Piazza S. Babila: articoli di giornale, appunti, lettere, bozze articoli di Luigi Lorenzo Secchi, disegni (1939 - 1955)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: Sez. A, 19, Fasc. 2
Autore della corrispondenza: Alessandro Pasquali; Luigi Lorenzo Secchi
Destinatario: Luigi Lorenzo Secchi; Direttore del “Corriere della Sera”
Testi: articoli di giornale; appunti; lettere
Fotografie: stampa, b/n
Oggetto fotografie: plastico di A. Pasquali, G. Galimberti
Autore: A. Pasquali, G. Galimberti; Luigi Lorenzo Secchi
Tipo disegni: piegato, b/n
Oggetto disegni: planivolumetria; planimetria
Supporto: copia eliografica; lucido
Tecnica: china; matita
Nota dell'archivista:
Estratti da “La domenica del Corriere”, “Corriere della Sera”, “Il tempo di Milano”, “L’Italia”, “Il Tempo”;
articoli di C. Albertini e G. Ponti;
articoli di Secchi: “San Babila la piazza più discussa di Milano”, in “La patria”, 8 febbraio 1953, p. 2; “Il corso V. Emanuele”, in “La patria”, 23 febbraio 1953; "Disparità di giudizi sul nuovo corso V. Emanuele, in “La patria”, 8 maggio 1954;
appunti di Secchi su storia della piazza;
copia regio decreto 19 dicembre 190, n. 1925, per approvazione piano particolareggiato zona S. Babila, via Monforte, piazza Risorgimento, via Borgogna, piazza Beccaria, corso V. Emanuele;
disegno datato 24 gennaio 1953 e foto plastico di A. Pasquali, G. Galimberti su sistemazione complesso edilizio corso V. Emanuele e via S. Paolo;
disegni progetto variante piani di ricostruzione [senza firma, senza data] zona S. Babila; variante al piano planivolumetrico per la zona corso V. Emanuele e via S. Pietro all’orto;
testo di Secchi su “La via Borgogna”, con lucido allegato;
articoli su questione della “racchetta”
Codici identificativi:
- MIUD02BD4A (PLAIN) [Verificato il 21/10/2013]
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-ArchiviStoriciArchiVista/fonds/1186/units/66036