|||
Elaborati e documentazione grafica su Milano e documentazione varia
475
[Città varie. Fotografie e riproduzioni di piante urbane]
(1846 - 1960)
MS 1
476
[Milano. "Nuovo ippodromo del Trotter Italiano a Turro Milanese"]
(prima metà sec. XX)
MS 2
477
[Milano. Pianta schematica di Milano]
([prima metà sec. XX ?])
MS 3
478
[Milano. "Pianta di Milano coll'indicazione del piano generale regolatore edilizio e di ampliamento, 1910"]
(1910)
MS 4
479
[Milano. Progetto Caminada, riproduzioni di tavole]
(1911)
MS 5
480
[Pubblicazioni e documenti. Relazioni e monografie di progetti]
(1917 - [1947])
MS 6
481
[Cartografia. "Atlante stradale d'Italia del Touring Club Italiano"]
([1920] - [1925])
MS 7
482
[Milano. Tavola di un progetto per il risanamento di una zona centrale della città]
([1923 ?] - [1969 ?])
MS 8
483
[Città varie. Planimetrie di base e studi grafici]
(1924 - 1928)
MS 9
484
[Milano. "Piano regolatore di massima per la città di Milano", tavole]
(1934)
MS 10
485
[Elaborati grafici. "Città di Belluno. Planimetria generale"]
([1934 ?] - [1935 ?])
MS 11
486
[Milano. Studio urbanistico]
(post 1938 -)
MS 12
487
[Elaborati grafici e cartografia. "Varie"]
(1939 - 1944)
MS 13
488
[Milano. "Piano regolatore della zona entro la circonvallazione", riproduzioni di tavole]
([1945])
MS 14
489
[Milano. Elaborati grafici vari]
(1945)
MS 15
490
[Milano. "Comune di Milano. Nuovo piano regolatore della città", riproduzioni di tavole]
([1945] - [1948])
MS 16
491
[Milano. "Nuovo piano regolatore della città", tavole]
([1953])
MS 17
492
[Elaborati grafici. Schema del Piano Intercomunale Milanese]
([post 1960] -)
MS 18
493
[Milano. Proposte per la revisione del Piano regolatore generale di Milano, bozze di stampa per una pubblicazione]
([1963])
MS 19
Cartografia. "Atlante stradale d'Italia del Touring Club Italiano"

[Cartografia. "Atlante stradale d'Italia del Touring Club Italiano"] ([1920] - [1925])

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: MS 7

Esemplare lacunoso della pubblicazione a fascicoli dell’Atlante stradale d’Italia del Touring Club Italiano alla scala 1:300.000, stampato a colori su 54 fogli sciolti raccolti in fascicoli, con quadro d’unione dei fogli sulla copertina di ciascun fascicolo.
Su ciascun foglio compare l’indicazione di responsabilità “Pubblicazione diretta da L. V. Bertarelli”. Non compaiono date di edizione o pubblicazione, ma indicazioni cronologiche si desumono dal piano dell’opera riportato all’interno dei fascicoli, distribuiti gratuitamente ai soci a partire dal 1920 (vedi fascicolo V), e da notizie riguardanti le pubblicazioni del Touring Club Italiano al verso dei fogli dell’atlante.

L’esemplare, mancante dei fogli 6, 49-54, comprende in particolare i seguenti fogli raccolti in 6 fascicoli:

  • Fascicolo I:
    - “1, Aosta-Losanna”
    - “2, Domodossola-Sempione”
    - “3, Como-Gottardo”
    - “9, Susa-Monviso”
    - “10, Torino-Vercelli”
    - “11, Milano-Alessandria”
    - “16, Cuneo-Nizza”
    - “17, Porto Maurizio-Savona”
  • Fascicolo II:
    - “12, Brescia-Parma”
    - “13, Verona-Reggio Emilia”
    - “14, Venezia-Ferrara”
    - “18, Genova-Chiavari”
    - “19, Pisa-Spezia”
    - “20, Firenze-Bologna”
    - “21, Ravenna-S. Marino”
    - “22, Rimini-Pesaro”
  • Fascicolo III (lacunoso: mancante del foglio 6):
    - “5 bis-6 bis, Merano, Brennero”
    - “4, Bergamo-Sondrio”
    - “5, Trento-Bolzano”
    - “7, Udine-Tolmezzo”
    - “8, Trieste-Gorizia”
    - “15, Istria-Fiume”
    - “23, Livorno-Grosseto”
  • Fascicolo IV:
    - “24, Siena-M. Amiata”
    - “25, Perugia-Spoleto”
    - “26, Ancona-Ascoli”
    - “27, Civitavecchia-Orbetello”
    - “28, Roma-Viterbo”
    - “29, Aquila-Avezzano”
    - “30, Chieti Sulmona”
    - “31, S. Severo-Gargano”
  • Fascicolo V:
    - “32, Frosinone-Gaeta”
    - “33, Napoli-Benevento”
    - “34, Foggia-Potenza”
    - “35, Barletta-Matera”
    - “36, Bari-Taranto”
    - “37, Lecce-Brindisi”
    - “38, Cilento-Lagonegro”
    - “39, Castrovillari-Sibari”
  • Fascicolo VI (2 copie):
    - “40, Cosenza-Catanzaro”
    - “41, La Sila-Cotrone”
    - “42, Trapani-Sciacca”
    - “43, Palermo-Cefalù”
    - “44, Patti-Etna”
    - “45, Messina-Reggio Calabria”
    - “46, Caltanissetta-Girgenti”
    - “47, Catania-Siracusa”.