Complesso residenziale C.E.P. "Monterosso" - Bergamo (1961)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: DP - F06
Cartella 22 complesso residenziale C.E.P. “Monterosso” a Bergamo. Gino Pollini, capogruppo coordinatore, Gianni Albricci, Goffredo Boschetti, Vittore Ceretti, Luigi Figini architetti.
n. 1 riproduzione dall’alto dell’insediamento, con timbro Gianni Albricci architetto sul retro
n. 4 fotografie in b/n (21×21 cm) del plastico del complesso residenziale.
n. 3 cartoncini A4 con montate fotografie in b/n del quartiere C.E.P. “Monterosso” a Bergamo tutte relative al plastico che restituisce (in giallo) la posizione delle casette progettate dagli arch. Albricci e Figini)
n. 1 riproduzione fotografica incollata su cartoncino A4 del complesso residenziale
Elaborati grafici in copia relativi al progetto quartiere C.E.P Bergamo, casette a due piani. Gruppo architetti Pollini, Albricci, Boschetti, Ceretti, Figini si tratta dei disegni 4 e da 33 a 39 e 49.
dis. 4 – QCB, lotto nord-est scala 1:500
dis. 33 – QCB, abbinamento del tipo 7+7 vani col tipo di 6+6 vani – pianta delle cantine, scala 1:50
dis. 34 – QCB, abbinamento del tipo 7+7 vani col tipo di 6+6 vani – pianta del piano terraneo, scala 1:50
dis. 35 – QCB, abbinamento del tipo 7+7 vani col tipo di 6+6 vani – pianta del 1°piano, scala 1:50
dis. 36 – QCB, abbinamento del tipo 7+7 vani col tipo di 6+6 vani – pianta della copertura, scala 1:50
dis. 37 – QCB, sezione A-A della casetta-tipo di 7+7 vani legali, scala 1:50
dis. 38 – QCB, sezione C-C della casetta-tipo di 6 vani legali, scala 1:50
dis. 39 – QCB, sezione B-B in corrispondenza del vano scala, scala 1:50
dis. 49 – QCB, particolari delle gronde, dei balconi e della muratura mista di pietra e calcestruzzo, scala 1:20
Nota dell'archivista:
1 faldone (numerato con 18) con cartellette numerate dal 19 al 24 (INA-CASA)
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-/fonds/1359/units/73053