Teatro alla Scala: il ridotto della platea e prima e dopo l'intervento di Luigi Lorenzo Secchi; disegni, fotografie, lettere ([1947] - 1955 dicembre 7)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: Sez. B, 24, Fasc. 17
Autore della corrispondenza: Luigi Lorenzo Secchi; Luigi Crema
Destinatario: Ente Autonomo Teatro Scala
Committente: Ente Autonomo Teatro Scala
Luogo: Milano
Restauro – ristrutturazione; ridotto
Testi: lettere; appunti
Autore delle fotografie: Crimella stabilimento fotografico, Farabola foto – E. Piccaglini foto
Fotografie: stampa, b/n, cm. 23×18, cm. 12×18
Oggetto fotografie: prima della ristrutturazione; durante e dopo l’intervento di Luigi Lorenzo Secchi; Secchi e Nicola Benois all’inaugurazione della stagione lirica (7 dicembre1955); foto di un disegno con ingresso e ridotto
Tipo disegni: piegato, b/n, cm. 90×38, scala 1:100
Oggetto disegni: pianta, prospetto
Supporto: copia eliografica
Tecnica: china
Nota dell'archivista:
Tavole vistate dal Soprintendente (1950); foto prima lavori e durante i lavori; lettera di Secchi ad Antonio Ghiringhelli (23 luglio 1949) su obbiezioni mosse al progetto del nuovo atrio dalla contessa Wally Toscanini che non condivideva l’idea di fare nel 1949 un’opera in “stile Impero”
Codici identificativi:
- MIUD02C168 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-/fonds/1231/units/67128