[Da Forlanini Enrico a Bossi Gaetano] (1904 aprile 5)
Unità
Tipologia: unità documentaria
Segnatura definitiva: 10/1
Forlanini, preoccupato per la lentezza dei lavori di costruzione del dirigibile F1 “Leonardo da Vinci” – ormai definitivamente avviati – e timoroso del sorgere di nuovi ostacoli che potrebbero provocare ulteriori rinvii alla sua prova, ricorda a Bossi l’importanza della collaborazione di Cesare Dal Fabbro tanto più che entro alcune settimane avranno inizio le operazioni di gonfiatura e verniciatura dell’involucro; si dice quindi profondamente dispiaciuto per la disgrazia della Molletta, motivo di turbamento per Dal Fabbro, al quale permetterà di recarsi a Roma ogni qualvolta le indagini lo rendessero necessario. Raccomanda infine a Bossi di esercitare la propria influenza presso il nuovo ministro e lo ringrazia per l’interessamento alla comune causa.
Note:
Nel 1902 una fuga di gas sprigionatasi da un carro di cilindri, la cui costruzione era stata diretta da Dal Fabbro, investì un gruppo di 14 soldati della Brigata specialisti del Genio ustionandoli, Dal Fabbro venne allora posto sotto inchiesta. La lettera è una copia dell’originale; sottoscritta Forlanini E.
Tipologia fisica: lettera
Descrizione estrinseca:
Lettera manoscritta, cc. 3
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/groups/Polimi-/fonds/1110/units/64542