|||
Elaborati e documentazione grafica su Milano e documentazione varia
475
[Città varie. Fotografie e riproduzioni di piante urbane]
(1846 - 1960)
MS 1
476
[Milano. "Nuovo ippodromo del Trotter Italiano a Turro Milanese"]
(prima metà sec. XX)
MS 2
477
[Milano. Pianta schematica di Milano]
([prima metà sec. XX ?])
MS 3
478
[Milano. "Pianta di Milano coll'indicazione del piano generale regolatore edilizio e di ampliamento, 1910"]
(1910)
MS 4
479
[Milano. Progetto Caminada, riproduzioni di tavole]
(1911)
MS 5
480
[Pubblicazioni e documenti. Relazioni e monografie di progetti]
(1917 - [1947])
MS 6
481
[Cartografia. "Atlante stradale d'Italia del Touring Club Italiano"]
([1920] - [1925])
MS 7
482
[Milano. Tavola di un progetto per il risanamento di una zona centrale della città]
([1923 ?] - [1969 ?])
MS 8
483
[Città varie. Planimetrie di base e studi grafici]
(1924 - 1928)
MS 9
484
[Milano. "Piano regolatore di massima per la città di Milano", tavole]
(1934)
MS 10
485
[Elaborati grafici. "Città di Belluno. Planimetria generale"]
([1934 ?] - [1935 ?])
MS 11
486
[Milano. Studio urbanistico]
(post 1938 -)
MS 12
487
[Elaborati grafici e cartografia. "Varie"]
(1939 - 1944)
MS 13
488
[Milano. "Piano regolatore della zona entro la circonvallazione", riproduzioni di tavole]
([1945])
MS 14
489
[Milano. Elaborati grafici vari]
(1945)
MS 15
490
[Milano. "Comune di Milano. Nuovo piano regolatore della città", riproduzioni di tavole]
([1945] - [1948])
MS 16
491
[Milano. "Nuovo piano regolatore della città", tavole]
([1953])
MS 17
492
[Elaborati grafici. Schema del Piano Intercomunale Milanese]
([post 1960] -)
MS 18
493
[Milano. Proposte per la revisione del Piano regolatore generale di Milano, bozze di stampa per una pubblicazione]
([1963])
MS 19
Città varie. Fotografie e riproduzioni di piante urbane

[Città varie. Fotografie e riproduzioni di piante urbane] (1846 - 1960)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: MS 1

Documentazione grafica, con alcuni appunti, riguardanti per la maggior parte le città di Carignano, in provincia di Torino, e Venezia, comprendente anche la riproduzione di una planimetria urbana relativa ad un luogo non identificato.

L’unità comprende in particolare:

  • documenti sulla città di Carignano, raccolti in una busta con annotazione “Moncalvo”, laboratorio fotografico di Torino:
    - fotografia dall’alto del duomo della città e dell’area urbana circostante (2 stampe fotografiche b/n di formati differenti)
    - appunti manoscritti riguardanti la descrizione e la storia di Carignano, con annotazione in calce al testo “Note del prof. Giacomo Rodolfo, Carignano, 12 -6-1960” e sigla “GR” (1 carta ripiegata)
  • riproduzioni fotografiche dei fogli di una planimetria storica di Venezia (20 stampe fotografiche b/n; 30 × 40 cm ciascuna), con alcuni dati leggibili sulla tavola riprodotta:
    - sul foglio 4 si leggono il titolo e altri dati descrittivi della planimetria: “Nuova planimetria della regia città di Venezia, dimostrante le divisioni del caseggiato, i dettagli delle chiese, dei pubblici stabilimenti e dei principali palazzi; e la nomenclatura stradale. Rilevata sul luogo e disegnata nel 1846 da Bernardo e Gaetano Combatti, corredata da illustrazioni topografiche, statistiche e storiche e dalla numerazione anagrafica, scala di 1:100 per 3 metri”
    - sul foglio 8 si leggono dedica e descrizione dell’opera e sui fogli 17-20 la legenda con titolo “Spiegazione delle lettere e dei numeri” e testo con titolo “Cenni generali storici della laguna”
    - su ciascun foglio indicazione di responsabilità e di edizione: “Bernardo e Giacomo Combatti, compilatori ed editori in Venezia, 1846”
  • riproduzione di una planimetria di insediamento urbano non identificato, attraversato da un corso d’acqua (1 stampa su carta).

Unità di condizionamento: Tipologia: Cassetto
Numero: B007