|||
B - Palchi e scala degli specchi (C)
2271
Teatro alla Scala
(1950 gennaio 3)
Sez. B, 38, Fasc. 1
2272
Teatro alla Scala
(1950 gennaio 3)
Sez. B, 38, Fasc. 2
2273
Teatro alla Scala
(1950 gennaio 3)
Sez. B, 38, Fasc. 3
2274
Teatro alla Scala: dettaglio al vero del mobile aperto
(1950 gennaio 3)
Sez. B, 38, Fasc. 4
2275
Teatro alla Scala
(s.d.)
Sez. B, 38, Fasc. 5
2276
Teatro alla Scala
(s.d.)
Sez. B, 38, Fasc. 6
2277
Teatro alla Scala
(s.d.)
Sez. B, 38, Fasc. 7
2278
Teatro alla Scala: disegno di studio di una poltrona
(1936 novembre 7)
Sez. B, 38, Fasc. 8
2279
Teatro alla Scala: "dettaglio del tavolo di scrittura"
(1936 dicembre 11)
Sez. B, 38, Fasc. 9
2280
Teatro alla Scala: "sedia e tavolo di scrittura"
(1936 dicembre 11)
Sez. B, 38, Fasc. 10
2281
Teatro alla Scala: disegno di studio delle specchiere
(1936 novembre 5)
Sez. B, 38, Fasc. 11
2282
Teatro alla Scala: disegno di studio di uno spigolo con un leone, per il mobile bar del ridotto dei palchi
(1936 novembre 6)
Sez. B, 38, Fasc. 12
2283
Teatro alla Scala
(1936 ottobre 12)
Sez. B, 38, Fasc. 13
2284
Teatro alla Scala
(s.d.)
Sez. B, 38, Fasc. 14
2285
Teatro alla Scala: la nuova pianta del ridotto dei palchi
(1935 aprile 30)
Sez. B, 38, Fasc. 15
2286
Teatro alla Scala: scala di accesso alla platea, scala di accesso al primo ordine di palchi
(1955 agosto 5 - 1955 novembre 4)
Sez. B, 38, Fasc. 16
Teatro alla Scala: scala di accesso alla platea, scala di accesso al primo ordine di palchi

Teatro alla Scala: scala di accesso alla platea, scala di accesso al primo ordine di palchi (1955 agosto 5 - 1955 novembre 4)

Unità

Tipologia: unità documentaria

Segnatura definitiva: Sez. B, 38, Fasc. 16

Autore: Luigi Lorenzo Secchi
Destinatario: Ente Autonomo Teatro Scala
Committente: Ente Autonomo Teatro Scala
Luogo: Milano
Intervento su esistente; scale

Tipo disegni: arrotolato, cm. 102×72, b/n, scala 1:20
Oggetto disegni: pianta, sezione, prospetto
Supporto: lucido
Tecnica: china

Codici identificativi:

  • MIUD02C2E7 (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]