|||
330 |
[Cappella funeraria Sambruna] ([1950] - [1960]) Progetto n. 101, collocato nel tubo n. 5 |
331 |
[Cappella funeraria Cottafava] ([1950] - [1960]) Progetto n. 100, collocato nel tubo n. 5 |
332 |
[Complesso parrocchiale di San Giovanni Laterano a Milano] (1952 - 1953) Progetto n. 17, collocato nella cartella n. 38 |
333 |
[Chiesa e annessi San Giovanni Laterano a Milano - I parte] ([1954]) Progetto n. 16, collocato nella cartella n. 39 |
334 |
[Chiesa e annessi San Giovanni Laterano a Milano - II parte] ([1954]) Progetto n. 15, collocato nella cartella n. 40 |
335 |
[Progetto di una tomba per il Cimitero di Binasco e altri progetti] (1956 - 1958) Progetto n. 32, collocato nella cartella n. 41 |
336 |
"Ospedale Caduti Bollatesi (architetto Ferrari)" (1971) Progetto n. 71, collocato nel tubo n. 11 |
[Chiesa e annessi San Giovanni Laterano a Milano - II parte] ([1954])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: Progetto n. 15, collocato nella cartella n. 40
Elaborati grafici di studio e disegni su carta da lucido, in scala 1:100, relativi a progetto “Chiesa e annessi San Giovanni Laterano” realizzato a Milano, comprendenti in particolare:
- disegni a inchiostro di china relativi ai prospetti su via Villani, via Ampère e, per la maggior parte, su piazza Leonardo da Vinci con la rappresentazione di diverse soluzioni architettoniche e l’annotazione dei materiali della facciata; tra questi ultimi si segnala il disegno di una prospettiva
- disegni a matita in gran parte relativi a piante e sezioni, tra cui si segnalano le tavole recanti i titoli “Pianta a quota -5,27”, “Pianta a quota +6,10”, “Sezione longitudinale”.
L’indicazione di scala compare solo su alcune tavole relative ai prospetti.
Consistenza:
18 tavole
Tipologia fisica: cartella
Altre segnature:
- 14 (segnatura originaria della cartella)
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/1268/units/67943