|||
Ritagli di giornali e riviste
1710
Quaderni di rassegna stampa
(1927 - 1963)
R - b. 1, fasc. 1
1711
Collages d'immagini raccolte da Steiner (di lavori di altri)
([1930] - 1968)
R - b. 1, fasc. 2
1712
Collages d'immagini raccolte da Steiner (di lavori propri e di altri)
([1938] - [1951])
R - b. 1, fasc. 3
1713
Collages d'immagini raccolte da Steiner (di lavori propri)
([1938] - [1957])
R - b. 1, fasc. 4
1714
Nazifascismo/Liberazione
(1941 - 1972)
R - b. 1, fasc. 5
1715
Lotta partigiana in Val d'Ossola
(1943 - 1979)
R - b. 1, fasc. 6
1716
La rivoluzione d'ottobre raccontata ai bambini dal pittore russo Poret (IN COLLEZIONE PRIVATA)
(1946)
R - b. 2, fasc. 1 (CP)
1717
Stampati messicani (IN COLLEZIONE PRIVATA)
(1946 - 1955)
R - b. 2, fasc. 2 (CP)
1718
Raccolta di articoli
([1946] - [1971])
R - b. 2, fasc. 3; RT - GF - 01
1719
Scritti sulla grafica di vari autori
([1946] - [1972])
R - b. 2, fasc. 4
1720
Comitato d'iniziativa per la Pace Settore Sempione - Milano
(1949 - 1950)
R - b. 2, fasc. 5
1721
Vignette e poesie sulla resistenza e le lotte sociali
([1950] - [1958])
R - b. 2, fasc. 6
1722
Riviste e articoli politici
(1955 - 1969)
R - b. 2, fasc. 7
1723
Conferenze tavole rotonde e mostre
(1957 - 1973)
R - b. 2, fasc. 8
1724
Raccolta di articoli sul design
(1960 - 1969)
R - b. 3, fasc. 1
1725
Citazioni su volumi o riviste impaginati da Albe (o da lui curati)
(1960 - 1973)
R - b. 3, fasc. 2
1726
Il Poligrafico italiano
(1961 - 1964)
R - b. 3, fasc. 3
1727
Partecipazione di Steiner a concorsi e giurie
(1962 - 1973)
R - b. 3, fasc. 4
1728
Attività didattica
(1963 - 1970)
R - b. 3, fasc. 5
1729
Processo ad Osnabruk (IN COLLEZIONE PRIVATA)
(1964 - 1970)
R - (CP)
1730
Opuscoli e periodici sulla Resistenza
(1964 - 1989)
R - b. 3, fasc. 7
1731
Ritagli sull'adesione a comitati
(1965 - 1973)
R - b. 3, fasc. 8
1732
L'origine dell'8 marzo (dedicato a tutte le donne e a mia moglie)
([1968 ?])
R - b. 3, fasc. 9
1733
Propaganda politica comunista
(1969 - 1973)
R - b. 3, fasc. 10
1734
La Comune di Parigi
(1971)
R - b. 3, fasc. 11
Conferenze tavole rotonde e mostre

Conferenze tavole rotonde e mostre (1957 - 1973)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: R - b. 2, fasc. 8

Raccolta di stampati (volantini, manifesti, opuscoli, pieghevoli, riviste e ritagli di giornale) inerenti mostre e incontri pubblici sul tema dell’insegnamento della grafica e sulla Resistenza a cui ha partecipato Albe Steiner.

“La pubblicità” (1956, con notizia della partecipazione di Steiner alla mostra AIG di Londra), “Bollettino mensile del centro di studi grafici di Milano” (dicembre 1957), “Conversazione sugli auguri grafici”, tenuta da Steiner presso il Centro di studi grafici di Milano (2 febbraio 1960), “Primo festival nazionale del libro economico di Modena”, con intervento di Steiner sul tema “Il libro economico nella diffusione e nella evoluzione della cultura in Italia”, 9 giugno 1962; presentazione del volume “1963: Milano dall’Ottocento al Duemila” presso il Circolo della Stampa (11 dicembre 1962); lezione di Steiner su “Le nuove categorie nella professione grafica. Responsabilità dell’insegnamento grafico oggi” (12 giugno 1962, presso il Centro di studi grafici); corso “Il disegno industriale: genesi del prodotto” tenuto da Steiner presso il Circolo culturale Turati (26 febbraio 1963); “Bollettino mensile del centro di studi grafici di Milano” (con la notizia della presenza di Steiner a un convegno della Società Nebiolo, giugno 1964); “Bollettino mensile del centro di studi grafici di Milano” (luglio 1965, con la citazione di Steiner in un articolo di Samek Ludovici); tavola rotonda su “I problemi della progettazione grafica” (coordinata da Steiner, 1965); “Notiziario della Federazione nazionale artisti, pittori, scultori, grafici e scenografi” (maggio 1966, con citazione di un intervento di Steiner), “Mostra dei libri di testo della nuova scuola media” (13-27 aprile 1966, Roma, con citazione di un intervento di Steiner), “Mostra del design italiano. Che cos’è il design” (Napoli, 18 luglio – 3 luglio 1966, con citazione di un intervento di Steiner su “Immagine coordinata”), presentazione del volume “Il problema dei centri storici” di De Carlo, con la presenza di Steiner (Urbino, 26 novembre 1966), tavola rotonda in cui Steiner commentò “L’opera d’arte nell’epoca della sua riproducibilità tecnica” (Milano, Casa della cultura, 9 maggio 1966); ritaglio da “Il Corriere della sera” sulla presentazione di un pranzo di Natale ideato da Steiner probabilmente presso La Rinascente (16 dicembre 1967); “Creativity oggi” (tavole rotonde organizzate dall’Art directors club di Milano, con citazione della presenza di Steiner alla tavola rotonda su "apporti creativi in un contesto di art direction, 6 novembre 1967); Convegno internazionale “Tecnica per la circolazione stradale”.

Contiene anche ritagli di articoli su Sacco e Vanzetti, Rafael Alberti.