Teatro alla Scala: busti di musicisti da collocare nel ridotto dei palchi; disegni, fotografie e documenti (1958 - 1959)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: Sez. B, 24, Fasc. 14
Autore documenti: Luigi Lorenzo Secchi; Geom. Nino Palazzi; Marcello Zavelani; A. Ghiringhelli
Destinatario: Ente Autonomo Teatro Scala; Antonini; F. Messina
Committente: Ente Autonomo Teatro Scala
Luogo: Milano
Nuova realizzazione; ridotto
Testi: lettere; richiesta pagamento; nota di spedizione; articoli giornale; appunti
Autore fotografie: Erio Piccagliani
Fotografie: stampa, b/n, cm. 23×18
Oggetto fotografie: particolari busto di A. Toscanini, scolpito da A. Wildt
Autore disegni: Luigi Lorenzo Secchi
Tipo disegni: b/n, piegato, formati vari, scale varie
Oggetto disegni: pianta, prospetto, fronte; schizzi
Supporto: copia eliografica; lucido
Tecnica: matita, china
Nota dell'archivista:
Progetto e realizzazione busto Puccini (Geom. Palazzi: cornici intagliate per il basamento); disegni diverse soluzioni decorative per i capitelli dei basamenti per accogliere i busti. Lettera in cui si chide lo spostamento in via Filodrammatici del busto di Arturo Toscanini, scolpito da Adolf Wildt, che si trova depositato in un’autorimessa (fin dall’inizio della guerra): verrà costruito un basamento per accoglierlo. Lettera di Francesco Wildt che chiede di essere contattato per la disposizione della nuova base
Codici identificativi:
- MIUD02C165 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-/fonds/1231/units/67125