|||
2.4 - Pubblicazioni di Raffaella Crespi
258
Il piacere del dono
(1950)
b. 49, fasc. 258
259
Architetti italiani: Ludovico Quaroni
(1957)
b. 49, fasc. 259
260
[Articoli vari Raffaella Crespi]
(1957 - 1958)
b. 49, fasc. 260
261
["Intervista De Carlo - Artflex", 1958]
(1958)
b. 49, fasc. 261
262
[Scritti di Raffaella Crespi, dal 1968 al 1974]
(1958 - 1974)
b. 49, fasc. 262
263
L'ultimo antiquariato: i mobili del nonno
(1961)
b. 50, fasc. 263
264
Progetteremo con i 'cretini' ad altissima velocità?
(1966)
b. 50, fasc. 264
265
Modulo e progetto
(1967)
b. 50, fasc. 265
266
Note sul design
(1967)
b. 50, fasc. 266
267
["Note sul design" - Bozze]
(1967)
b. 50, fasc. 267
268
[Raffaella Crespi - Bozze libro]
(1970)
b. 50, fasc. 268
269
Thamesmead nel quadro del Greater London development plan
(1970)
b. 50, fasc. 269
270
Progetto e tecniche industriali
(1971)
b. 50, fasc. 270
271
Esiste oggi in Italia un ruolo per il designer?
(1972)
b. 50, fasc. 271
272
Botta e...risposta
(1975)
b. 50, fasc. 272
273
Pubblicazioni: contributi vari 1962 - 1976
(1976)
b. 50, fasc. 273
274
Milano: S. Gottardo/Ticinese. Contributi didattici al recupero
(1977)
b. 50, fasc. 274
275
Criteri di progettazione e caratteristiche del sistema
(1978)
b. 50, fasc. 275
276
Elementi per un progetto: l'utenza e i servizi. Ricerche di tecnologia dell'architettura
(1978)
b. 50, fasc. 276
277
Riflessioni intorno alle origini del disegno industriale
(1983)
b. 50, fasc. 277
278
Problemi emergenti nella gestione dell'ambiente costruito
(1984)
b. 50, fasc. 278
279
Scritti in onore di Giancarlo Nuti
(1989 - 1990)
b. 50, fasc. 279
"Note sul design" - Bozze

["Note sul design" - Bozze] (1967)

Unità

Tipologia: fascicolo o altra unità complessa

Segnatura definitiva: b. 50, fasc. 267

Bozze, in duplice copia, del libretto di Raffaella Crespi intitolato “Note sul design”.

Note:
Si tratta di un fuori formato.

Tipologia fisica: fascicolo

Descrizione estrinseca:

Fascicolo