Documenti ([1897] - [1980])
41 unità archivistiche collegateSerie
Consistenza archivistica: 41 u.a.
Nella serie Documenti rientrano materiali che attestano in maniera capillare i lavori svolti da Elio Frisia e le relazioni professionali intrattenute con ditte, aziende, istituzioni e liberi professionisti nel corso della sua carriera di architetto e ingegnere. Fanno parte di questa sezione: manoscritti e dattiloscritti, preventivi e note di spesa, carteggi, richieste di fornitura, fax, lettere manoscritte, documenti su carta intestata ,domande di presentazione dei progetti indirizzate ai comuni, lettere d'autorizzazione, regolamenti, capitolati d'appalto, sondaggi geognostici, campioni materiali e colorazioni, promemoria personali , appunti, schizzi ma anche effetti personali come, ad esempio, i Quaderni redatti da Elio Frisia durante la permanenza alla Scuola di Artiglieria. marzo 1942.
Come nel caso dei fascicoli di Allegati, Disegni in fascicolo, Riproduzioni fotografiche di disegni non più esistenti e Fotografie, i fascicoli di Documenti afferiscono ognuno a un differente progetto, e sono ordinati su base cronologica trasversalmente alle tipologie di materiali. Nella segnatura dell'unità archivistica, la dicitura DOC segnala i fascicoli di Documenti.
Per quanto riguarda i singoli elementi presenti all'interno delle unità archivistiche, per i documenti, la dicitura DOC, che precede la numerazione progressiva, denota appunto che si tratta di documenti. Come per i disegni, ove possibile è sempre riportata ogni informazione utile alla comprensione del documento: misure espresse, scale, annotazioni tecniche, date.
Fonti
- FRISIA_Volume = Augusto Rossari, Elio Frisia ingegnere e architetto: 1906-1989, apparati a cura di Roberto Dulio e Augusto Rossari, UNICOPLI, 2001
- FRISIA_Tesi di laurea 2 = Luisa Patrizia Coppola, Elio Frisia, ingegnere ed architetto (1906-1989), Politecnico di Milano, Anno Accademico 1991-1992
- FRISIA_Tesi di laurea 1 = Roberto Dulio, Le ville e gli arredi di Elio Frisia, Politecnico di Milano, Anno Accademico 1996-1997
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-/fonds/1357