “Pianta piano secondo”. 42×35: matita e penne colorate su carta; 1:100.
D.31 “Pianta del piano 4° sottotetto”. 34×33; china, pennarello e matita su lucido; 1:100.
D.32 “Piano 5°”. 34×22; matita su lucido; 1:100.
D.33 “Sottotetto”. 34×22; matita su lucido; 1:100.
D.34 “Planimetria del piano 4°”. 51.5×55; china e matita su lucido; 1:50.
D.35 “Sezione”. 33.5×33; china, matita e matita colorata su lucido; 1:100.
D.36 “La facciata esistente”. 33.5×33.5; china e matita su lucido; 1:100.
D.37 “Studio per ingresso”. 65×55; matita su lucido; 1:20.
D.38 “Dettaglio della parte in sovralzo”. 45.5×60.5; matita su carta; 1:100.
D.39 “Studio per il nuovo archivio comm. Dott. A. Guasti. Pianta a quota -4.80”. 55×38; matita e pastello su lucido; 1:50.
D.40 “Studio per il nuovo archivio comm. Dott. A. Guasti. Pianta a quota -2.75”. 55×38; matita e matita colorata su lucido; 1:50.
D.41 “Studio per ingresso”. 38×55; china, matita e matita colorata su lucido; 1:50.
D.42 “Studio per ingresso casa P. Ferrari 8 ed archivio comm. dott. A. Guasti. Sezioni”. 55×38; matita e pastello su lucido; 1:50.
Altre segnature:
- r.32 ((Inventario A. Rossari, con R. Dulio, Elio Frisia ingegnere e architetto 1906-1989, 2001))
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-/fonds/1362/units/73317