Imbarcazione Kid, per Edoardo Bianchi S.p.A. - Documenti (1957 - 1960)
Unità
Segnatura definitiva: b. 66, DOC
Imbarcazione Kid, 1956-60, per Edoardo Bianchi S.p.A.
41 documenti:
DOC.01 Lettera di Elio Frisia alla “Pirelli”. Dattiloscritto; pp. 1. 5 Agosto 1957.
DOC.02 Inserzione pubblicitaria. Stralcio di giornale; pp. 1. 12 maggio 1960.
DOC.03 “Confronto fra imbarcazioni piccole, adatte sia ai remi che alla vela ed al motore”. Dattiloscritto; pp.1. 24 maggio 1959.
DOC.04 “Nuova imbarcazione”. Manoscritto; pp. 1 f.r.
DOC.05 “Prove della imbarcazione il 29 Maggio a S. Michele di Pagana”. Manoscritto; pp. 2 f.r. 24 maggio 1959.
DOC.06 Recto: Tabella dei materiali per il cantiere di corso XXII Marzo. Manoscritto.
Verso: Schizzi a penna della barca.
DOC.07 Lettera della “Industria Composizioni Stampate” ai Elio Frisia. Dattiloscritto; pp. 1. Milano 21 gennaio 1958.
DOC.08 Lettere del “Cantiere Navale Penco Renato” a Elio Frisia. Manoscritto (7); pp. 1. Genova – Sturla 20-1-58/5-7-59.
DOC.09 Lettera di Elio Frisia a R. Penco. Dattiloscritto; pp. 1. Milano 18 Gennaio 1958.
DOC.10 Promemoria per l’ordine dei materiali. Manoscritto; pp. 1.
DOC.11 Lettera della “Auto Bianchi S.p.A.” a Elio Frisia. Dattiloscritto; pp. 1. Milano 12-11-1956.
DOC.12 Copia della lettera spedita dalla “Auto Bianchi S.p.A.” al Dott. Brambilla. Dattiloscritto; pp. 3. 18 Ottobre 1956.
DOC.13 Lettera della “Pirelli S.p.A.” a Elio Frisia. Dattiloscritto; pp. 1. Monza.
DOC.14 Lettera di Elio Frisia a U. Ceneri. Dattiloscritto; pp. 1. Milano 16 Gennaio 1958.
DOC.15 Lettera di Elio Frisia a U. Ceneri. Dattiloscritto; pp. 1. Milano 25 Luglio 1958.
DOC.16 Lettera di Elio Frisia all’Ing. Rosi. Dattiloscritto; pp. 1. Milano 29 Aprile 1958.
DOC.17 Lettera della “Edoardo Bianchi” a Elio Frisia. Dattiloscritto; pp. 1. Milano 28 aprile 1958.
DOC.18 Lettera di Elio Frisia a U. Ceneri. Dattiloscritto; pp. 2. Milano 11 Aprile 1958.
DOC.19 Lettera della “Permoto” a Elio Frisia. Dattiloscritto; pp. 2. Genova 24 marzo 1958.
DOC.20 (21.651) “Brevetto principale per invenzione”. Dattiloscritto; pp. 12. 25-9-1959.
DOC.21 Lettera della “Edoardo Bianchi” a Elio Frisia. Dattiloscritto; pp. 1. Milano 20-10-1959.
DOC.22 “Promemoria per modello definitivo”. Dattiloscritto; pp. 2. Agosto 1959.
DOC.23 “Licenza per battelli a tempo indeterminato con certificato di stazza” Modulo compilato; pp. 5. Sturla 19-6-1958.
DOC.24 Ricevuta dell’Avv. Guasti. Dattiloscritto; pp. 1. Milano 11 agosto 1958.
DOC.25 Lettera di G. Torricelli a Elio Frisia. Manoscritto; pp. 1. Milano 3-2-60.
DOC.26 “Prove di confronto fra varie eliche per Kid”. Manoscritto; pp. 1.
DOC.27 Lettera della “Edoardo Bianchi” a Elio Frisia. Dattiloscritto; pp. 1. Milano 23-11-1959.
DOC.28 “Dichiarazione di invenzione e consenso”. Dattiloscritto; pp. 1. 3-XI-1959.
DOC.29 “Descrizione indicativa della imbarcazione”. Dattiloscritto; pp. 1. Milano 2 Settembre 1959.
DOC.30 “Seduta Bianchi”. Dattiloscritto; pp. 1. Milano 27 Agosto 1959.
DOC.31 Lettera di Elio Frisia a W. Filippini. Dattiloscritto; pp. 1. Milano 9 Maggio 1960.
DOC.32 “Bozza di convenzione tra la “Edoardo Bianchi S.p.A” e Elio Frisia.”. Dattiloscritto; pp. 1. Milano 3 maggio 1960.
DOC.33 Lettera della “Edoardo Bianchi” a Elio Frisia. Dattiloscritto; pp. 1. Milano 7 maggio 1960.
DOC.34 Lettera di Elio Frisia a E. Oneto. Dattiloscritto; pp. 2. Milano 3 Luglio 1960.
DOC.35 Lettera di Elio Frisia al dott. Mestron. Dattiloscritto; pp. 1 f.r. Milano 12 Settembre 1960.
DOC.37 Corrispondenza tra Elio Frisia e l’avv. Poletti. Dattiloscritti (7); pp. 12. Milano – Genova 1960-1961.
DOC.38 “Convenzione tra la “Edoardo Bianchi S.p.A” e Elio Frisia.” Dattiloscritto (2); pp. 2. Milano 25 maggio 1960.
DOC.39 Lettera della “C.A.I.M.” a Elio Frisia. Dattiloscritto; pp. 2. Genova 28 novembre 1962.
DOC.40 Lettera di Elio Frisia alla “S.I.R.M.”. Dattiloscritto; pp. 1 f.r. Milano 9 Gennaio 1963.
DOC.41 Lettere della “Società Italiana Radio Marittima” a Elio Frisia. Dattiloscritto; pp. 5. Roma 1962.
DOC.42 Corrispondenza tra Elio Frisia, G. Keller e i “Cantieri Baglietto”. Dattiloscritti (3); pp. 4. Milano – Varazze 1964.
Altre segnature:
- b.82 ((Inventario A. Rossari, con R. Dulio, Elio Frisia ingegnere e architetto 1906-1989, 2001))
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-/fonds/1357/units/73425