5.2 - Edilizia residenziale e urbanistica (1936 - 1998)
74 unità archivistiche collegateSottoserie
Metri lineari: 6.0
Consistenza archivistica: 74 progetti
La sottoserie si compone di 74 unità archivistiche, ordinate per estremo cronologico iniziale, contenenti le tavole dei progetti di edilizia residenziale e urbanistica. Si tratta principalmente di eliografie e lucidi realizzati dagli architetti Crespi e Grisotti tra il 1936 e il 1998, relativi ai lavori di costruzione di edifici di civile abitazione e ad uso uffici, lavori di sistemazione di appartamenti e ville di privati cittadini, piani di lottizzazione e fabbricazione (quartieri INA−Casa e Gescal). Trova particolarmente spazio l’interesse di Marcello Grisotti verso l’edilizia residenziale a basso costo in quanto, a suo dire, uno dei maggiori problemi che l’Italia ha dovuto affrontare negli anni del dopoguerra è stata la ricostruzione delle residenze a basso costo e l’organizzazione dell’accellerato sviluppo edilizio urbano con riguardo all’inurbamento di forti gruppi migratori con reddito modesto. Gli elaborati grafici (rotoli, disegni distesi) sono conservati all’interno di cartelle e tubi, ordinati fisicamente per formato.
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-/fonds/1337