8 - Scuola media. Realizzazione parziale 1977 - Concorso nazionale vinto - Fagnano Olona, fraz. Borgoro - VA (1977 giugno 7 - 2002 marzo)
Unità
Tipologia: fascicolo o altra unità complessa
Segnatura definitiva: Tubo n. 8
Disegni tecnici relativi al progetto di una scuola elementare nel comune di Fagnano Olona, frazione di Bergoro.
Sono presenti i seguenti disegni:
1 – "Comune di Fagnano Olona – Progetto di una scuola elementare nella frazione di Bergoro – Sezione trasversale – tav. n. 13, 30 ottobre 1977, scala 1:10;
2 – "Comune di Fagnano Olona – Progetto di una scuola elementare nella frazione di Bergoro – Pianta piano rialzato, tav. 1, 30 ottobre 1977 (variante del 22 ottobre 1980), scala 1:50;
3 – "Comune di Fagnano Olona – Progetto di una scuola elementare nella frazione di Bergoro – Pianta piano primo, tav. 2, 30 ottobre 1977 (variante del 22 ottobre 1980), scala 1:50;
4 – [Facciata del transetto e planimetria dell’edificio] , n. 1, s.d., senza scala;
5 – [Pianta e prospetto dell’edificio], n. 2, s.d., senza scala;
6 – [Scorcio planimetrico dell’edificio], n. 3, s.d., senza scala;
7 – [Piante dell’edificio], n. 4, s.d., senza scala;
8 – [Pianta dell’edificio], n. 5, s.d., senza scala;
9 – [Pianta e visione prospettica di un tempio romano e della basilica di Treviri], n. 6, s.d., senza scala;
10 – [Prospetto dell’edificio], n. 7, s.d., senza scala;
11 – [Visione prospettica dell’edificio], n. 8, s.d., senza scala;
12 – [Visione prospettica del corridoio dell’edificio], n. 9, s.d., senza scala;
13 – [Descrizione dell’edificio], n. 10 , s.d., senza scala;
14 – [Particolare solai dell’edificio], n. 11, s.d., senza scala;
15 – [Descrizione dei materiali impiegati], n. 12, s.d., senza scala;
16 – “Comune di Fagnano Olona – Progetto di una scuola elementare nella frazione di Bergoro – Pianta – tav. 1bis”, 30 ottobre 1977, senza scala;
17 – “Comune di Fagnano Olona – Progetto di una scuola elementare nella frazione di Bergoro – Planimetrie generali e legenda – tav. 1”, 7 giugno 1977, scale 1:100 e 1:500;
18 – “Comune di Fagnano Olona – Progetto di una scuola elementare nella frazione di Bergoro – Facciate e sezioni – tav. 3”, 7 giugno 1977, scale 1:200;
19 – “Comune di Fagnano Olona – Progetto di una scuola elementare nella frazione di Bergoro – Serramenti – tav. 11”, 30 ottobre 1977, scala 1:20;
20 – "Comune di Fagnano Olona – Progetto di una scuola elementare nella frazione di Bergoro – Pianta piano cantina – tav. 4, 30 ottobre 1977, scala 1:50;
21 – “Comune di Fagnano Olona – Progetto di una scuola elementare nella frazione di Bergoro – Particolari costruttivi – tav. 6”, 7 giugno 1977, senza scala;
22 – “Comune di Fagnano Olona – Progetto di una scuola elementare nella frazione di Bergoro – Prospetti – tav. 5”, 30 ottobre 1977, scala 1:100;
23 – “Comune di Fagnano Olona – Progetto di una scuola elementare nella frazione di Bergoro – Facciate e sezioni progetto stralcio – tav. 5”, “Facciata su via Corridoni”, “Sezione trasversale”, “Facciata su via Gorizia”, 7 giugno 1977, scala 1:100;
24 – "Comune di Fagnano Olona – Progetto di una scuola elementare nella frazione di Bergoro – Sezione scala (interna) al primo piano – tav. 12, 30 ottobre 1977, scala 1:10;
25 – “Comune di Fagnano Olona – Progetto di una scuola elementare nella frazione di Bergoro – Piante – tav. 2”, 7 giugno 1977, scala 1:200;
26 – “Comune di Fagnano Olona – Progetto di una scuola elementare nella frazione di Bergoro – Pianta copertura – tav. 3”, 30 ottobre 1977, scala 1:50;
27 – “Comune di Fagnano Olona – Progetto di una scuola elementare nella frazione di Bergoro – Pianta piano rialzato – tav. 1”, 30 ottobre 1977, scala 1:50;
28 – "Comune di Fagnano Olona – Progetto di una scuola elementare nella frazione di Bergoro – Sezione longitudinale – tav. 6, 30 ottobre 1977, scala 1:20;
29 – “Scuola elementare di Fagnano – Pianta opera esterna – tav. n. 1”, 31 agosto 1981, scala 1:100;
30 – [Particolare fondazioni dell’edificio], marzo 2002, senza scala.
Note:
Si segnala che i disegni nn. 4 – 15 sono preparatori al progetto della scuola e recano didascalie e commenti manoscritti dell’arch. Introini.
Tipologia fisica: tubo
Descrizione estrinseca:
Tubo, disegni nn. 30
Stato di conservazione: ottimo
Altre segnature:
- A.8
Link risorsa: http://www.archimistaweb.polimi.it/fonds/845/units/46455