Villa Soresina, Capo Maramozza, Lerici (La Spezia), per C. Soresina - Tavole ([1949 ?] - [1950 ?])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: R. 21
Villa Soresina, Capo Maramozza, Lerici (La Spezia), 1949-50 per C. Soresina
17 disegni arrotolati:
D.28 (361/49) “La grotta verde pianta piano terreno”. 47.5×36; matita e matita colorata su lucido; 1:100. Disegno autografo.
D.29 (362/49) “La grotta verde fronte verso il mare” e “sezione trasversale”. 60×46; matita su lucido; 1:100. Disegno autografo.
D.30 (363/49) “Prospetto assonometrico a mare”. 47,5×35; matita su lucido; 1:100. Disegno autografo.
D.31 (364/49) “La grotta verde pianta piano primo”. 46×36; matita e matita colorata su lucido; 1:100. Disegno autografo.
D.32 (382/49) Prospetti. 70.5×39; matita su lucido; 1:100.
D.33 (383/49) “Piano superiore”. 68×40; matita su lucido; 1:100.
D.34 (384/49) “Piano sotterraneo”. 54×36; matita su lucido; 1:100.
D.35 (385/49) “Piano terreno” con stralci di sezioni. 67×53; matita su lucido; 1:100.
D.36 Cementi armati e dettaglio mensola biblioteca. 50,5×34; matita su lucido; scale varie.
D.37 Cementi armati. “dettagli solette che coprono i locali a quota -0.45”.51×34,5; matita su lucido; 1:100.
D.38 “Copertura del tetto”. 50×33,5; matita e matita colorata su lucido; 1:100.
D.39 (355/50) “Mobili per la cucina”. 89×48; matita su lucido; 1:20.
D.40 (347/50) Serramenti. 157×51; matita su lucido; scale varie. Finestre 1:20, Antiporti 1:10
D.41 (356/50) “Mobili del tinello”. 68×47; matita su lucido; 1:20.
D.42 (346/50) Dettagli scala e biblioteca con viste prospettiche. 53.5×150; matita su lucido; scale varie.
D.43 Tracciato principale del piano primo. 61.5×23; matita su carta; 1:100.
D.44 “Disposizione del pavimento di marmo”. 45,5×33; matita su lucido; 1:100.
Altre segnature:
- r.16 ((Inventario A. Rossari, con R. Dulio, Elio Frisia ingegnere e architetto 1906-1989, 2001))
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-/fonds/1362/units/73304