|||
Tavole in rotolo ([prima metà sec. XX] - [1974])
40 unità archivistiche collegateSottoserie
Consistenza archivistica: 40 u.a.
La sottoserie contiene disegni che rispettano le caratteristiche indicate nel contenuto della Serie, e che sono disposti come disegni arrotolati, in rotoli o tubi; questi disegni si riferiscono a progetti parte della produzione di Frisia, ma non risultavano raggruppati in fascicolo, bensì arrotolati e conservati in tubi. Per questo motivo, l'ordine dei materiali è determinato anche in questo caso, come nel resto del fondo, secondo un ordine cronologico, ma la segnatura procede in maniera indipendente: nella segnatura dell'unità archivistica, la dicitura R segnala la tipologia di materiale e la sua conservazione.
Fonti
- FRISIA_Volume = Augusto Rossari, Elio Frisia ingegnere e architetto: 1906-1989, apparati a cura di Roberto Dulio e Augusto Rossari, UNICOPLI, 2001
- FRISIA_Tesi di laurea 2 = Luisa Patrizia Coppola, Elio Frisia, ingegnere ed architetto (1906-1989), Politecnico di Milano, Anno Accademico 1991-1992
- FRISIA_Tesi di laurea 1 = Roberto Dulio, Le ville e gli arredi di Elio Frisia, Politecnico di Milano, Anno Accademico 1996-1997
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-/fonds/1362