|||
Dispense per formazione e ricerca

Dispense per formazione e ricerca (1925 - 1992)

63 unità archivistiche collegate

Serie

Consistenza archivistica: 63 u.a.

In questa serie si conservano i menabò e le dispense dattiloscritte per i corsi di insegnamento professionali e tecnici in Tecnologie Tessili, progettate da Attilio Tremelloni ed altri docenti per l’Istituto Tecnico Industriale Statale “Cipriano Facchinetti” per le industrie: tessile−tintoria e maglieria di Busto Arsizio con sede a Castellanza, per i corsi al Politecnico e in generale per la formazione promossa dal Centro Maglia, Centro ricerca industria maglieria "Piera ed Etta Tremelloni".

Si conservano in particolare i fascicoli del periodico "Corso di insegnamento in Tecnologie tessili" a cura di Romano Dubbini, edizione italiana del corso pubblicato in Svizzera dalla "SVF − Associazione svizzera dei tecnici tintori", Basilea dal 1968 al 1978. Sono presenti anche raccolte di articoli generali su congressi, conferenze, esposizioni ed estratti da annuari, dizionari, bibliografie sull'economia nel settore della maglieria, sulle produzioni di indumenti a maglia e stoffe. Come anche raccolte di cataloghi, bollettini tecnici e riviste su fibre (naturali, chimiche artificiali e tecnofibre inorganiche, chimiche sintetiche), fili, filati e loro preparazione.
Il nucleo centrale della documentazione di questa serie è costituito da dispense su tessitura a maglia in trama (intrecci e tessuti, macchine circolari e tubolari, telai rettilinei Cotton, macchine rettilinee, macchine e telai speciali) e da dispense su tessitura a maglia in catena (intrecci e tessuti, telai in catena, telai Raschel, etc.)
Molti cataloghi, bollettini tecnici e riviste sono relative alla produzione e commercializzazione delle fibre sintetiche, principalmente prodotte dalla Du Pont, dalla Polymer industrie Chimiche Spa (Gruppo Montecatini), Lanerossi, Rhodiatoce, Monsanto. Presenti anche dispense sul "Corso di organizzazione industriale" a cura di Italo Baldini relative alle lezioni tenute al corso serale di specializzazione per Tecnici di maglieria presso l'Istituto industriale Facchinetti di Castellanza.

Compilatori

  • Prima redazione: Luciana Gunetti (ASAM)
  • Revisione: Luciana Gunetti (ASAM )