Concorso Gescal (1955 - 1966)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: D - F02
n. 1 busta con scritto “Concorso Gescal” contenete:
- Architetto Gianni Albricci – Curriculum vitae su carta intestata (Gianni Albricci Architetto Milano piazzale Baracca 4), Milano, 15 sett. 1955. Si tratta di 3 fogli dattiloscritti con annotazioni a penna e matita;
- n. 2 copie dello stampato del “Gestione case per lavoratori – Bando del primo concorso Biennale per la formazione dell’Albo Nazionale dei progettisti per il programma Decennale di Alloggi per lavoratori”, bando del 28/12/1963;
- foglio con appunti autografi in cui Gianni Albricci chiede che la sua domanda di iscrizione all’Albo Nazionale dei progettisti per il programma decennale di costruzione inviata in data 26 marzo 1964 sia riesaminata unitamente alla documentazione di progetto che non aveva presentato, per essere incluso;
- lettera del 28-1-65 di ricevuta ricorso;
- domanda di iscrizione di Gianni Albricci all’Albo Nazionale dei progettisti per il programma decennale di costruzione di alloggi per lavoratori" nelle sezioni di urbanistica ed edilizia, datata 26 marzo 1964;
- lettera della segreteria Gestione case per lavoratori che comunica la ricezione del plico, datata 4 aprile 1964;
- lettera di Gianni Albricci a Gestione case per lavoratori datata 20 gennaio 65 con oggetto: esclusione dall’Albo progettisti Gescal;
- lettera sempre di Albricci alla Gescal datata 26/1/1965;
- lettera di ricorso di Gianni Albricci alla Gescal datata 27 gennaio 1965;
- lettera della Gescal contenete la comunicazione positiva dell’esito ricorso datata 2 maggio 1966;
- delega di Gianni Albricci a Luigi Molteni per ritirare la documentazione del concorso.
Nota dell'archivista:
Contenuto in una busta conservata nel faldone (numerato con 18) con cartellette numerate dal 19 al 24 (INA-CASA)
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-/fonds/1359/units/73213