|||
[Milano. Elaborati grafici vari] (1945)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: MS 15
Cartella di elaborati grafici riguardanti la città di Milano ed il suo territorio, in gran parte non datati, comprendenti:
- Tavola con timbro al recto del foglio “Studio ing. Cesare Chiodi, Milano”: ridisegno della planimetria del Piano regolatore del 1934, con la suddivisione in lotti della città e la rappresentazione dei quartieri identificati con i caratteri X, Y, V, V’, W (1 tavola, acquerelli su copia in carta; 89 × 108 cm)
- “Carta idrografica dei principali corsi d’acqua attraversanti Milano”, scala 1:50.000, planimetria con la rappresentazione del “Progetto Poggi 1901”, del “Progetto Poggi 1912” e del “Progetto Codara 1923” (1 tavola, copia su carta; 52 × 47 cm)
- “Lottizzazione zona Molino delle armi”, scala 1:1.000 (1 tavola su supporto in cartoncino, acquerelli su copia in carta; 32 × 47 cm)
- Elaborati grafici con timbro dell’Istituto di Tecnica urbanistica al recto e/o al verso del supporti in carta:
- tavole con titolo “Pianta della città e sobborghi di Milano”, scala 1:20.000, studi su disegno o copie della planimetria: planimetria con alcune zone evidenziate e numerate (1 tavola, matita e inchiostro di china su carta da lucido; 86 × 103 cm); “La città attuale”, studio su copia della planimetria, tavola con firma di Vincenzo Columbo e data “15-6-1945” (1 tavola, matite colorate su copia in carta; 83 × 101 cm); “Azzonamento industriale”, studio su copia della planimetria, tavola con annotazione al recto del foglio del nome “Pier Francesco Lagramoso” (1 tavola, matite colorate su copia in carta; 83 × 101 cm); “La città e il porto”, studio planimetrico (1 tavola, matita e matite colorate su carta velina; 77 × 75 cm)
- Planimetria della zona centrale della città di Milano, con la rappresentazione degli “stabili distrutti” e “stabili gravemente danneggiati” (1 tavola, copia su carta; 93 × 76 cm) - Studi planimetrici non riconducibili a specifici progetti:
- Studio della rete delle principali vie di comunicazione tra Milano e il suo territorio, scala [1:100.000], studio su carta topografica (1 tavola, tempere su copia in carta; 114 × 108 cm)
- Studi su planimetrie della città in scala 1:20.000: studio della rete di grandi arterie di comunicazione e spazi verdi (1 tavola, matita su copia in carta; 75 × 64 cm); studio con la rappresentazione di alcune arterie di grande comunicazione (1 tavola, tempere su copia in carta; 78 × 104 cm).
Nota dell'archivista:
Il piano rappresentato nella tavola con timbro dello “Studio ing. Cesare Chiodi, Milano”, è stato identificato confrontando l’immagine pubblicata in: Cesare Chiodi, Circonvallazioni esterne e cinture di traffico, estratto da “Le Strade”, n. 2, febbraio 1941.
Unità di condizionamento:
Tipologia:
Cassetto
Numero:
B008
Fonti
- Chiodi1941 = Chiodi, Cesare, Circonvallazioni esterne e cinture di traffico, E. Calamandrei & C., 1941
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/262/units/5259