|||
3.1.3 - Edifici religiosi
330
[Cappella funeraria Sambruna]
([1950] - [1960])
Progetto n. 101, collocato nel tubo n. 5
331
[Cappella funeraria Cottafava]
([1950] - [1960])
Progetto n. 100, collocato nel tubo n. 5
332
[Complesso parrocchiale di San Giovanni Laterano a Milano]
(1952 - 1953)
Progetto n. 17, collocato nella cartella n. 38
333
[Chiesa e annessi San Giovanni Laterano a Milano - I parte]
([1954])
Progetto n. 16, collocato nella cartella n. 39
334
[Chiesa e annessi San Giovanni Laterano a Milano - II parte]
([1954])
Progetto n. 15, collocato nella cartella n. 40
335
[Progetto di una tomba per il Cimitero di Binasco e altri progetti]
(1956 - 1958)
Progetto n. 32, collocato nella cartella n. 41
336
"Ospedale Caduti Bollatesi (architetto Ferrari)"
(1971)
Progetto n. 71, collocato nel tubo n. 11
Chiesa e annessi San Giovanni Laterano a Milano - I parte

[Chiesa e annessi San Giovanni Laterano a Milano - I parte] ([1954])

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: Progetto n. 16, collocato nella cartella n. 39

Elaborati grafici del progetto “Chiesa e annessi San Giovanni Laterano”, recanti il cartiglio per la maggior parte compilato con il solo titolo e in alcuni casi con l’indicazione di scala 1:100, comprendenti in particolare:

  • disegni in gran parte a inchiostro di china delle planimetrie, recanti i seguenti titoli: “Pianta cantinato -5,20”, “Pianta piano terra +1,90”, “Pianta primo piano +6,10, +5,10”, “Quinto piano pensionato”, “Pianta secondo piano +9,60, piano tipo – pensionato”
  • disegni a inchiostro di china delle sezioni, recanti i titoli “Sezione longitudinale”, “Sezione trasversale” e “Sezione longitudinale pensionato”; è presente una copia su carta della sezione longitudinale
  • disegni a inchiostro di china relativi ai prospetti, recanti i seguenti titoli: “Prospetto via Villani”, “Prospetto via Ampère”, “Facciata verso campo gioco”, “Prospetto piazza Leonardo da Vinci”; per quest’ultimo sono presenti due tavole relative a soluzioni architettoniche differenti, con l’annotazione dei materiali della facciata; sono presenti 3 copie su carta di due tavole
  • assonometria del complesso architettonico, con cartiglio recante il titolo “Calcolo volumi fra Piazza Leonardo Da Vinci e via Villani. Compenso volumetrico” e compilato con i relativi dati.

É presente inoltre il disegno di una prospettiva del complesso architettonico; la tavola, realizzata a inchiostro di china su carta da lucido, è priva del cartiglio.

Consistenza:

19 tavole

Tipologia fisica: cartella

Altre segnature:

  • 15 (segnatura originaria della cartella)