Dispensa - Raccolta bibliografica ([sec. XX])
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b.10, fasc. 1
Raccolta di articoli di cui si riportano gli estratti secondo la seguente classificazione:
0. GENERALITA’ E VARIE
0.0 – Varie
0.1 – Indumenti a maglia in generale
0.2 – Stoffe • non tessute •
0.3 – Congressi, conferenze ecc.
0.4 – Esposizioni, lime ecc.
0.5 – Annuari, dizionari, bibliografie ecc.
0.6 – Economia
1. FIBRE
1.0 – Generalità e varie
1.1 – Fibre naturali
1.2 – Fibre chimiche artificiali e tecnofibre inorganiche
1.3 – Fibre chimiche sintetiche
2. FILI, FILATI E LORO PREPARAZIONE
2.0 – Generalità e varie
2.1 – Filati di fibre discontinue
2.2 – Fili di bave continue
2.3 – Fili tessurizzati e procedimenti di tessurizzazione
2.4 – Ritorcitura
2.5 – Fili e filati cucirini
2.6 – Roccatura, stribbiatura, lubriflcaz. e confez. filati in genere
2.7 – Orditura
3. TESSITURA A MAGLIA IN TRAMA
3.0 G – Generalità e varie
3.1 – Tecnologia generale della maglieria in trama
3.2 – Intrecci e tessuti
3.3 – Macchine circolari e tubolari
3.4 – Telai rettilinei Cotton
3.5 – Macchine rettilinee
3.6 – Macchine e telai speciali
4 TESSITURA A MAGLIA IN CATENA
4.0 – Generalità e varie
4.1 – Tecnologia generale della maglieria in catena
4.2 – Intrecci e tessuti
4.3 – Telai in catena
4.4 – Telai Raschel
4.5 – Telai per galloni, milanesi, Malimo, ecc.
5. CALZETTERIA
5.0 – Generalità e varie
5.1 – Intrecci e manufatti
5.2 – Macchine monocilindro per ca!ze da donna
5.3 – Macchine a doppio cilindro per calzini
5.4 – Controllo, rammendatura, confezione
6. CONFEZIONE
6.0 – Generalità e varie
6.1 – Modelli e taglie
6.2 – Faldatura, tracciatura e taglio
6.3 – Macchine per confezione
6.4 – Impianti di confezione
6.5 – Stiratura. pressatura, imbustatura ecc.
7. TINTURA, STAMPA E RIFINITURA
7.0 – Generalità e varie
7.1 – Preparazione, purga, candeggio, mercerizzazione
7.2 – Coloranti e ausiliari
7.3 – Macchine e procedimenti di tintura
7.4 – Stampa
7.5 – Finitura chimica (antifeltranti, antipiega ecc.)
7.6 – Finitura meccanica (termofissaggio, garzatura, calandratura)
7.7 – Laminati e accoppiati
8. ANALISI E PROVE
8.0 – Generalità e varie
8.1 – Prove su fibre e filati
8.2 – Prove su tessuti
9. ORGANIZZAZIONE INDUSTRIALE
9.0 – Generalità e varie
9.1 – Aspetti sociali, psicologici e medici del lavoro
9.2 – Programmazione e direzione della produzione
9.3 – Controllo di qualità
9.4 – Tempi, metodi, costi
9.5 – Addestramento del personale
9.6 – Organizzazione della distribuzione
9.7 – L’ambiente di lavoro (condizionamento, illuminazione ecc.)
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/661/units/68841