Fondo Carlo De Carli (1936 - 1995)
1.012 unità archivistiche collegate (totale del complesso)Fondo
Metri lineari: 78.0
Consistenza archivistica: 1012 unità archivistiche
Abstract:
Il fondo raccoglie documentazione relativa all’attività professionale, didattica e di promozione culturale di Carlo De Carli
161 cartelle contenenti tavole di progetto; 123 faldoni; 14 album fotografici; 11 scatole di lastre fotografiche
Storia archivistica:
Carlo De Carli nasce nel 1910 a Milano. Dopo la laurea in Architettura presso il Politecnico milanese, lavora per un anno nello studio di Gio Ponti, a cui succederà nella cattedra di Architettura degli Interni, Arredamento e Decorazione presso il Politecnico di Milano.
Dal 1963 è direttore dell’Istituto di Architettura degli Interni, Arredamento e Decorazione e dal 1965 al 1968 è Preside della Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano. Dal 1967 al 1971 dirige la rivista “Interni” e pubblica in proprio le sue Ricerche in Architettura. La sua attività successiva è dedicata interamente alla didattica, alla pittura e alla ricerca.
Nel 1985, tramite comodato, il Prof. De Carli deposita al Dipartimento di Progettazione dell’Architettura del Politecnico di Milano il corpus del suo archivio professionale che viene accresciuto negli anni, fino al 1995, con documenti relativi alla sua attività didattica, pubblicazioni e una raccolta di corrispondenza personale con personalità della cultura e dell’arte.
Durante la permanenza presso il Dipartimento, il fondo, organicamente conservato, viene trasferito dall’edificio 11 di via Bonardi 3 nei nuovi locali destinati al Dipartimento stesso, presso il Campus Bovisa Durando, prima nell’edificio B7, quindi nell’edificio B9A, e viene avviata, utilizzando il software Sesamo, la redazione di un elenco di consistenza dettagliato, curato da Claudio Camponogara, che esplicita le tre serie archivistiche in cui era stato organizzato il patrimonio documentale:
- Attività professionale
- Attività didattica
- Attività di promozione culturale
Nel 2012 il fondo viene donato dagli eredi a Archivi Storici del Politecnico di Milano e trasferito presso il deposito degli archivi, all’interno dello stesso Campus di Milano Bovisa.
Il patrimonio documentale giunto ad Archivi Storici, è conservato in fascicoli, faldoni e cartelle su cui sono presenti segnature e altre tracce del lavoro di descrizione effettuato durante la permanenza del fondo presso il Dipartimento di Progettazione dell’Architettura; attualmente il fondo Carlo De Carli è conservato nei depositi di Archivi Storici, nell’edificio 1 del Campus Bovisa Candiani, in via Candiani 72.
Soggetti produttori
- De Carli, Carlo 1910 - 1999
Progetti
- Riordino e inventariazione fondo Carlo De Carli (2023-2024)
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-ArchiviStoriciArchiVista/fonds/619