121 |
Depliants A-B (1954 - 1971) b. A-B |
122 |
Depliants C-D (1967 - 1968) b. C-D |
123 |
Depliants C-D II (1967 - 1969) b. C-D II |
124 |
Depilants E-F (1968 - 1972) b. E-F |
125 |
Depilants G-H (1967 - 1971) b. G-H |
126 |
Depilants I-J-L-K (1949 - 1971) b. I-J-L-K |
127 |
Depilants M I (1968 - 1972) b. M I |
128 |
Depilant M II (1965 - 1979) b. M II |
129 |
Depilant N-O-P (1960 - 1970) b. N-O-P |
130 |
Depliants R (1950 - 1963) b. R |
131 |
Depliants S I (1964 - 1984) b. S I |
132 |
Depliants S II (1963 - 1983) b. S II |
133 |
Depliants T (1956 - 1985) b. T |
134 |
Depliants U I (1948 - 1971) b. U I |
135 |
Depliants U II-V (1967) b. U II - V |
136 |
Depliants W-Z (1962 - 1971) b. W-Z |
137 |
Depliants A 1 (1956 - 1978) b. A1 |
138 |
Depliants B1 (1968 - 1973) b. B1 |
139 |
Depliants Campioni (1968 - 1973) b. CAM |
140 |
Stampati e documentazione conferenze - Generale (1965 - ?) b. E - 1 |
141 |
Manifesti, Brochure e Comunicati Stampa, Mostre e Manifestazioni (1985 - 1992) b. MAN |
142 |
1968-80 Analisi struttura MC (1971 - 1980) b. MC |
Manifesti, Brochure e Comunicati Stampa, Mostre e Manifestazioni (1985 - 1992)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. MAN
Titoli presenti sugli stampati raccolti nel raccoglitore:
1. Quattro dattilografie su carta intestata Moschino “Elenco delle opere”, “Collezioni Moschino Uomo Primavera/Estate 1990”, “Le collezioni Uomo Autunno/Inverno 1990-91 sono prodotte e distribuite da:”, “Collezioni Moschino Uomo Autunno/Inverno 1990/91”
2. Raccoglitore Carsol Calze Moda con all’interno: tre adesivi Carsol Calze Moda, un opuscolo pubblicitario Carso Calze Moda, 1988
3. Manifesto pubblicitario Centro Informazione Tessile dell’Emilia-Romagna, “Tendenze Moda Collezione Primavera Estate – Collaborazione Stilistica di Silvana Belli.” mm (700×1000), 1988
4. Manifesto pubblicitario Pitti Filati, “17° Pitti Filati Collezioni Autunno Inverno 1986/87 tendenza della sfilata ufficiale”, mm (700×1000), composto dai figurini degli stilisti: Alberto Lattuada, Gianfranco Ferré, Gianni Versace, Issaye Mijake, Giuliano Marelli, Franco Moschino, Regina Schrecker, Lison Bonfils, Raoul Flori, Laura Biagiotti, Krizia, Giorgio Correggiari
5. Manifesto orizzontale pubblicitario Nikos Apostolopoulos, mm(500×700), 1988
6. Manifesto pubblicitario Centro Informazione Tessile dell’Emilia-Romagna, “Tendenze Moda Collezione Primavera Estate.” mm (700×1000), 1988
7. Manifesto pubblicitario Vogue Italia Edizioni Condé, “20 Anni di Vogue Italia. Storia, attualità, costume, moda, personaggi che hanno fatto epoca, attraverso l’obiettivo dei Maestri della Fotografia. Edizioni Condé Nast. Comune di Milano. Ripartizione Cultura e Spettacolo dal 1964 al 1984. Sagrato del Duomo. Piazza del Duomo.12 ott.15mov.1984”. Sul retro è presente la piantina della mostra con elencati e segnalati i padiglioni dedicati ai fotografi che hanno fatto la storia della rivista.
8. Manifesto pubblicitario Pitti Filati, “15° Pitti Filati Collezioni Autunno Inverno 1985/86 tendenza della sfilata ufficiale”, mm(700×1000), composto dai figurini degli stilisti: Alberto Lattuada, Laura Biagiotti, Gianfranco Ferré, Gianni Versace, Claude Montana, Giuliano Marelli, Regina Schrecker, Silvano Malta, Fendi, Raoul Flori, Krizia, Jean Paul Gaultier, Giorgio Correggiari
9. Manifesto pubblicitario Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, “Stoffe Stampate. Venezia – Palazzo Mocenigo, San Stae 1992, febbraio- aprile 1990”, mm (340×1000)
10. Manifesto pubblicitario Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, “Questioni di Moda. Ciclo di lezioni a Palazzo Mocenigo, San Stae 1992, Venezia”, mm (340×1000). Illustrazione del 1953 da Vogue con disegni degli stilisti: Amy Linker, Pierre Balman, Schiapparelli, Balenciaga, Jean Patou
11. Manifesto pubblicitario Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, “Tessuti Fantasia e Tecnologia – Design e produzione dall’Ottocento ad oggi. Venezia-Palazzo Mocenigo, San Stae 1992, Aprile 1991”, mm (340×1000)
12. Comunicato stampa n.24 allegato al manifesto (11) su carta intestata Comune di Venezia Assessorato alla Cultura e alle Belle Arti per la pubblicazione, “Venezia, Palazzo Mocenigo: ciclo di lezioni Tessuti Fantasia e Tecnologia, design e produzione dall’Ottocento a oggi. Venezia, Palazzo Mocenigo 8 – 30 aprile 1991.” Sul retro il calendario e il programma dell’evento.
13. Manifesto pubblicitario Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, “Arazzi. Venezia – Palazzo Mocenigo, San Stae 1992. Febbraio -maggio 1989. Laboratorio di Tessitura, Ciclo di Lezioni”, mm (340×1000)
14. Stampato pubblicitario Centro Studi e Promozione Castel Goffredo in Collants, “Bando di concorso per studenti di scuola media superiore per il conferimento di premi di studi”, 20 ottobre 1988
15. Manifesto pubblicitario Banca del Monte di Lucca, “Manifestazione per il Cinquecentenario della Fondazione. La Seta. Tesori di un’antica arte lucchese. Produzione Tessile a Lucca dal XIII al XVII secolo. Lucca – Museo Nazionale di Palazzo Mansi 16 giugno – 30 settembre 1989”, mm (340×470)
16. Manifesto pubblicitario Banca del Monte di Lucca, “Manifestazione per il Cinquecentenario della Fondazione. La Seta. Tesori di un’antica arte lucchese. Produzione Tessile a Lucca dal XIII al XVII secolo. Lucca – Museo Nazionale di Palazzo Mansi 16 giugno – 30 settembre 1989”, mm (480×680)
17. Manuale orizzontale Tau Visual, “Manuali Professionali”, 1991
18. Opuscolo pubblicitario orizzontale “6° Salone Internazionale delle Macchine degli Accessori per l’Industria dell’Abbigliamento. Samab 5 giorni per entrare in contatto con le nuove tecnologie, 8/12 giugno 1989”
19. Opuscolo pubblicitario Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume, “Stoffe Stampate”. All’interno Comunicato Stampa n.10/90 su carta intestata Comune di Venezia Assessorato alla Cultura e alle Belle Arti per la pubblicazione “Venezia, Palazzo Mocenigo. 7 marzo/5 aprile 1990: Stoffe Stampate Ciclo di lezioni e laboratorio.”
20. Opuscolo pubblicitario Zucchi “The Zucchi Collection of Atique Handblocks 1785-1935”
21. Libretto Associazione Centro Amici della Galleria del Costume di Palazzo Pitti – Ente Morale -, “Alcune note illustrative, domanda di iscrizione a socio, testo dello Statuto dell’Associazione”, 1986
22. Catalogo nuove acquisizioni Galleria del Costume Palazzo Pitti – Associazione Amici della Galleria del Costume, “Nuove Acquisizioni Febbraio 1984”
23. Stampato pieghevole, “Il restauro degli abiti funebri dei Medici. Studi preliminari”, 1985
24. Opuscolo Galleria del Costume di Palazzo Pitti, “Amici della Galleria del Costume di Palazzo Pitti Ente Morale”, febbraio 1988
25. Opuscolo Associazione Centro Amici della Galleria del Costume di Palazzo Pitti Ente Morale, “XIII Maggio Musicale Fiorentino. 1950 Don Carlo nella messa in scema di Mario Sironi e Veniero Colasanti con bozzetti figurini e costumi.” In occasione del 48° Maggio musicale Fiorentino, 30 aprile 1985
26. Opuscolo Centro Italiano per lo studio della storia del tessuto, “Seminario di Studio 16 aprile 1989. La Schedatura di Manufatti di Moda. Problemi e proposte”, 1992
27. Brochure “Gianni Versace: L’abito per pensare. Castello Sforzesco Sala della Balla 14 aprile 21 maggio 1989”, progettata da Signo
28. Comunicato stampa n.9/89 allegato al manifesto (13) su carta intestata Comune di Venezia Assessorato alla Cultura e alle Belle Arti per la pubblicazione, “Venezia, Palazzo Mocenigo. Febbraio/maggio 1989: Arazzi: Laboratorio – Ciclo di lezioni.” Sul retro il calendario e il programma dell’evento.
29. Comunicato stampa su carta intestata Tecnica della Confezione s.p.a. “23° Convegno Nazionale dei Tecnici della Confezione e della Maglieria. 9a Giornata Tecnica Internazionale. Milano, 19-20 maggio 1989”
30. Stampato pubblicitario Istao, “Sistema Tessile. Corso di Gestione Aziendale per il sistema tessile 1989-1990”
31. Opuscolo Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume “Arazzi”, 1989
32. Opuscolo Centro Studi di Storia del Tessuto e del Costume “Stoffe Stampate”, 1992
33. Opuscolo Associazione degli Industriali della Provincia di Udine, “Il tessile un lavoro antico. Una realtà per il futuro. Udine, 18 dicembre 1987”
34. Raccoglitore pieghevole Istao, all’interno contiene informazioni sugli organi e soci dell’Istao, una scheda informativa Istao, due moduli di domanda. 1988-1990
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/1283/units/68120