Indanthren - CISMEC, "Il colore nell'industria tessile europea" Francoforte sul Meno, 26/28 giugno 1963" (1963)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 29, fasc. 1
Fascicolo intitolato CISMEC con all’interno 2 copie del programma-invito, corrispondenza con gli organizzatori, elenco delegati, relativi al 2° convegno della stampa europea “Il colore nell’industria tessile europea” Francoforte sul Meno, 26/28 giugno 1963, promosso dall’Associazione per il marchio Indanthren in collaborazione con il CISMEC con la partecipazione del CIDAI e l’intervento di un rappresentante della Triennale di Milano. L’associazione nasce da quattro fabbriche tedesche B.A.S.F., Bayer, Hoechst, Cassella e la francese C.F.M.C., oltra aIl’I.T.E.G. Sono conservate 18 fotografie in b/n, alcune con timbro Filmfoto Karl Bayer e timbro K.L. Haenchen, di partecipanti e modelle con abiti eleganti. Relazioni dattiloscritte in italiano, francese e tedesco di alcuni dei relatori come Luigi Gastaldi (direttore generale CISMEC) “La situazione economica e prospettive europee riferite ai coloranti e ai tessili”, Vincenzo Pagliuzzi (segretario generale CIDAI) “Il colore attiva e suggerisce sempre nuove realtà all’industria dell’abbigliamento”, Pasquale Morino (Triennale di Milano) “Funzione dei colori nei tessili destinati all’arredamento”. Invito del CISMEC (centro informazioni e studi sul MEC) per la presentazione del II Convegno della stampa Europea, Francoforte sul meno, il 14 giugno 1963 al Circolo della Stampa, Milano, programma Bayer, “Il Dralon ha dieci anni” 11 giugno 1963, cinque dattiloscritti sulle Notizie stampa relative al convegno.
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/1134/units/67581