[Pubblicazioni di Ercole Bottani (1924 - 1936)] (1924 - 1936)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: b. 1/1
n. 1 – E. Bottani, “La moderna matematica dei circuiti trifasi”, Milano, Stucchi – Ceretti, 1924, pp. 138.
n. 2 – E. Bottani, “Teoria, errori ed approssimazione del metodo chimico – elettrico per la misura delle portate”, estratto dall’«Elettrotecnica», vol. XIII, n. 5, 15 febbraio 1926, pp. 9.
n. 3 – E. Bottani, “La matematica dei circuiti elettrici trifasi”, estratto dai “Rendiconti del Seminario matematico e fisico di Milano”, Milano, Libreria editrice politecnica, vol. II,1928, pp. 139 – 155.
n. 4 – A. Barbagelata, E. Bottani, “Misura dell’energia per l’alimentazione delle reti ferroviarie. Comunicazione alla XXXIII Riunione Annuale dell’AEI – Genova, settembre – ottobre 1928”, Milano, Stucchi – Ceretti, 1928, pp. 14.
n. 5 – E. Bottani, “Sulla teoria dei trasduttori (Teoria sperimentale dei circuiti elettrici)”, estratto dall’«Elettrotecnica», vol. XXI, n. 6, 25 febbraio 1934, pp. 8.
n. 6 – E. Bottani, L. Lombardi, “Può la distribuzione della corrente continua in un conduttore omogeneo alterarsi sotto l’influenza di un campo magnetico costante?”, estratto dai «Rendiconti della R. Accademia nazionale dei Lincei», vol. XIX, fasc. 11 – 12, giugno 1934, pp. 759 – 762.
n. 7 – E. Bottani, L. Lombardi, “Ricerche su la distribuzione della corrente continua in un conduttore omogeneo sottoposto all’influenza di un campo magnetico permanente”, estratto dai “Rendiconti della R. Accademia nazionale dei Lincei”, vol. XIX, fasc. 11 – 12, giugno 1934, pp. 763 – 767.
n. 8 – E. Bottani, “La matematica vista da un ingegnere”, estratto dai “Rendiconti del Seminario matematico e fisico di Milano”, vol. IX, 1935, Milano, Libreria editrice politecnica,1935, pp. 29.
n.9 – E. Bottani, “La misura dei componenti simmetrici nei sistemi trifasi qualunque. Comunicazione alla XL Riunione annuale dell’AEI – Santa Margherita Ligure, 23 – 28
settembre 1935”, Milano, Stucchi, 1935.
n.10 – E. Bottani, "L’insegnamento dell’elettromagnetismo secondo moderni criteri (Saggio di organizzazione movendo da grandezze “concrete” e da nozioni integrali)", estratto dall’«Elettrotecnica», vol. XXXIII, n. 8, 25 aprile 1936, Milano, Stucchi, 1936, pp. 56 (2 copie, di cui una con commento di Piero De Pol).
n.11 – A. Barbagelata, E. Bottani, “Il miglioramento dei gruppi generatori idroelettrici attraverso quindici anni di collaudi”, estratto dall’«Elettrotecnica», Milano, Stucchi, 1936, pp. 4.
Note:
Camicia originale con la scritta: “Ercole Bottani, Pubblicazioni, 1924 – 1936”.
Tipologia fisica: album
Descrizione estrinseca:
Album
Altre segnature:
- b. 1/1
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-ArchiviStoriciArchiVista/fonds/967/units/62558