1.1 - Progetti di architettura (1940 - 2012)
392 unità archivistiche collegateSottoserie
Metri lineari: 17.0
Consistenza archivistica: fascc. 392 conservati in bb. 115
La sottoserie si compone di 392 fascicoli, ordinati per estremo cronologico iniziale, relativi ai progetti di architettura realizzati dallo studio GPA Monti dal 1940 al 2012. Si tratta principalmente di lavori di costruzione di edifici commerciali, scolastici, religiosi e di civile abitazione, lavori di sistemazione interna (con arredamento) di appartamenti e ville di privati cittadini, piani di lottizzazione e fabbricazione (quartieri INA Casa e Centro turistico di Testa del Gargano per citare alcuni esempi). All’interno di ogni fascicolo, a volte strutturato in più sottofascicoli, sono presenti disegni preliminari e in copia eliografica, corrispondenza tra gli architetti Monti, i committenti, i fornitori, le imprese edili, il Comune e la Soprintendenza ai Monumenti per il rilascio della concessione edilizia, fatture e altra documentazione contabile. Allegate al carteggio possono trovarsi relazioni, fotografie, sia in positivo che in negativo, e materiale pubblicitario. Si segnala che i fascicoli riguardanti un medesimo progetto sono stati unificati.
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/PolimiArchiviStorici/fonds/943