|||
Istanza per la cattedra di matematica applicata presso l'Università di Padova

Istanza per la cattedra di matematica applicata presso l'Università di Padova (1853 novembre 2)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: 01/05

Nota con la quale si restituisce al Brioschi la documentazione relativa all’istanza per l’assegnazione della cattedra di matematica applicata presso l’università di Padova, in quanto già affidata ad altro studioso. Tale documentazione è costituita da alcuni opuscoli relativi a studi del Brioschi: “Sul moto del calore nel globo della terra” (Milano, Tip. Bernardoni, 1848), “Intorno la integrazione di una equazione alle derivate del second’ordine” (Roma, Tip. delle Belle Arti, 1851), “Sopra un teorema di Jacobi intorno ai criteri d’integrabilità per distinguere i massimi dai minimi valori delle primitive” (Roma, Tip. delle Belle Arti, 1852), “Memoria della teorica delle superficie” (Roma, Tip. delle Belle Arti, 1852), “Dei criteri per distinguere i massimi dai minimi valori delle primitive” (Milano, Tip. Bernardoni, 1852) e “Ulteriori considerazioni sul moto dell’acqua in vasi, canali e fiumi”, memoria postuma di Gabrio Piola pubblicata a cura del Brioschi (s. n. t.).

Descrizione estrinseca:

Fascicolo, c. 1

Altre segnature:

  • D III 80