XVII Kongress IFWS, Stuttgart, 24-27.9.1972 (1971 - 1972)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 34, fasc. 2
Fascicolo contenente la documentazione relativa al XVII Kongress IFWS, Stuttgart, 24-27.9.72.
Cartella con a penna Stoccarda 24-27 Settembre 1972, FITM ITS Keller Mellian-Mundel.
Fogli con appunti autografi della conferenza dal titolo " Relazione sulle caratteristiche dei filati per maglieria ottenuti sul ciclo di lavorazione del cotone". Una stampa in b/n dei relatori, dattiloscritti in tedesco ed italiano datati 1971/1972.
Cartella azzurra contenente: opuscoli, dattiloscritti degli interventi dei relatori in tedesco e francese. Stampati con elenco delegati e programma di massima.
Stampato del XX Kongres MFPO, Brno 30.6-4.7 1975.
Campione di tessuto con texture composta con il marchio del FXVII Kongress.
Elenco delle riviste europee e americane del settore della maglieria e calzetteria.
Lettere del 1972 tra Secretariat International Des Industries de la Maille e Associazione italiana produttori maglierie e calzetterie e copia di lettera della segreteria FITB relative al congresso del 1973 a Zurigo.
Due lettere del 1972 della Internationaler Textil-Service GmbH Zurich/Schweiz in cui chiedono al prof. Tremelloni un traduttore nel settore Maglieria in tedesco/italiano, segue velina con risposta del prof. Tremelloni.
Serie di lettere della redazione del “Melliand Textilerichte International” giornale internazionale dell’industria tessile del 1971 e 1972 in cui chiedono al prof. Tremelloni di poter collaborare in relazione alle conferenze del FITB.
Serie di lettere e fatture relative al XVIII Kongress.
Membreship Card dell’Associazione International Textile Club con lettera allegata.
Fuori dalla cartella:
Stampato dell’elenco dei congressisti, contenente 11 stampe intitolate “Bild” con temi e grafici relativi al convegno.
Nove stampati con marchio (tipo francobollo) del convegno degli interventi dei relatori.
Serie di stampati e pieghevoli sulla città di Stoccarda e musei e monumenti di rilievo.
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/1134/units/67595