|||
Cataloghi, opuscoli, depliants, manifesti
121
Depliants A-B
(1954 - 1971)
b. A-B
122
Depliants C-D
(1967 - 1968)
b. C-D
123
Depliants C-D II
(1967 - 1969)
b. C-D II
124
Depilants E-F
(1968 - 1972)
b. E-F
125
Depilants G-H
(1967 - 1971)
b. G-H
126
Depilants I-J-L-K
(1949 - 1971)
b. I-J-L-K
127
Depilants M I
(1968 - 1972)
b. M I
128
Depilant M II
(1965 - 1979)
b. M II
129
Depilant N-O-P
(1960 - 1970)
b. N-O-P
130
Depliants R
(1950 - 1963)
b. R
131
Depliants S I
(1964 - 1984)
b. S I
132
Depliants S II
(1963 - 1983)
b. S II
133
Depliants T
(1956 - 1985)
b. T
134
Depliants U I
(1948 - 1971)
b. U I
135
Depliants U II-V
(1967)
b. U II - V
136
Depliants W-Z
(1962 - 1971)
b. W-Z
137
Depliants A 1
(1956 - 1978)
b. A1
138
Depliants B1
(1968 - 1973)
b. B1
139
Depliants Campioni
(1968 - 1973)
b. CAM
140
Stampati e documentazione conferenze - Generale
(1965 - ?)
b. E - 1
141
Manifesti, Brochure e Comunicati Stampa, Mostre e Manifestazioni
(1985 - 1992)
b. MAN
142
1968-80 Analisi struttura MC
(1971 - 1980)
b. MC
Depliants A 1

Depliants A 1 (1956 - 1978)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. A1

Titoli presenti sugli stampati raccolti nel raccoglitore:
1. Bozza pubblicazione Scott & Williams, “Scott & Williams. INC.”, datata settembre 1960
2. Opuscolo Statens Provningsanstalt, “SP Information”. All’interno un opuscolo Statens Provningsanstalt, “Byggnadsstyrelsen Beskriver Provningsanstaltens nya Anläggning i Borås vid Inflyttningen Hösten 1976”, datato 1976, tre fotocopie di campioni di tessuto, un documento scritto a macchina su carta intestata TEFO, “Size System and Fitting Requirements for Ladies-Panties”, una documentazione di quattro pagine scritte con macchina da scrivere, “Information about clothing research at Tefo”
3. Prontuario scritto in occasione del quarto Congresso di Milano, Federazione Internazionale Tecnici Maglieria, “Prontuario Tecnico Maglieria, Attilio Tremelloni”, datato settembre 1959
4. Pubblicazione Shweiter, “Bobiner et caneter, une question confiance”
5. Opuscolo Hungarian, “Budapest”. All’interno due opuscoli Congresso di Budapest, datati 1979, una brochure Ibusz, “Ungarn Garantierte Programme von IBUSZ”, una cartolina da Budapest indirizzata al professor Tremelloni, datata 28 dicembre 1978, due stampati pubblicitari pieghevoli Chambre De Commerce De Hongrie, “La Hongrie en Chiffres”, datati 1978, due mappe Ibusz, “Road Map of Hungary”, datate 1978, uno stampato pubblicitario Itf Maille, “Déjà des milliers de fancs ont été économisés”, una fotocopia di una pubblicazione composta di due pagine, “La Federazione Internazionale dei Tecnici della Maglieria”, datata 1978.
6. Opuscolo Itf Maille, “XXIII Congress Fitb”, datato 1978. All’interno due moduli di iscrizione, “XXIII Congress Fitb”, datato 1978
7. Monografia n. 3 “Progetto di norme relative ai difetti nei tessuti a maglia in trama e in catena”, Centro Maglia.
8. Raccoglitore Leacril. All’interno appunti Acsa, “Appunti sulla fibra acrilica Acsa”
9. Estratto fotocopiato di un catalogo Unitex composto da tre fogli allegati, “Tessuti: Prova di variazione dimensionale alla bagnatura a freddo”, datato marzo 1963
10. VIII Mostra Internazionale del Tessile. Relazione di Carlo Kaiser "La macchina per cucire industriale nel ramo maglieria e l’organizzazione nel reparto confezioni” , presentata nel primo Convegno Tecnico Nazionale “Macchine per Maglieria” e “Macchine per cucire” , Busto Arsizio, datata 25 settembre 1958
11. IX Mostra Internazionale del Tessile. Relazione di A. Tremelloni “I tessili sintetici nell’industria della maglieria” presentata al Convegno tecnico sulla industria della maglieria e della confezione, Busto Arsizio, datata 19 settembre 1960
12. Estratto della rivista Maglieria, n.10, scritto da Luigi Siniscalco, “Analisi dei tempi e dei metodi nella tessitura e confezione di articoli a maglia”, datato 1966
13. Estratto della rivista Maglieria scritto da A. Tremelloni, “La rappresentazione grafica dei tessuti a magia in trama. Metodo R.G.T. simbolico e convenzionale”, datato 1955-1956
14. Relazione scritta da Paolo Corghi " Stabilità dimensionale dei tessuti a maglia" in “Secondo Incontro Tecnico sull’Industria della Maglieria”, organizzato da Associazione Italiana Produttori Maglierie e Calzetterie in collaborazione con “Maglie Calza Industria”, mensile di economia e tecnica, datata 8 ottobre 1969
15. dattiloscritto con traduzione del rapporto del Dr. techn. Julius Vernazza “I problemi del guidastoffa nel finissaggio dei tessuti”, presentato alla sessione di primavera della "Tecnica del Tessile del VDI a Bayreuth datato 21.4.1972
16. Dattiloscritto con traduzione del testo di J. Carbonell, H, Egli, R. Hasler “Un’analisi del problema della barratura nel corso della tintura di fibre continue di poliestere”
17. Dattiloscritto con traduzione del testo di Degoisey / ITF “Un telaio da laboratorio per maglieria. Il Tricolab DS 34”, allegata fotocopia articolo in francese
18. Dattiloscritto con traduzione del testo di H. Schober & collaboratori " Nuovi apparecchi ottico-elettronici per la individuazione delle componenti coloristiche delle tinte fondamentali del modello-campione" pubblicato in “Tecnica della maglieria”, n. 4 agosto 1970
19. Dattiloscritto della relazione di F. Fonda e G. Mondini “La cellulosa” per la SAICI – Torreviscosa, datato 15 Novembre 1963
20. Dattiloscritto della relazione di S. Diete (C. Terrot & figli) “Impianti meccanici perfezionati per disegni e metodi di preparazione”, fotocopie dell’articolo in inglese pubblicato in “The Hosiery Trade Journal”, april 1970
21. Dattiloscritto con traduzione del testo di Harry Wignall (direttore Istituto Tessile di Leicester) “Regolazione sincronizzata oppure ritardata nella confezione di articoli a doppia immagliatura” pubblicato in “Tecnica della maglieria”, fotocopie dell’articolo in inglese pubblicato in " Knitted outerwear Times", february 9, 1970
22. Dattiloscritto della relazione dell’Ing. B. Rauch, KDT, Veb del centro Tecnico “Maglieria e calze” di Limbach, Oberfrohna “Apparecchio per la misurazione della lunghezza per calcolare la disponibilità di filo […]”, fotocopie dell’articolo in tedesco pubblicato in “Deutsche Textiltechnik”, n. 20 1970
23. Dattiloscritto del testo " Peluche di maglia: una novità"
24. Fotocopie di 1 articolo in inglese a firma di Charles Reichmann “Knitted Velour: A primer”
25. Dattiloscritto con traduzione del testo di Milos Konopasek (Unversità di Manchester) “Aree disegno a spirale su macchine circolari per maglieria”, fotocopie dell’articolo in inglese pubblicato in “The Hosiery Trade Journal”, april 1970
26. Dattiloscritto " Come organizzare un programma di addestramento", fotocopie dell’articolo in inglese pubblicato in
" Knitted outerwear Times", march 16, 1970
27. Dattiloscritto della conferenza di Graham Gilliver (Sovrintendente generale della Kurt & PE) “Confezione: sperimentazioni tecniche per realizzare una più ampia produttività nell’ambito della produzione di articoli da maglieria”, tenuta presso il Centro Tessile di Nottingham il 4 marzo 1970
28. Dattiloscritto “Apparecchiatura supplementare per il funzionamento razionale di macchine da cucire per l’avanzamento senza tensione di nastri, merletti e simili”
29. Estratto dell’articolo di Robert Merritt “Lévolution dans le domaine de la chaussete” in rivista “Maille”, n°11, 1971
30. Dattiloscritto del testo di Heidrun Klein “Il colore nei materiali testurizzati in poliestere con particolare riguardo agli effetti di bordatura”
31. Dattiloscritti di 2 articoli di Lucien Scolart “Contributo allo studio dei metodi di selezione su macchine circolari a grande diametro”
32. Le macchine Dubied Wevenit A 24 ad una sola pellicola
33. Macchine a ruote multiple (TVIII)
34. Un dattiloscritto del testo di Charles Reichmann “Tessuti a doppia immagliatura”.

Nota dell'archivista:

da integrare luciana sono sul carrello