|||
Fotografie di lavori
1412
Quaderno di lavori
(1936 - 1948)
FL - b. 1, fasc. 1
1413
Vita Fos
(1939)
FL - b. 1, fasc. 2
1414
Bemberg
(1939 - 1940)
FL - b. 1, fasc. 3
1415
Primi lavori
([1939] - [1959])
FL - LAS. 01, scat. 1
1416
Quaderno di lavori
(1940 - 1942)
FL - b. 1, fasc. 4
1417
Agfa Foto
(1941 - 1942)
FL - b. 1, fasc. 5
1418
Lastre Pagine pubblicitarie
([1941] - [1968])
FL - LAS. 01, scat. 2
1419
Savoma medicinali
(1942)
FL - b. 2, fasc. 1
1420
Biglietto d'auguri personale
(1942)
FL - b. 2, fasc. 2
1421
Allestimenti
(1942)
FL - b. 2, fasc. 3
1422
Editoriale Domus
([1942] - 1951)
FL - b. 2, fasc. 4
1423
Volumi clandestini
(1943)
FL - b. 2, fasc. 5
1424
CLN - Comitato di liberazione nazionale della Lombardia
(1945)
FL - b. 2, fasc. 6
1425
Il Politecnico
([1945])
FL - b. 2, fasc. 7
1426
Editoria
(circa 1945)
FL - LAS. 01, scat. 3
1427
Studio d'arredamento, soggiorno e laboratorio per un grafico
(1946)
FL - b. 2, fasc. 8
1428
Mostra della Liberazione
(1947)
FL - b. 2, fasc. 9
1429
Marchi
([1947] - [1966])
FL - LAS. 01, scat. 4
1430
Sorelle Steiner, casa di moda Likis
(1948)
FL - LAS. 02, scat. 1
1431
Associazione Italia-URSS. Associazione per gli scambi culturali con l'Unione sovietica
(1948 ottobre - 1949)
FL - b. 3, fasc. 1
1432
Unione donne italiane
(1949)
FL - b.3, fasc. 2
1433
Industria metallurgica Dalmine
(1949)
FL - b. 3, fasc. 3
1434
Cooperativa Rinascita
([1949] - [1951])
FL - b. 3, fasc. 4
1435
Tenda veneziana dipinta
(1949 - 1955)
FL - b. 3, fasc. 5
1436
Cola Jo
(1949 - 1955)
FL - b. 3, fasc. 6
1437
3A - Azienda apparecchi automatici - Industria automatismi elettrici
([1949] - [1963])
FL - b.3, fasc. 7
1438
Pirelli International industria della gomma e suoi derivati
(1949 - [1990])
FL - b.3, fasc. 8
1439
Edizioni di comunità
(1950)
FL - b. 3, fasc. 9
1440
Pagine pubblicitarie
([1950] - [1959])
FL - LAS. 02, scat. 2
1441
Editori Riuniti
(1950 - 1959)
FL - b. 3, fasc. 10
1442
Qualitas S.a.r.l. prodotti per calzature
([1950] - [1968])
FL - b. 3, fasc. 11
1443
Società del Linoleum
([1950] - [1990])
FL - b. 3, fasc. 12
1444
RAI - Radio televisione italiana
(1951)
FL - b. 3, fasc. 13
1445
PRM. Ditta Pietro Ruffini
(1951)
FL - b. 3, fasc. 14
1446
Nona Triennale di Milano
(1951)
FL - b. 3, fasc. 15
1447
Lambertini
(seconda metà sec. XX)
FL - b. 3, fasc. 16
1448
AS maioliche artistiche
(seconda metà sec. XX)
FL - b. 3, fasc. 17
1449
Lavori non identificati
(seconda metà sec. XX)
FL - LAS. 03, scat. 1
1450
Ariston Cantieri
(1951 - 1961)
FL - b. 3, fasc. 18
1451
ILPAC – Industria Lombardia pelli al cromo
(1952 luglio)
FL - b. 3, fasc. 19
1452
Vetrine Elettrodomestici
(1953)
FL - b. 3, fasc. 20
1453
Compagnia generale di elettricità
([1953])
FL - b. 3, fasc. 21
1454
La Rinascente. Grande magazzino
(1953 - 1954)
FL - GF. 01, fasc. 1
1455
Lanificio Rossi
(1953 - 1954)
FL - b. 4, fasc. 1
1456
Arflex
([1953] - [1957])
FL - b. 4, fasc. 2
1457
Oggetti regalo
([1953] - [1966])
FL - b. 4, fasc. 3
1458
Decima Triennale di Milano
(1954)
FL - GF. 01, fasc. 2
1459
Cotonificio Cantoni
(1954 - 1958)
FL - b. 4, fasc. 4
1460
Alecta S.p.a.
([1954] - [1958])
FL - b. 4, fasc. 5
1461
Quotidiano "La sera"
([1954] - [1990])
FL - b. 4, fasc. 6
1462
Mostra del disegno industriale
(1955)
FL - b. 4, fasc. 7
1463
OPI - Organizzazione pubblicitaria italiana
(1955)
FL - b. 4, fasc. 8
1464
Mangiarotti e Morasutti
(1955)
FL - b. 4, fasc. 9
1465
Fabbrica penne stilografiche, matite automatiche ed a sfera Aurora
(1955 - 1960)
FL - b. 5
1466
Giangiacomo Feltrinelli Editore
(1955 - 1961)
FL - b. 6
1467
Vetreria italiana Balzaretti Modigliani
(1956)
FL - b. 7, fasc. 1
1468
Comitato internazionale per la pace
(1956)
FL - b. 7, fasc. 2
1469
Carlo Poggi
(1956)
FL - b. 7, fasc. 3
1470
Rotisol
(1956)
FL - b. 7, fasc. 4
1471
Pierrel International - Prodotti chimici, farmaceutici, dietetici e cosmetici
([1956] - [1960])
FL - GF. 02
1472
Cortina d'Ampezzo – VII Giochi olimpici invernali
([1956] - [1960])
FL - b. 7, fasc. 5
1473
Vetrotessile
([1957])
FL - b. 7, fasc. 6
1474
Lavori
(1957 - 1961)
FL - LAS. 03, scat. 2
1475
Necchi
(1958)
FL - b. 7, fasc. 7
1476
Peplos
(1958)
FL - b. 8, fasc. 1
1477
ISAP - Istituto sviluppo e attività produttive
([1958] - [1959])
FL - b. 8, fasc. 2
1478
CEDIT - Ceramiche d'Italia
([1958] - 1968)
FL - b. 8, fasc. 3
1479
Teatro popolare italiano
([1959])
FL - GF. 03, fasc. 1
1480
Jaspar italiana. Ascensori, scale mobili, montacarichi
(1959)
FL - b. 8, fasc. 4
1481
Prodotti farmaceutici Lark
(1960)
FL - GF. 03, fasc. 2
1482
Farmaceutica Aterni
(1960)
FL - b. 8, fasc. 5
1483
Dodicesima Triennale di Milano
(1960)
FL - b. 9, fasc. 1
1484
CEMADIS - Centri marittimi di soggiorno spa (Punta San Martino)
(1960)
FL - b. 9, fasc. 2
1485
Heller Italia
(1961)
FL - b. 9, fasc. 3
1486
Italia '61
(1961)
FL - b. 9, fasc. 4
1487
AGI – Alliance Graphique International
(1961)
FL - b. 9, fasc. 5
1488
Niggi - Profumiere d'Italia
(1961)
FL - b. 9, fasc. 6
1489
PCI - Partito comunista italiano
(1961)
FL - b. 9, fasc. 7
1490
Geigy
([1961])
FL - b. 10, fasc. 1
1491
Foto Studio 22 (di Paolo Monti)
(1961)
FL - b. 10, fasc. 2
1492
Arcophon
(1961 - 1963)
FL - b. 10, fasc. 3
1493
ADI - Associazione per il disegno industriale
(1961 - 1979)
FL - b. 10, fasc. 4
1494
La nazione Algeria
(1962)
FL - GF. 03, fasc. 3
1495
Finanziamento vendite rateali Finrata (Gruppo Baroni)
(1962)
FL - b. 10, fasc. 5
1496
Nicola Zanichelli editore
(1962)
FL - b. 10, fasc. 6
1497
Compagnia teatrale diretta da Eduardo De Filippo. Il Teatro di Eduardo
([1962])
FL - b. 10, fasc. 7
1498
Istituto Tecnico di Urbino
([1962] - [1971])
FL - b. 10, fasc. 8
1499
Aeropak
(1963)
FL - b. 10, fasc. 9
1500
PGA - Pietro Gennaro & associati
(1963)
FL - b. 10, fasc. 10
1501
PCI – Mostra itinerante per XX anniversario della Resistenza
(1963)
FL - b. 10, fasc. 11
1502
COOP 1. Magazzino a libero servizio
(1963)
FL - b. 11
1503
Industria chimica, farmaceutica e di cosmesi Bertelli
(1963 - 1966)
FL - GF. 04
1504
Didattica umanitaria
(1963 - 1974)
FL - b. 12, fasc. 1
1505
CUU - Collegi universitari di Urbino
([1964] - 1966)
FL - b. 12, fasc. 2; GF. 03, fasc. 4
1506
SICCET – Società industriale e commerciale della lavorazione del legno
(1966)
FL - b. 12, fasc. 3
1507
Lavori su negativo lastra
([1966])
FL - LAS. 03, scat. 3
1508
Sorelle Steiner – PAP - Prêt-à-porter
(1966 - [1967])
FL - b. 12, fasc. 4; GF.05
1509
CNR - Consiglio nazionale delle ricerche
(1966 - 1967)
FL - b. 12, fasc. 5
1510
Edizioni Dedalo
([1967])
FL - GF. 03, fasc. 5
1511
Atkinson
([1967])
FL - b. 12, fasc. 6
1512
Quattordicesima Triennale di Milano (Palazzo dell'arte, 30 maggio - 28 luglio 1968)
(1968)
FL - b. 13, fasc. 1
1513
OMS - Officina meccanica della Stanga
(1968)
FL - b. 13, fasc. 2
1514
Stabilimenti chimico-farmaceutici Dr. L. Zambeletti
(1968 - 1970)
FL - b. 13, fasc. 3
1515
Produzione cinematografica Unitelefilm
([1968] - [1972])
FL - GF. 03, fasc. 06
1516
Lega contro i tumori
(1969)
FL - b. 13, fasc. 4
1517
Comune di Urbino
(1969 - 1971)
FL - b. 13, fasc. 5; GF. 03, fasc. 7
1518
Scenografie TV
([1970])
FL - b. 13, fasc. 6
1519
Il pianeta
([circa 1970])
FL - b. 13, fasc. 7
1520
CEI - Compagnia edizioni internazionali
([1970] - [1972])
FL - b. 13, fasc. 8
1521
Vangelista editore
([1970] - [1972 marzo])
FL - b. 14, fasc. 1
1522
Keller italiana
(1972)
FL - b. 14, fasc. 2
1523
Biennale di Venezia
(1972)
FL - b. 14, fasc. 3
1524
Comitato promotore per l'erezione di Museo-Monumento al deportato politico e razziale
(1973)
FL - b. 14, fasc. 4
1525
ANED - Associazione nazionale ex deportati politici
(1974)
FL - b. 14, fasc. 5
1526
Ristampe PCI - PSIUP
([1990])
FL - 15, fasc. 1
1527
Ottava Triennale di Milano (Palazzo dell'arte, 31 maggio - 14 novembre 1947) (ristampe Cresci)
([1990])
FL - b. 15, fasc. 1
1528
Palazzo del ghiaccio (ristampe Cresci)
([1990])
FL - b. 15, fasc. 2
1529
Giulio Einaudi Editore (ristampe Cresci)
([1990])
FL - b. 15, fasc. 3
1530
Universidad obrera de México (ristampe Cresci)
([1990])
FL - b. 15, fasc. 4
1531
Olivetti (ristampe Cresci)
([1990])
FL - b. 15, fasc. 5
1532
Rinascita (ristampe Cresci)
([1990])
FL - b. 15, fasc. 6
1533
Produzione cinematografica Unitelefilm (ristampe Cresci)
([1990])
FL - b. 15, fasc. 7
1534
Rivista "Stile e industria"
([1990])
FL - b. 15, fasc. 8
CUU - Collegi universitari di Urbino

CUU - Collegi universitari di Urbino ([1964] - 1966)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: FL - b. 12, fasc. 2; GF. 03, fasc. 4

28 stampe fotografiche in bianco e nero della città e dell’Università di Urbino.
L’unità contiene 2 stampe con disegni antichi della città di Urbino e 1 lettera di Romano Marrè.
4 Paolo Monti, 5 Aldo Ballo, 1 ristampa “Cresci”, 2 negativi e 1 fotografia (“chiavi Collegio Urbino per l’immagine coordinata”).

Stampe fotografiche della città di Urbino, dell’Università, del marchio “Collegi Universitari di Urbino” e delle sue applicazioni. Contiene anche un collage.

Albe Steiner, 1 stampa in bianco e nero su carta alla gelatina bromuro d’argento montata su cartoncino con le immagini dei seguenti lavori dell’immagine coordinata con l’applicazione del marchio dei Collegi Universitari di Urbino: marchio, carta intestata, carte per gli studenti, menù, segnaletica, posate, tazza, piatto, bicchiere ecc…, (1964)-1966 (mm. 245×238; supporto mm. 350×245). Immagine costruita fotografando il collage realizzato con fotografie ed altri documenti.
DOCUMENTAZIONE
Albe Steiner, 18 stampe in bianco e nero su carta alla gelatina bromuro d’argento viste di Urbino e dell’università, (1964)-1966 (f.v.) Sul verso del supporto delle stampe di grandi dimensioni timbro di Paolo Monti. Si segnala che una delle immagini di piccole dimensioni presenta è stata ritagliata sia sul basso che sulla destra del supporto (servita per manifesto o altro?)
Albe Steiner, 1 stampa in bianco e nero su carta alla gelatina bromuro d’argento con antica rappresentazione della città murata di Urbino (mm. 182×240).
Albe Steiner, 4 collages in bianco e nero con immagini di Urbino (tra cui due collages titolati: “Tipo e stato di conservazione delle pavimentazioni stradali”; “Vincoli paesistici e monumentali”), (1964)- 1966. (supporto: mm. 285×225)
Albe Steiner, 2 stampe in bianco e nero su carta alla gelatina bromuro d’argento di scorci di Urbino, montate su cartoncino, (1964)- 1966 (mm. 285×195; supporto mm. 285×225).

Nota dell'archivista:

Trascrizione della lettera di Romano Marrè ad Albe Steiner
“Urbino 3 settembre 1964
Egregio Prof. Steiner Milano
Anche se mi faccio vivo all’ultimo momento, come vede, non mi sono dimenticato dell’impegno preso nei suoi riguardi.
Eccole dunque il lavoro che son riuscito a metterle insieme. Decisamente non come avrei voluto, e per varietà di soggetti e per qualità tecnica. Purtroppo numerosi e improrogabili impegni mi attendevano al ritorno dai miei pochi giorni di vacanza e ho potuto , anche se molto a malincuore, dedicare al suo lavoro solo qualche ritaglio di tempo.
Spero almeno che tra le dodici foto almeno sei siano degne della sua attenzione e che tra queste possa scegliere le tre o quattro che mi diceva le sarebbero bastate per l’inserzione nel volume che ha in preparazione.
Gradisca cordiali saluti. A presto”.
1 stampa fotografica è tagliata.