330 |
[Cappella funeraria Sambruna] ([1950] - [1960]) Progetto n. 101, collocato nel tubo n. 5 |
331 |
[Cappella funeraria Cottafava] ([1950] - [1960]) Progetto n. 100, collocato nel tubo n. 5 |
332 |
[Complesso parrocchiale di San Giovanni Laterano a Milano] (1952 - 1953) Progetto n. 17, collocato nella cartella n. 38 |
333 |
[Chiesa e annessi San Giovanni Laterano a Milano - I parte] ([1954]) Progetto n. 16, collocato nella cartella n. 39 |
334 |
[Chiesa e annessi San Giovanni Laterano a Milano - II parte] ([1954]) Progetto n. 15, collocato nella cartella n. 40 |
335 |
[Progetto di una tomba per il Cimitero di Binasco e altri progetti] (1956 - 1958) Progetto n. 32, collocato nella cartella n. 41 |
336 |
"Ospedale Caduti Bollatesi (architetto Ferrari)" (1971) Progetto n. 71, collocato nel tubo n. 11 |
[Complesso parrocchiale di San Giovanni Laterano a Milano] (1952 - 1953)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: Progetto n. 17, collocato nella cartella n. 38
Elaborati grafici di progetto e di studio per il cinema e la chiesa del complesso parrocchiale di San Giovanni Laterano a Milano e per la sistemazione dell’area urbana limitrofa, compresa tra piazza Leonardo da Vinci e piazza Piola; si segnalano in particolare:
- planimetria dell’area di progetto del complesso parrocchiale con il calcolo delle superfici coperta e scoperta, scala 1:500, matita su carta da lucido
- tavole con titolo “Progetto di variante per la sistemazione dell’area sita in Piazza Leonardo da Vinci angolo via Ampère via Villani” e data “24-8-’52”, planimetria e “sezioni schematiche trasversali dei vari edifici”, scala 1:500, 1:200, matita su carta da lucido
- “Struttura palcoscenico”, pianta, prospetti, sezione, assonometria, scala 1:50, matita su carta
- tavole con titolo “Cinema San Giovanni Laterano”, sezioni, scala 1:50, matita su carta, matita su carta da lucido, su una tavola compaiono la data “5-1-1953” e la firma di Chinigher; sono presenti alcuni disegni privi di titolo
- tavole con data “17-10-1952” e firma di Chinigher, particolari di serramenti, scala 1:20, matita su carta da lucido: “Sezione piazza Leonardo da Vinci”; “Sezione via Villani”
- “Pianta tetto”, scala 1:100, matita su carta da lucido, tavola con data “19-11-1952” e firma di Chinigher
- “2, Finestra tipo San Giovanni Laterano”, particolari, scala 1:2, matita su carta da lucido, disegno con firma di Chinigher; sono presenti altri disegni di particolari relativi a serramenti, in particolare: disegni senza titolo numerati da 3 a 8, scala 1:10, 1:2, matita su carta da lucido; disegno con titolo e indicazione di scala “Porta finestra 1/2 del vero”, matita su carta; disegni senza titolo, scala 1:10, 1:1, matita su carta da lucido; disegno con titolo e numerazione “1, Villa Slataper”, recante la data “10-7-1952” e la firma di Chinigher, scala 1:10, 1:2, matita su carta da lucido
- disegni relativi alla chiesa: prospettiva d’insieme dell’interno, disegno firmato da Chinigher, inchiostro di china su carta da lucido; piante, sezioni, particolari, scala 1:100, 1:20, 1:10, 1:1, matita su carta da lucido.
Sono presenti inoltre due tavole relative al progetto per la casa di via Pinturicchio n. 20 a Milano: planimetria generale, piante, scala 1:2.000, 1:100, inchiostro di china su carta da lucido; disegno dell’area di progetto con il calcolo delle superfici, scala 1:200, inchiostro di china su carta da lucido.
Consistenza:
43 tavole
Tipologia fisica: cartella
Altre segnature:
- 16 (segnatura originaria della cartella)
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/1268/units/67941