Collaborazioni con Barbagelata (sec. XX)
12 unità archivistiche collegateParte
Consistenza archivistica: unità 12
L'Istituto elettrotecnico nazionale "Galileo Ferraris" (IEN) è un'istituzione pubblica di ricerca che opera sotto l'autorità del Ministero dell'Università e della ricerca scientifica e tecnologica. Le linee di ricerca riguardano la metrologia, la fisica e la tecnologia dei materiali. L'IEN venne fondato nel 1934 a Torino (dove esisteva una lunga tradizione nel campo delle scienze elettriche, fin dai tempi delle scoperte di Galileo Ferraris) grazie all'interessamento di Giancarlo Vallauri. l'Istituto operò fin dall'inizio come un centro di ricerca nazionale e la sua attività fu subito orientata verso l'elettrotecnica e le neonate scienze elettroniche. In pochi anni acquistò una notevole autorità nei campi della metrologia, dell'elettromeccanica, dell'acustica, della telefonia, radioingegneria, fisica dei materiali magnetici e dielettrici.
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/985