1491 |
Teatro alla Scala: prospetto e sezione del bar del ridotto di platea
(1955 ottobre 10)
Sez. B, 8, Fasc. 1
|
1492 |
Teatro alla Scala: "pianta del bar del ridotto di platea"
(1955 settembre 13 - 1955 novembre 10)
Sez. B, 8, Fasc. 2
|
1493 |
Teatro alla Scala: pianta e sezioni delle pareti del ridotto di platea
([1947] - [1955])
Sez. B, 8, Fasc. 3
|
1494 |
Teatro alla Scala: sezione del ridotto di platea
([1947] - [1955])
Sez. B, 8, Fasc. 4
|
1495 |
Teatro alla Scala: "atrio del ridotto di platea, porte dei corridoi lateriali"
(1955 ottobre 26)
Sez. B, 8, Fasc. 5
|
1496 |
Teatro alla Scala: parete verso la biglietteria
(1955 settembre 16)
Sez. B, 8, Fasc. 6
|
1497 |
Teatro alla Scala: "atrio del ridotto di platea, porte dei corridoi laterali"
(1955 ottobre 25)
Sez. B, 8, Fasc. 7
|
1498 |
Teatro alla Scala: pianta della base delle colonne all'ingresso del bar
([1947] - [1955])
Sez. B, 8, Fasc. 8
|
1499 |
Teatro alla Scala: ridotto della platea, studio per lo specchio tra le colonne
([1947] - [1955])
Sez. B, 8, Fasc. 9
|
1500 |
Teatro alla Scala: vista prospettica del ridotto, soluzione con i pilastri
([1947] - [1955])
Sez. B, 8, Fasc. 10
|
1501 |
Teatro alla Scala: "particolare delle specchiere sulle pareti longitudinali" del ridotto di platea
(1955 settembre 1)
Sez. B, 8, Fasc. 11
|
1502 |
Teatro alla Scala: "l'ingresso ed il ridotto della platea, la nuova sistemazione", pianta
([1947] - [1955])
Sez. B, 8, Fasc. 12
|
1503 |
Teatro alla Scala: ridotto della platea, pianta del progetto d'intervento con le domolizioni e le nuove costruzioni
(1955 luglio 26 - 1955 agosto 14)
Sez. B, 8, Fasc. 13
|
1504 |
Teatro alla Scala: "scala di accesso alla platea, il cartiglio"
(1955 novembre 11)
Sez. B, 8, Fasc. 14
|
1505 |
Teatro alla Scala: "bar della platea, le lesene nell'angolo", pianta, sezioni, prospetti
(1955 ottobre 18)
Sez. B, 8, Fasc. 15
|
1506 |
Teatro alla Scala: "ridotto di platea, il cielino dell'ingresso del bar"
(1955 novembre 8)
Sez. B, 8, Fasc. 16
|
1507 |
Teatro alla Scala: "sezione dell'architrave del colonnato" del ridotto di platea
(1955 agosto 31)
Sez. B, 8, Fasc. 17
|
1508 |
Teatro alla Scala: "atrio del ridotto di platea, porte corridoi laterali"
(1955 settembre 27)
Sez. B, 8, Fasc. 18
|
1509 |
Teatro alla Scala: sezione del ridotto di platea
(1955 luglio 29)
Sez. B, 8, Fasc. 19
|
1510 |
Teatro alla Scala: sezione dell'architrave del colonnato del ridotto di platea
(1955 settembre 29)
Sez. B, 8, Fasc. 20
|
1511 |
Teatro alla Scala: studio della porta del ridotto di platea
([1947] - [1955])
Sez. B, 8, Fasc. 21
|
1512 |
Teatro alla Scala: "sezione sulla volta del ridotto della platea"
(1955 agosto 31 - 1955 settembre 17)
Sez. B, 8, Fasc. 22
|
1513 |
Teatro alla Scala: "ridotto di platea, il colonnato" studio dei prospetti visti da piazza della Scala e dal teatro
(1955 luglio 29)
Sez. B, 8, Fasc. 23
|
1514 |
Teatro alla Scala: prospetto dei plinti delle colonne del ridotto di platea
([1947] - [1955])
Sez. B, 8, Fasc. 24
|
1515 |
Teatro alla Scala: sezione dell'ingresso del bar del ridotto di platea
([1947] - [1955])
Sez. B, 8, Fasc. 25
|
1516 |
Teatro alla Scala: specchio sopra le porte del ridotto di platea
([1947] - [1955])
Sez. B, 8, Fasc. 26
|
1517 |
Teatro alla Scala: particolare della trabeazione del ridotto di platea
([1947] - [1955])
Sez. B, 8, Fasc. 27
|
1518 |
Teatro alla Scala: sportelli della biglietteria
(1955 novembre 29)
Sez. B, 8, Fasc. 28
|
1519 |
Teatro alla Scala: "porte verso piazza, stipiti ed imbotti"
(1955 ottobre 20)
Sez. B, 8, Fasc. 29
|
1520 |
Teatro alla Scala: "pianta del ridotto e degli accessi prima della riforma"
(-)
Sez. B, 8, Fasc. 30
|
1521 |
Teatro alla Scala: "sistemazione della ribalta"
(1939 novembre 12)
Sez. B, 8, Fasc. 31
|
1522 |
Teatro alla Scala: schizzo per le tende dei palchi
([1949] - [1971])
Sez. B, 8, Fasc. 32
|
1523 |
Teatro alla Scala: "la balaustra della platea"
(1939 novembre 2)
Sez. B, 8, Fasc. 33
|
1524 |
Teatro alla Scala: rilievo della platea
([1943])
Sez. B, 8, Fasc. 34
|
1525 |
Teatro alla Scala: "particolare delle porte, modifiche portate alle tavole 10 e 11"
(1955 settembre 16)
Sez. B, 8, Fasc. 35
|
1526 |
Teatro alla Scala: pianta della platea
([1943] - [1946])
Sez. B, 8, Fasc. 36
|
1527 |
Teatro alla Scala: "ridotto di platea, porta di accesso alla biglietteria"
(1955 novembre 17)
Sez. B, 8, Fasc. 37
|
1528 |
Teatro alla Scala: studio delle specchiere del ridotto di platea
([1955])
Sez. B, 8, Fasc. 38
|
1529 |
Teatro alla Scala: "ordine da seguire nella messa in opera del colonnato"
([1947] - [1955])
Sez. B, 8, Fasc. 39
|
1530 |
Teatro alla Scala: vista prospettica a colori del ridotto di platea, soluzione con pilastri
([1947] - [1955])
Sez. B, 8, Fasc. 40
|
1531 |
Teatro alla Scala: "ridotto di platea, le volte e il soffitto a cassettoni", pianta con la posizione dei lampadari
(1955 settembre 5)
Sez. B, 8, Fasc. 41
|
1532 |
Teatro alla Scala: "pianta del pavimento in marmo rosa del Garda", del ridotto di platea
(1955 settembre 10)
Sez. B, 8, Fasc. 42
|
1533 |
Teatro alla Scala: ridotto di platea, "particolare delle lesene" e sezione, prospetto e pianta
(1955 agosto 4)
Sez. B, 8, Fasc. 43
|
1534 |
Teatro alla Scala: disegno del particolare dello spazio tra specchio e mensola
([1947] - [1955])
Sez. B, 8, Fasc. 44
|
1535 |
Teatro alla Scala: "ridotto di platea, cassette per biglietti usati", prospetto e sezione, con indicato a colori il dettaglio della decorazione
(1957 gennaio 9 - 1957 gennaio 16)
Sez. B, 8, Fasc. 45
|
1536 |
Teatro alla Scala: pianta del ridotto di platea, con studio preparatorio della prospettiva
(1949 aprile 5)
Sez. B, 8, Fasc. 46
|
1537 |
Teatro alla Scala: "ingresso centrale alla platea, vista dalla platea e particolare"
(1955 settembre 17)
Sez. B, 8, Fasc. 47
|
1538 |
Teatro alla Scala: vista prospettica del ridotto, soluzione con pilastri
([1947] - [1955])
Sez. B, 8, Fasc. 48
|
1539 |
Teatro alla Scala: "l'ingresso ed il ridotto della platea"
([1943] - [1955])
Sez. B, 8, Fasc. 49
|
1540 |
Teatro alla Scala: "porte di accesso alle scale dei palchi e all'atrietto di platea", prospetto
(1955 settembre 16)
Sez. B, 8, Fasc. 50
|
1541 |
Teatro alla Scala: "la balaustra della platea" e studio dei dettagli decorativi
(1939 novembre 2)
Sez. B, 8, Fasc. 51
|
1542 |
Teatro alla Scala: particolare della seduta della sala di platea
([1939])
Sez. B, 8, Fasc. 52
|
1543 |
Teatro alla Scala: "cassette per biglietti usati, particolari costruttivi"
(1957 gennaio 16)
Sez. B, 8, Fasc. 53
|
1544 |
Teatro alla Scala: disegno per il lampadario del ridotto della platea
([1943] - [1955])
Sez. B, 8, Fasc. 54
|
1545 |
Teatro alla Scala: "nuovo accesso e ridotto di platea, sezione trasversale"
(-)
Sez. B, 8, Fasc. 55
|
1546 |
Teatro alla Scala: basamento del busto a Toscanini
([1957] - [1958])
Sez. B, 8, Fasc. 56
|
1547 |
Teatro alla Scala: disegni di studio del rosone e del lampadario centrale della platea
([1943] - [1946])
Sez. B, 8, Fasc. 57
|
1548 |
Teatro alla Scala: bar della platea, particolare delle colonne e lesene
(1955 ottobre 13 - 1955 ottobre 24)
Sez. B, 8, Fasc. 58
|
1549 |
Teatro alla Scala: pianta del ridotto, elenco serrmaneti e specchiere da eseguirsi
([1947] - [1955])
Sez. B, 8, Fasc. 59
|
1550 |
Teatro alla Scala: studio del basamento per il busto di Puccini
([1957] - [1958])
Sez. B, 8, Fasc. 60
|
1551 |
Teatro alla Scala: disegno per la lapide a Giuseppe Piermarini
([1957] - [1958])
Sez. B, 8, Fasc. 61
|