121 |
Depliants A-B (1954 - 1971) b. A-B |
122 |
Depliants C-D (1967 - 1968) b. C-D |
123 |
Depliants C-D II (1967 - 1969) b. C-D II |
124 |
Depilants E-F (1968 - 1972) b. E-F |
125 |
Depilants G-H (1967 - 1971) b. G-H |
126 |
Depilants I-J-L-K (1949 - 1971) b. I-J-L-K |
127 |
Depilants M I (1968 - 1972) b. M I |
128 |
Depilant M II (1965 - 1979) b. M II |
129 |
Depilant N-O-P (1960 - 1970) b. N-O-P |
130 |
Depliants R (1950 - 1963) b. R |
131 |
Depliants S I (1964 - 1984) b. S I |
132 |
Depliants S II (1963 - 1983) b. S II |
133 |
Depliants T (1956 - 1985) b. T |
134 |
Depliants U I (1948 - 1971) b. U I |
135 |
Depliants U II-V (1967) b. U II - V |
136 |
Depliants W-Z (1962 - 1971) b. W-Z |
137 |
Depliants A 1 (1956 - 1978) b. A1 |
138 |
Depliants B1 (1968 - 1973) b. B1 |
139 |
Depliants Campioni (1968 - 1973) b. CAM |
140 |
Stampati e documentazione conferenze - Generale (1965 - ?) b. E - 1 |
141 |
Manifesti, Brochure e Comunicati Stampa, Mostre e Manifestazioni (1985 - 1992) b. MAN |
142 |
1968-80 Analisi struttura MC (1971 - 1980) b. MC |
Depliants B1 (1968 - 1973)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. B1
Titoli presenti sugli stampati raccolti nel raccoglitore:
1. Rapporto dell’Istituto Nazionale per il commercio estero – I.C.E. “Il mercato delle macchine per maglieria e calzetteria negli Stati Uniti”, datato aprile 1971
2. Monografia n. 3 “Progetto di norme relative ai difetti nei tessuti a maglia in trama e in catena”, Centro Maglia.
3. Dattiloscritto “Garanzia di qualità per la vendita dei tessuti per tendine”
4. Dattiloscritto del testo dell’ing. Lubomir Kliment “La lavorazione dei filati di lana su macchine circolari interlock” da "Wirkerei und Strickerei Technik, Coburg, n°7, luglio 1972
5. Dattiloscritto del testo dell’ing. Bernhard G. Schuler “Ricerche sull’effetto d’invecchiamento dei filati paraffinati in rapporto con la durata del magazzinaggio e il condizionamento del magazzino” da "Melliand T.B. 12/72
6. Dattiloscritto del testo di Scheller M., Heise W., Staszat K. “Il fissaggio delle fibre poliammidiche” da "Textiltechnik 22, 1972
7. Dattiloscritto “L’arrotolamento delle cimosse dei tessuti a maglia” da "Techniques de l’habillement, genn. 1973
8. Fotocopie articolo di von Dipl-Ing. Lubomir Kliment " Die Verarbeitung von Wollgarnen auf Interlock- Rundstrickmaschinen" in “Wirkerei und Strickerei-Technik”, Coburg, n. 7 Juli 1972
9. Dattiloscritto con traduzione del testo dell’Ing. S. Heimlich " PRD – 49. Un concorrente per la fiera del vetro?", fotocopia articolo originale in “Chemiefasern/Textilindustrie”, dic, 1972
10. Dattiloscritto con traduzione del testo del Dr. H. H. Rieckert " I problemi della testurizzazione visti dal chimico di preparazione", fotocopia articolo originale in “Chemiefasern/Textilindustrie”, ottobre 1972
11. Dattiloscritto con traduzione del testo di Peter Braun, Hoechst "L’effetto “Pilling” dei tessuti di fibra poliestere o mista si può evitare", fotocopia articolo originale in “Chemiefasern/Textilindustrie”, giugno 1972
12. Dattiloscritto con traduzione del testo dell’Ing. Wolfgang Erdmann, Hosel e Ing. Avo Peterson “Riscaldamento, regolazione e controllo della temperatura sulle macchine testurizzatrici con e senza ago”, fotocopia articolo originale in “Chemiefasern/Textilindustrie”, ottobre 1972
13. Opuscolo stampato a cura della Torrington Spa per celebrare il primo Centenario di attività 1866-1966 intitolato " Un po’ di storia degli aghi per macchine da maglieria e calze" da una conferenza del 1965 dal titolo “Dall’ago al milione” dell’ing. Vincenzo Zampichelli
14. Due stampati IWTO – 24 -70 (F)
15. Dattiloscritto “Courtaulds tresent a Fashion Show to the International Federetion of knitting technologists, september 1st 1970”
16. Dattiloscritto “Process evaluation. The SAMCO strong system of die cutting of body length knitwear” della Knitting Industries’ Federation limited management services
17. Fascicolo spiralato della Leesona intitolato " Etude del la rentabilite du bobinoir automatique uniconer"
18. Stampato “Regulations for election of Fellows, Associates and Licentiates”, "The Textile Institutem January 1966
19. Uno stampato e 9 dattiloscritti di autori come H.R. Netzband, ing. H. Hadman (H. Stoll & CO), W. Gay (du Pont), N.B: Smith e G.N. Scott (ICI Fibres), J.C.G. Wegerif (Bentley) per conferenze, rapporti, release su tessuti a Poil e tessuti Tricot a trame, catena per la Fédération Internationale des techniciens dela Bonnèterie, du Tricot del 1970 e “Textile machine Works Reading. Release”
20. Pieghevole della Bentley Cotton “Model AE”
21. Tre dattiloscritti con press release della Textile Machine Works, due sulla “The reading Type 60” uno con data 1958 e uno su “Plated patterns in full-faschioned outerwear”
22. Due dattiloscritti, uno in italiano e uno in francese, sulla "Macchina "Cotton " Reading per maglieria esterna" e " Le Métier Reading à Tricots Diminués"
23. Dattiloscritto Orsi spa “Caratteristiche principali dei telai Cotton Scheller per maglieria diminuita”
24. Estratto a stampa del testo di Raymond Jelly “Textured Yarns: Unlimited Market Potential”, da “Modern knitting Management”, august 1968
25. Due estratti a stampa delle rivista di economia e tecnica " Maglie Calze Industria" dell’Associazione Italiana Produttori Maglierie e Calzetterie:
1. “Quarto incontro tecnico sull’industria della maglieria”, Milano 31 marzo 1971
2. “Quinto incontro tecnico sull’industria della maglieria”, Milano 25 gennaio 1972
26. Rapporto su carta intestata Savio & C in titolato " ITMA 1967 – Fiera di Basilea" sulle tipologie e marche di macchine esposte in fiera.
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/1283/units/65072