Progetto di ricostruzione del Chiostro e del Convento di S. Maria delle Grazie, Milano, per i Padri Domenicani - Documenti (1897 - 1946)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 33, DOC
Progetto di ricostruzione del Chiostro e del Convento di S. Maria delle Grazie, Milano, 1946, per i Padri Domenicani
15 documenti:
DOC.01 “Chiesa di S. Maria delle Grazie – chiostrino e sagrestia verso la Via Caradosso”, 124×45; copia su carta seppiata. 28 Giugno 1897.
DOC.02 “Restauri Chiesa di S. Maria delle Grazie – sagrestia”, fianco e sezione fronte sud con rilievo materico. 98.5×54.5; copia su carta seppiata colorata ad acquerello. 25 Maggio 1899.
DOC.03 “Restauri Chiesa di S. Maria delle Grazie – Milano – fianco sud”, prospetto sud della parte absidale. 66×120; copia su carta seppiata.
DOC.04 “Restauri Chiesa delle Grazie – Milano”
01 – “Casa del rettore, nuova sagrestia”, planimetria parziale del complesso. 49.5×69; copia eliografica; 1:100.
02 – Fianco del chiostro e sezione. 61×28; copia eliografica; 1:100.
DOC.05 “Gruppo monumentale delle Grazie in Milano”. 80×93; copia su carta seppiata colorata ad acquerello. Maggio 1914.
DOC.06 “Sistemazione dei fabbricati del gruppo monumentale delle Grazie a sede della Soprintendenza dei Monumenti e del Museo Vinciano”.
01 – Piano terreno. 41.5×49.5; copia eliografica.
02 – Piano superiore. 50.5×49; copia eliografica.
DOC.07 “Gruppo monumentale di S. Maria delle Grazie e Cenacolo Vinciano in Milano”. 38×42; copia eliografica. Firmata da E. Tarantini.
DOC.08 “Santuario S. Maria delle Grazie – nuova sagrestia e locali di abitazione del rettore e custode”, piano terreno e primo piano. 30×33.5; copia eliografica; 1:200.
DOC.09 (5134) “Cenacolo Vinciano – sezione longitudinale”. 51×59.5; copia eliografica; 1:50.
DOC.10 “Restauri chiesa delle Grazie – Milano pianta terrena”. 72×60.5; copia eliografica. 9mbre 1904.
DOC.11 Foglio con calcoli solaio. Manoscritto; pp. 1.
DOC.12 Lettera del soprintendente G. Pacchioni a Elio Frisia. Dattiloscritto; pp. 1 f.r.. 5 Luglio 1946.
DOC.13 Lettera di Padre Giuseppe Riboldi a Elio Frisia. Manoscritto; pp. 1. 9 Luglio 1946.
DOC.14 Lettera del soprintendente G. Pacchioni a Padre G. Riboldi. Dattiloscritto; pp. 1, 12 Luglio 1946.
DOC.15 Verso: Invito all’inaugurazione del complesso ristrutturato. Stampato.
Sul retro Padre Riboldi a Elio Frisia. Manoscritto; pp. 1; 1 Dicembre 1946.
Altre segnature:
- b.19 ((Inventario A. Rossari, con R. Dulio, Elio Frisia ingegnere e architetto 1906-1989, 2001))
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-/fonds/1357/units/73398