PSI - Partito socialista italiano. Mostra sulla storia del partito (1953)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: MS - 032
Stampati della mostra – manifesto della storia del Partito socialista italiano (Festival nazionale dell’Avanti!, Napoli, 9 – 11 ottobre 1953).
Sono presenti 1 copia rilegata, 2 copie con fogli volanti (di cui una senza 3 pagine) e 1 copia plastificata per consultazione.
(misure 49,5×34)
Si elencano i titoli dei pannelli della mostra.
“L’Avanti ha una storia/Questa storia insegna che/anche quando sembrava tutto perduto/si disse e si andò/Avanti!/A cura della Sezione Stampa e Propaganda della Direzione del Partito Socialista Italiano – Milano – Roma, Edizioni Avanti!, Ottobre 1953 – Realizzazione di Albe Steiner – Gianni Bosio” (copertina di apertura)
“A Genova nel 1892 nasce il Partito socialista italiano”
“La Sicilia insorge/contro lo Stato della miseria”
“Il 25 dicembre 1896/nasce l’Avanti!”
“1898 Si chiede “pane e lavoro”. Si risponde con eccidi, stati d’assedio e arresti"
“1899 La ragione fa la forza e l’Ostruzionismo batte Pelloux”
“Genova 1900 Per la libertà di organizzazione, sciopero generale”
“Gli operai in difesa delle rivendicazioni contadine/nei grandi scioperi del 1904 e 1907”
“1911 Si esporta la civiltà in Africa/e le Libie non mancano in Italia”
“1915 – 1918 Chi è il nemico?”
“1920 Le fabbriche agli operai”
“IL FASCISMO”
“La rabbia devasta ma l’Avanti! passa”
“Unità degli italiani contro il fascismo/Avanti! per l’Italia”
“In Spagna si difende l’Italia”
“Censurato”
“25 luglio 1943/Contro la congiura di palazzo/per l’iniziativa popolare/l’Avanti! risorge clandestino”
“Il socialismo è la patria”
“W l’Italia/Milano è insorta/Bandiere rosse al vento”
“L’Italia è una Repubblica”
“7 giugno 1953/Così è nato l’Avanti! della vittoria”
“Avanti!” (copertina di chiusura)
Nota dell'archivista:
Sono presenti due lettere di ringraziamento scritte dal sindaco del Comune di Luserna San Giovanni (TO) (10 maggio 1991) e dall’ANPI di Luserna San Giovanni (8 maggio 1991) a Lica Steiner in occasione della restituzione dei pannelli sulla storia del Partito socialista, utilizzati per una mostra tenutosi a Luserna San Giovanni dal 21 al 29 aprile 1991.
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/687/units/43995