|||
Insegnamento (incarichi, etc.)

Insegnamento (incarichi, etc.) (1849 - 1860)

6 unità archivistiche collegate

Sottoserie

Storia archivistica:

Sono qui conservate alcune carte relative al periodo in cui Francesco Brioschi fu docente presso l’università di Pavia allora guidata da Antonio Bordoni, che era stato suo professore. Dopo aver conseguito l’autorizzazione all’insegnamento privato della matematica nel 1849 (confermata nel 1850), il Brioschi venne, infatti, chiamato presso l’ateneo pavese dove fu supplente di architettura idraulica per l’anno accademico 1850-51. Sempre a partire dal 1850 e fino al 1852, fu supplente di matematica applicata. Nel 1853 venne nominato ordinario e resse quella cattedra fino al 1859, quando ottenne la cattedra di analisi superiore, che mantenne fino al 1861. Il Brioschi si dedicava con impegno e passione all’insegnamento, riuscendo ad ottenere il costante apprezzamento delle autorità, come rivelano le numerose note inviategli dal rettore Bordoni, senza dimenticare che lo stesso Brioschi fu rettore a Pavia per alcuni mesi fra il 1860 ed il 1861.